#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 10:41
15.3 C
Napoli
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
I CAMPIONI VINCONO

Festa Napoli: Osimhen fa e disfa, Fiorentina ko di misura al Maradona

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una grande festa, sugli spalti e in campo per il risultato.Il Napoli, nella sua prima uscita da campione d’Italia, torna a vincere al Maradona e lo fa di misura contro la Fiorentina.

Protagonista assoluto, in positivo e in negativo, Osimhen, che sbaglia un rigore e ne segna poi un altro fissando il punteggio sull’1-0 finale.Tanti cambi per Spalletti nella prima da campione d’Italia.

A partire da Gollini, in porta al posto di Meret.C’è Di Lorenzo a destra, con Kim si schiera Ostigard al centro della difesa, Olivera è largo a sinistra.

Con Anguissa a centrocampo ci sono Elmas e Demme, in attacco Osimhen è spalleggiato da Raspadori a sinistra e Lozano a destra.

Italiano scende in campo con il 4-2-3-1. Terracciano in porta, Milenkovic e Igor centrali con Dodo e Terzic sulle fasce.A centrocampo il duo composto da Amrabat e Duncan, il trequartista è Bonaventura con Gonzalez e Sottil esterni, l’unica punta è Jovic vista l’assenza per infortunio di Cabral.

Doppia occasione Jovic in avvio, il Napoli ci prova nel finale

Il Maradona è una bolgia e la coreografia è emozionante: maxi tricolore in curva con il numero 3 al centro mentre la Fiorentina accoglie i campioni d’Italia del Napoli con una speciale passerella d’onore.

I viola non si fanno intimorire, però: chiuderanno il primo tempo con più possesso palla degli azzurri, cosa inusuale nel corso di questa stagione.La prima conclusione verso la porta è di Elmas, che converge verso il centro dalla destra e prova a sorprendere Terracciano sul suo palo, palla però sul fondo.

Palla gol clamorosa poi per gli ospiti al 15′: Jovic di testa su cross di Terzic costringe Gollini al miracolo in tuffo.Il serbo si ripete poco dopo ma l’estremo difensore azzurro è ancora attento in respinta.

La reazione azzurra è affidata come al solito agli scatti in profondità di Osimhen, che però non riesce a trovare lo spunto giusto.Al 34′ l’unico tiro in porta degli uomini di Spalletti: è di Di Lorenzo, un tiro però smorzato e facile da bloccare per Terracciano.

Nel finale problema al ginocchio per Lozano: al suo posto Kvaratskhelia.E’ 0-0 all’intervallo.

Il Napoli cresce, Osimhen sbaglia un rigore in avvio di ripresa 

Spalletti inizia la ripresa con due nuovi uomini: Zielinski e Lobotka, che sostituiscono Raspadori e Demme.

Dopo appena 3′ lo slovacco mette subito la sua firma sull’incontro, appena entrato, e strappa un pallone sanguinoso ad Amrabat in disimpegno.Il marocchino lo stende in area: calcio di rigore per il Napoli.

L’incubo dagli 11 metri per gli azzurri, però, continua.Questa volta il protagonista in negativo è Victor Osimhen: il nigeriano si fa ipnotizzare da Terracciano, che intuisce e respinge il penalty sulla sua sinistra.

Si resta, così, sullo 0-0, ma il nigeriano non si dà per vinto, anzi: inizia la sua personale battaglia in cerca del riscatto.Al 63′ Osimhen ingaggia un duello personale con Milenkovic su un pallone in profondità, lo vince e con un pallonetto scavalca Terracciano: palla che sbatte però sulla traversa.

L’arbitro Marchetti, però, fischia un fallo dell’attaccante a inizio azione: nulla di fatto, dunque, ma il Maradona inizia a scaldarsi per il gol, che è nell’aria.

Osimhen si riscatta: Napoli avanti al 74′

E l’occasione vera e propria del riscatto arriverà, dunque, al 74′: Kvaratskhelia riceve sulla sinistra, entra in area, sterza e viene steso da Nico Gonzalez.Secondo calcio di rigore per il Napoli e dagli 11 metri si ripresenta Osimhen, che non cambia angolo ma questa volta spiazza Terracciano per l’1-0.

All’81’ occasione clamorosa per la Fiorentina: ce l’ha proprio Nico Gonzalez, autore del fallo da rigore (il secondo).L’argentino, però, calcia malissimo sul fondo in area un pallone invitante ricevuto dalla sinistra e spreca così la chance di pareggiare i conti in un finale che sembrava già scritto in favore degli azzurri.

Non ci saranno altri sussulti, né da una parte né dall’altra.Dopo due stop consecutivi il Napoli torna a vincere in campionato contro la Fiorentina con il risultato di 1-0 e festeggia al meglio il terzo scudetto nella prima uscita da campione d’Italia in questo finale di stagione.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2023 - 19:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE