#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il Napoli crescerà. E ora un film su questa stagione”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, non resta in silenzio e replica senza giri di parole ad Antonio Conte, che alla vigilia della gara col Monza aveva lasciato intendere una certa difficoltà nel fare calcio all’ombra del Vesuvio.

“Non rinnego nulla – aveva detto il tecnico – ma ho capito che a Napoli tante cose non si possono fare”. Oggi la risposta di De Laurentiis arriva in diretta su Radio Crc e tocca tutti i temi caldi: squadra, comunicazione, identità, infrastrutture. E lo fa come solo lui sa fare, tra orgoglio e visione.

“Le valutazioni si fanno alla fine. Tutte le squadre sono in evoluzione fino all’ultimo minuto. Abbiamo una squadra forte e muscolosa: nei prossimi anni ci divertiremo molto”, ha dichiarato il patron azzurro, mandando un messaggio chiaro all’allenatore e a tutta la piazza.


Un altro film per raccontare il Napoli?

Come sempre, De Laurentiis unisce calcio e cinema. E annuncia la realizzazione di un film dedicato all’attuale stagione del Napoli: “Il film sullo scudetto ha avuto un buon successo. Mi sono detto: perché non raccontare ogni stagione? Dalla firma di Conte al ritiro, fino a oggi. Vorrei far uscire il film nei cinema a fine giugno. Sto discutendo con le piattaforme e ho già scelto un protagonista: un ragazzo di 16 anni, straordinario, che ha recitato in ‘Napoli New York’ e che racconterà questa annata con gli occhi di un giovane tifoso.”

Interviste, retroscena, voci di attori, giornalisti e cantanti: un racconto corale che punta a restituire l’anima di un’intera città. Il presidente si sofferma anche su un tema ricorrente: la percezione della città di Napoli nel resto del Paese. “Quando dico che lavoro per i napoletani, vedo sempre una certa invidia. È facile sparlarne, ma è solo perché non si capisce che i napoletani sono il sale dell’Italia.”

Un riferimento anche alla propria storia familiare: “Mio padre, appena laureato, fondò un giornale in Bulgaria chiamato ‘Bianco e Nero’. Ma tranquilli, non era juventino”, scherza. Tra i temi più delicati, quello del futuro del Maradona. De Laurentiis spiega le difficoltà tecniche legate a una possibile ristrutturazione: “Ci sono problematiche strutturali serie, non solo sul terzo anello. Il campo è decentrato rispetto alla conca dello stadio, le curve sono troppo lontane. Abbiamo chiesto una relazione tecnica all’assessore Cosenza, che mi ha promesso: ‘Entro il 30 aprile ti dico cosa si può fare e cosa no’.”

E aggiunge: “Rimanere dove ha giocato Maradona sarebbe una gioia, ma serve capire se possiamo davvero essere competitivi con gli impianti del Nord.” Infine, una battuta sulle rivali nella corsa scudetto: “Aprire un uovo con i colori del Bologna? Ma apriamolo oggi alle 18!”, ride ADL. “Volete gufare? Io detesto chi gufa. Non posso gufare gli altri. Pensiamo a noi”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2025 - 15:02


1 commento

  1. Il presidente De Laurentiis ha detto molte cose interessanti sul Napoli, ma è difficile capire come possa fare un film su ogni stagione. I tifosi aspettano con ansia e sperano che sia ben fatto e non deludente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE