#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 15:00
19.4 C
Napoli
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...

Scampia, Borrelli e Vasquez (Europa Verde) aggrediti durante un sopralluogo per far rimuovere le discariche a cielo aperto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scampia. Mentre documentavano i cumuli di rifiuti e le discariche a cielo aperto a Scampia un gruppo di persone tra cui delle donne e dei ragazzini sono usciti dal campo abusivo prima con delle mazze e poi hanno circondato, strattonato, colpito e insultato il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e il membro dell’esecutivo cittadino del Sole che Ride Enzo Vasquez.

“È la dimostrazione che le nostre denunce e le nostre richieste, fatte da anni, sono legittime. I campi nomadi, a partire da quelli abusivi, vanno smantellati definitivamente. Incredibile che aggrediscano chi vuole eliminare la spazzatura e il degrado dalle strade, è evidente che vivere in questo degrado fa comodo a chi ne trae profitti smaltendo illecitamente rifiuti” – sono le dichiarazioni del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e del membro del direttivo cittadino del Sole che ride Enzo Vasquez.

Infatti i due ambientalisti stavano documentando la situazione rifiuti quando sono stati avvicinati minacciosamente da un folto gruppo di occupanti del campo abusivo, alcuni muniti di mazze, i quali hanno cercato di intimidirli e distoglierli dal loro intento di denunciare il degrado vigente in quell’area tentando di colpirli e di investirli con una macchina. Solo l’intervento di Polizia e dei militari ha evitato il peggio.

“In un solo mese la discarica e i cumuli presenti qui sono raddoppiati di volume, addirittura oramai sono presenti delle carcasse di auto. Numerosissimi sono stati i nostri interventi, le nostre richieste di bonifica e le nostre denunce ma ogni volta si riparte da capo. Ormai qui esiste una realtà insostenibile a cui va messa la parola ‘fine’. Tra l’altro i roghi frequentemente avvengono nei pressi di una scuola.

Abusivismo, degrado, danni ambientali, illegalità e anche violenza. E’ quello che si concentra in queste aree e in questi campi. Allora non si può indugiare oltre, bisogna smantellarli e realizzare un sistema di videosorveglianza per controllare gli scarichi illeciti.

In quei luoghi non ci sono condizioni di vita minimamente accettabili per nessuno e portano degrado e pericoli anche alle zone confinanti. E’ inaccettabile che si faccia finta di nulla”- hanno concluso Borrelli e Vasquez.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2022 - 14:39


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE