#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
19.1 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Arancia di Sorrento: 3 idee per valorizzarla al meglio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’arancia di Sorrento è un agrume dalle origini antichissime. Si caratterizza per la buccia spessa, la polpa ricca di semi e il diametro elevato. Il suo succo è estremamente denso e dolce, ideale per realizzare delle rinfrescanti spremute o per creare degli sciroppi o delle marmellate.

Punti Chiave Articolo

Di recente è stato nuovamente preso in considerazione il suo utilizzo in cucina, in una sorta di ritorno alle origini. È un ingrediente davvero versatile, particolarmente adatto ai dolci, ma risulta ideale anche per creare il giusto contrasto con gli alimenti dal gusto amaro. 

Esistono tante possibili ricette da realizzare con questo prezioso agrume, come ad esempio il tiramisù all’arancia veloce e semplice da preparare. Una versione più ricercata del classico semifreddo, dal gusto ricco e intenso.

Scopriamo tante idee facili da realizzare con l’arancia di Sorrento.

Straccetti di pollo con salsa di arancia

Per realizzare gli straccetti di pollo con salsa di arancia basterà unire alla carne, a cottura quasi ultimata, il succo d’arancia mescolato con della farina, e lasciarlo evaporare completamente. Resterà una cremina dolce che renderà il pollo glassato.

Un secondo piatto dal gusto ricco e completo, che va quindi solo accompagnato con delle verdure leggere, come le zucchine, i fagiolini, oppure da una semplice insalata.

Lonza all’arancia

La lonza all’arancia si ottiene facendo prima rosolare la carne di maiale, insaporita da sale e pepe. Poi va completata la cottura a fuoco medio aggiungendo nella pentola il succo delle arance di Sorrento e qualche scorza della loro buccia.

Un vero e proprio arrosto al sapore di arancia, da servire con delle patate dolci, dei carciofi o degli spinaci. Niente di più semplice da realizzare, ma con un gusto che vi lascerà sorpresi. 

Amaretti all’arancia

Per preparare questo dolce non occorre altro che unire della scorza di arancia, all’impasto fatto di farina di mandorle e albume d’uovo. Il risultato sarà composto da biscottini dal gusto delicato, con una dolcezza tutta naturale.

Stupirete i vostri ospiti facendogli assaggiare questi amaretti inaspettati e anche light. Il gusto naturalmente dolce delle arance di Sorrento permette di diminuire la quantità di zucchero che sarebbe solitamente necessaria per addolcire il biscotto.

Ma le ricette che puoi realizzare con questo versatile agrume non finiscono qui: è infatti ideale per realizzare delle scorzette candite da aggiungere alle torte e ai biscotti, per impreziosire il cioccolato fondente e anche per creare dei dissetanti punch analcolici e alcolici. 

L’arancia di Sorrento può inoltre essere usata per aromatizzare la pasta: basterà farla cuocere nell’acqua in cui sono state fatte bollire in precedenza le scorze di questo agrume. Oppure le sue scorze possono essere fatte macerare nell’alcool per realizzare un liquore dall’aroma morbido e dal gusto avvolgente: l’arancello.  

La buccia di questo agrume viene anche distillata per creare oli essenziali o per la realizzazione di profumi. Invece se viene fatta seccare è adatta a essere usata come componente nei potpourri. 

I modi per valorizzare al meglio questo prodotto tipico del nostro territorio sono tanti. Si tratta infatti di un frutto antico, ricco di storia e tradizioni, perfetto per realizzare piatti unici e davvero gustosi. Sfruttando tutte le caratteristiche dell’arancia di Sorrento, si potranno lasciare gli ospiti senza parole.

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2022 - 11:18


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE