#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 20:40
19 C
Napoli
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...

Amalfi, mancano i medici: paziente fa giro di cinque ospedali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una vera e propria odissea sanitaria è stata vissuta da un uomo di 73 anni di Positano, residente nella frazione alta di Nocelle, che, caduto in casa, ha battuto la testa perdendo conoscenza.

Punti Chiave Articolo

L’odissea di un uomo di 73 anni di Positano

Portato in ambulanza, nel primo pomeriggio di domenica scorsa, al Pronto Soccorso del “Costa d’Amalfi, è stato valutato con sincope da trauma cranico di secondo livello, per cui si è ritenuta necessaria la consulenza cardiologica.

Al presidio ospedaliero di Castiglione il cardiologo di turno risultava assente, quindi il paziente è stato caricato in ambulanza per essere trasferito all’ospedale di Cava de’ Tirreni dov’è stato visitato dallo specialista (l’esito è stato negativo).

Dall’ospedale metelliano richiesta anche la consulenza neurologica: nuovamente in ambulanza con destinazione “Ruggi” di Salerno, il malcapitato necessitava di restare sotto osservazione in via precauzionale per la notte.

In assenza di disponibilità del posto letto, è stato spedito, alla fine, al “Fucito” di Mercato San Severino. Fortunatamente per lui nessuna complicazione è sopraggiunta e, il giorno seguente, è stato lo stesso paziente a chiedere le dimissioni.

I problemi al presidio ospedaliero della Costa d’Amalfi

Traversie che potevano essere evitate se solo il presidio ospedaliero della Costa d’Amalfi, al netto delle recenti e frequenti assenze del cardiologo di turno, fosse riconosciuto come punto d’osservazione breve.

Sono anni che il piccolo nosocomio costiero è stato dichiarato in zona disagiata ma soltanto sulla carta. Nei fatti continua a vivere in condizioni di precarietà e senza una degna e definitiva organizzazione per una piena efficienza. Ma stavolta il rischio di un ennesimo depotenziamento sembra essere reale.

Alle già citate difficoltà si aggiunge la mancanza di medici di pronto soccorso, alla vigilia di una nuova stagione turistica in cui per la Costa d’Amalfi si preannuncia un nuovo pienone di presenze turistiche quotidiane. E se il rianimatore è impegnato nel trasferimento di un paziente in ambulanza in altro ospedale, al pronto soccorso resta soltanto un medico disponibile – il chirurgo – per ogni evenienza.

Proprio come accaduto domenica scorsa. Lo scorso 14 dicembre il presidente facente funzioni della Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi, Luigi Mansi, e il delegato alla Sanità Andrea Reale hanno scritto al direttore generale dell’azienda ospedaliera salernitana, Vincenzo D’Amato, rappresentando la necessità impellente di interventi per il potenziamento del presidio “Costa d’Amalfi” “a fronte delle perduranti criticità che tutt’oggi ne compromettono la piena funzionalità”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2023 - 12:52


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE