#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

A Napoli su linea1 Metro debutta il nuovo treno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli su linea1 Metro debutta il nuovo treno. La frequenza a 12 minuti. In deposito altri 10 nuovi treni da collaudare

Da oggi i cittadini di Napoli che utilizzano la linea 1 della metropolitana potranno imbattersi e viaggiare sul nuovo treno.

Oggi il primo viaggio, dalla fermata Municipio a Garibaldi, con a bordo il sindaco, Gaetano Manfredi, alcuni componenti della Giunta e i vertici di Anm. Cittadini e turisti sono saliti a Garibaldi e così il treno è stato ufficialmente ‘consegnato’ e messo a disposizione della cittadinanza.

Con la messa in esercizio, sono 7 i treni sulla linea e la frequenza passa da 14 a 12 minuti. Il nuovo mezzo ha una capienza di 1250 persone mentre gli attuali ne portano a bordo 800.

“Inizia una nuova era – ha detto l’assessore comunale ai Trasporti, Edoardo Cosenza – non è solo una questione di riduzione del tempo di frequenza, che tende a diventare europeo, ma anche di affidabilità del mezzo e dunque non avremo più guasti improvvisi”.

I nuovi treni sono dotati di aria condizionata e sono stati progettati per occupare interamente la banchina.

“Sono treni più sicuri anche per quanto riguarda le operazioni di imbarco e sbarco – ha spiegato Vincenzo Orazzo, direttore delle linee metropolitane di Anm – migliorano tantissimo sia le caratteristiche di confort che di sicurezza e vista la capienza aumenta anche la capacità di trasporto oraria”.

L’auspicio dell’amministrazione è riuscire a immettere sulla linea prima della fine dell’anno anche un altro treno. A Napoli infatti sono già presenti e nei depositi 10 treni, altri 9 sono in Spagna pronti e il Comune ne ha ordinati altri 5.

“Avremo – ha sottolineato Cosenza – in poco tempo 24 treni che aggiunti ai 6 vecchi significa avere la frequenza a 3 minuti, tempi che raggiungeremo gradualmente”.Con l’ingresso in linea dei nuovi treni entrerà in servizio mano a mano anche il nuovo personale di Anm. L’assessore spera di riuscire ad abbattere i tempi di collaudo, ”nel mantenimento dei canoni di sicurezza”, che si attestano tra i 30 e i 45 giorni per ogni treno.

“Mi recherò personalmente a Roma per discutere di questo tema – ha riferito l’assessore – ma dobbiamo tenere presente anche che stiamo lavorando contemporaneamente anche al collaudo della linea 6″. 

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2022 - 16:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE