#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 16:19
21.3 C
Napoli
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...
Porta Capuana, sorpreso a svaligiare un garage: 49enne arrestato per...
Montoro, 45enne accoltellato alla schiena: indagini dei carabinieri
Arzano, evade dai domiciliari e tenta estorsione a sala slot...
Torre del Greco, anziana di 83 anni vittima di scippo...
Come arredare un loft: guida completa per uno spazio funzionale,...
Nola, irrompe in casa dell’ex e la aggredisce: arrestato 43enne
Omicidi in carcere per il controllo di droga e cellulari:...
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Pulire in modo più intelligente, non più difficile: l’ascesa dell’aspirapolvere...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...

Osimhen show, il Napoli fa la storia: è ai quarti di Champions!

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Napoli fa la storia: è ai quarti di finale di Champions League, traguardo che non aveva mai raggiunto prima d’ora.Al Maradona altra gara senza storia contro l’Eintracht Francoforte, come all’andata: finisce 3-0 (5-0 complessivo).

Kim e Meret ok dal 1′, c’è Politano con Osimhen e Kvara

Le scelte di Spalletti: Meret torna in porta dopo il problema al polso, lo stesso fa Kim che ha recuperato e parte dal 1′ al fianco di Rrahmani.

Rientro anche per Mario Rui, squalificato in campionato, con Di Lorenzo sull’altra fascia. Anguissa, Lobotka e Zielinski i tre soliti a centrocampo. Politano al fianco di Osimhen e Kvaratskhelia.Due assenze pesanti per Glasner: Kolo Muani (espulso all’andata) e Lindstrom.

E’ dunque 4-2-3-1 con Trapp tra i pali, Tuta e Ndicka centrali, Buta e Lenz i terzini.A centrocampo il duo composto da Rode e Sow. Gotze è il trequartista centrale con Knauff e Kamada larghi alle spalle dell’unica punta Borré.

Due occasioni per Kvara, nel recupero la sblocca Osimhen

Il Napoli parte forte: dopo appena 1′ è Politano a impensierire subito Trapp, costretto ad una respinta su un rasoterra dal limite dell’area.

Ma l’Eintracht c’è e si fa vedere in avanti: al 10′ Borré la gira di testa su sviluppo di corner ma non trova nessuno sul secondo palo e la palla che scorre di poco a lato.Di Kvaratskhelia le occasioni migliori nel prosieguo del primo tempo: il georgiano al 19′ riceve da Zielinski ed entra in area, è bravo Ndicka a portarlo sull’esterno ed è poi Trapp a parare.

Al 43′ la situazione si ripete: è ancora il polacco a imbucare per il 77, per la seconda volta Trapp respinge in calcio d’angolo in uscita bassa.Il gol che stappa la serata è solo rimandato: lo segna il solito Osimhen in pieno recupero.

Tutto parte da un gran recupero di Lobotka, che trova un filtrante sulla fascia per Politano.Cross preciso per Victor e stacco di testa con parabola lenta ma angolata che batte Trapp per l’1-0, risultato sul quale si va a riposo.

Osimhen fa doppietta e la chiude, Zielinski su rigore cala il tris

Bastano 8′ dall’inizio della ripresa a Osimhen per fare doppietta e chiuderla. Kvaratskhelia apre per Politano, si sovrappone Di Lorenzo che con un cross forte e teso pesca il nigeriano, che a porta sguarnita deve solo appoggiare in rete il 2-0.

Victor cade male e accusa un dolore al polso, tornerà in campo con una fasciatura.Il tris arriva una decina di minuti più tardi: batti e ribatti in area, alla fine il pallone lo trova Zielinski che stoppa, si gira e viene agganciato da Sow. Calcio di rigore, dal dischetto va proprio il polacco: tiro leggermente centrale, Trapp si tuffa dal lato giusto ma non riesce con i piedi a deviare ed è dunque 3-0.

Gara in ghiaccio: la restante mezz’ora serve solo per far scorrere il tempo. Spalletti fa riposare Kim, Osimhen e Kvaratskhelia e concede spazio a Elmas, Simeone e Juan Jesus, ma anche a Ndombele. Lozano dà invece il cambio a Politano.Il risultato non cambia: finisce 3-0 per il Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2023 - 22:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE