#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
23.7 C
Napoli

Campania, parte il progetto Coreve e H-Farm dedicato agli studenti delle scuole campane



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consorzio per il Recupero del Vetro lancia il primo programma strutturato per le scuole dedicato alla sostenibilità e all’economia circolare del vetro: un progetto innovativo, associato ad un concorso che mette in palio un montepremi complessivo di 26.000 euro

I kit docenti unplugged e digitali e lo StartUp Lab sono scaricabili gratuitamente dai docenti sul sito di CoReVe.

Sono oltre 7.000 le scuole Campane, di ogni ordine e grado, invitate a partecipare al primo programma strutturato dedicato all’economia circolare del vetro e alla sua sostenibilità: un progetto innovativo per sensibilizzare i più giovani sulle opportunità rappresentate da un corretto conferimento degli imballaggi, nonché sulle straordinarie potenzialità di questo materiale “immortale”, in quanto riciclabile infinite volte. Questa la novità lanciata da CoReVe che, in collaborazione con H-FARM, ha ideato un programma di attività formative innovative, rivolto agli alunni delle scuole dell’Infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado della Regione.


Il Consorzio per il Recupero del Vetro ha infatti messo a disposizione dei docenti una serie di kit docenti unplugged e digitali, sviluppati per essere utilizzati in autonomia, per la strutturazione di lezioni dedicate alla sostenibilità e all’economia circolare del vetro. Scaricabili gratuitamente dal sito di CoReVe (andando nel menù “Per le scuole” e cliccando sulla voce “Progetto Kit didattici”), i kit sono pensati per i diversi cicli scolastici, con contenuti e supporti educativi adatti a ciascuna fascia di età. Sono inclusi materiali di supporto per strutturare una lezione della durata di un’ora, oltre alle indicazioni per organizzare un’attività pratica (unplugged o digitale, a scelta del docente) che consentirà di ripassare e fissare i concetti veicolati nel corso della lezione teorica.

Per la scuola secondaria di secondo grado è invece previsto uno Startup Lab, sviluppato su un percorso di 4 ore di lezione in presenza durante l’orario scolastico, che impegnerà i ragazzi nella pianificazione di vere e proprie startup: l’obiettivo è risolvere problematiche reali legate alla filiera del riciclo del vetro, come ad esempio l’abbandono di bottiglie per strada, fenomeno che molto spesso caratterizza le serate della movida nelle città italiane.

“In Campania si raccolgono in media 30,1 kg di vetro per abitante, oltre 10 in meno rispetto alla media italiana, che si attesta sui 40,4 kg pro capite. Un dato che, associato ai risultati dello studio condotto da AstraRicerche a livello nazionale, secondo cui il 58,6% dei ragazzi tra i 14 e i 24 anni non conferisce gli imballaggi in modo corretto, evidenzia come ci sia ancora molto lavoro da fare. Per questo motivo abbiamo deciso di mettere a terra insieme un programma strutturato per proporre una serie di attività che sensibilizzino in modo coinvolgente e innovativo, i più giovani direttamente sui banchi di scuola, cioè nel luogo in cui i ragazzi crescono e si formano. Un progetto ideato per i ragazzi ma sviluppato anche per fornire un valido supporto ai docenti nell’insegnamento di materie fondamentali per la vita di tutti i giorni” – dichiara Gianni Scotti, presidente di CoReVe.

Allo Startup Lab e ad ogni kit unplugged e digitale (ad eccezione di quello della Scuola dell’infanzia) sarà inoltre associato un concorso, con in palio un montepremi totale di 26.000 euro utilizzabile per l’acquisto di materiale didattico. In particolare, sono previsti 4 premi per la Scuola primaria e 6 premi per la Scuola secondaria di Primo Grado, ciascuno del valore di 2.000 euro; per la scuola secondaria di Secondo Grado sono previsti invece 2 premi, uno per il biennio e uno per il triennio, ciascuno del valore di 3.000 euro, che saranno assegnati in occasione dell’evento conclusivo ospitato in H-FARM Campus a Roncade (TV) il 31 maggio 2023. Per l’occasione i team finalisti si cimenteranno in una breve presentazione della propria progettualità alla giuria composta da rappresentanti di CoReVe e H-FARM.

Di seguito l’elenco dei kit disponibili scaricabili previa registrazione sul sito di CoReVe, andando nel menù “Per le scuole” e cliccando sulla voce “Progetto Kit didattici”:
● Scuola dell’Infanzia
● Scuola primaria – classe 1^ e 2^
● Scuola primaria – classe 3^,4^ e 5^
● Scuola secondaria primo grado – classe 1^
● Scuola secondaria primo grado – classe 2^
● Scuola secondaria primo grado – classe 3^
● Scuola secondaria secondo grado – biennio e triennio


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2023 - 12:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE