Assoutenti: “Dal Comune di Napoli ok a nuovi posti per disabili al Maradona”

PUBBLICITA

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha risposto con una comunicazione formale ad Assoutenti che, lo scorso 26 maggio, aveva denunciato come lo Stadio Maradona fosse off limits per i cittadini disabili a causa della scarsa disponibilità di posti a loro dedicati e delle difficoltà nelle prenotazioni dei biglietti per le partite del Napoli.

PUBBLICITA

Lo rende noto Assoutenti che rende nota la risposta del sindaco sul tema in cui Manfredi allega nota del dirigente del Servizio Tecnico Impianti Sportivi “dalla quale – si legge nella lettera di risposta – emergono con chiarezza l’attuale dotazione di posti (138) riservati a persone con disabilità motorie (e relativi accompagnatori) e il correlato numero (11) di servizi igienici alle stesse dedicati all’interno dello Stadio Diego Armando Maradona”.

“Al fine di attenersi ai criteri infrastrutturali della Serie A per la stagione sportiva 2023/2024 e ampliare l’accessibilità dello stadio anche a persone con disabilità diverse da quelle motorie (sensoriali, intellettive..), l’Amministrazione Comunale ha già programmato e ha in corso l’implementazione della dotazione attuale che porterà per la prossima stagione la disponibilità di 278 posti riservati e 19 servizi igienici dedicati”.

    “Si assicura da subito la massima disponibilità dell’amministrazione ad aprire un tavolo di confronto con codesta associazione, delegando l’Assessore Trapanese, che legge per conoscenza, alla convocazione dello stesso, con il supporto del dirigente del Servizio Tecnico Impianti Sportivi”.

    Il presidente di Assoutenti Napoli e vice presidente Nazionale, Gabriele Melluso, sottolinea che si dichiara “soddisfatto della celere risposta del Comune – si legge – e l’impegno del Sindaco e dell’assessore Trapanese, attento e sensibile a queste tematiche. L’amministrazione da un lato ha ammesso l’esistenza dei problemi da noi denunciati, che creano disagi alle persone con disabilità e rappresentano una forma di discriminazione, dall’altro si è impegnata ad incrementare il numero di posti che lo Stadio Maradona riserva ai tifosi con ridotta capacità motoria. Ma soprattutto la presa di posizione del sindaco è importante perché dimostra la volontà di aprire un tavolo di confronto tra Comune e Assoutenti per risolvere tutte le problematiche connesse all’impianto sportivo”.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui




    Prossima Partita

    Classifica

    IN PRIMO PIANO

    A Napoli oggi ricorda Diego Armando Maradona nel suo stadio

    Atalanta-Napoli non sarà una gara normale per il popolo azzurro: il match di oggi assume, infatti, un significato particolare per ogni amante della squadra partenopea. Esattamente 3 anni fa si spegneva Diego Armando Maradona, il più grande calciatore di tutti i tempi, idolo incontrastato di Napoli. La città partenopea si appresta a ricordare il proprio eroe e simbolo. Il suo ricordo...

    Mazzarri: “Sono emozionato, questo Napoli squadra più forte mai allenata. Osimhen ragazzo stupendo”

    "Sono emozionato. Dopo 23 anni di carriera mi sono ancora emozionato. E' la squadra più forte che io abbia mai allenato. Sicuramente sì. Avrete un altro Mazzarri. Sto bene, non mi lamento più. Il gruppo è forte. Quello che ha fatto lo scorso anno con Spalletti è stato sotto gli occhi di tutti. Quando vedi uno spettacolo del genere...

    Una ‘torciata’ per Maradona: sabato gli ultras ricordano Diego allo stadio

    Quella tra Atalanta e Napoli non sarà una gara normale per il popolo azzurro: il match del 25 novembre assume, infatti, un significato particolare per ogni amante della squadra partenopea. Esattamente 3 anni fa si spegneva Diego Armando Maradona, il più grande calciatore di tutti i tempi, idolo incontrastato di Napoli. La città partenopea si appresta a ricordare il proprio...