#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
19.1 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

De Laurentiis: ‘Avevo appuntamento con Maradona, stiamo preparando un documentario tv sulla storia del Napoli’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

De Laurentiis: ‘Avevo appuntamento con Maradona, stiamo preparando un documentario tv sulla storia del Napoli’.

Un documentario tv in tre stagioni che racconta la storia del Calcio Napoli dalla nascita fino a oggi. Ci sta lavorando da circa un anno il presidente Aurelio De Laurentiis, che lo ha annunciato al termine dell’inaugurazione, nella stazione Mostra della Cumana, del grande murale che mette uno accanto all’altro alcuni tra i piu’ importanti giocatori e allenatori degli Azzurri, a partire dal 1926. “Volevamo raccontare il Napoli con un criterio innovativo – spiega De Laurentiis – tante partite, interviste, commenti, musica. Probabilmente andremo in produzione nel mese di gennaio e, con tutta probabilita’, la prima stagione sara’ disponibile con l’inizio del nuovo anno calcistico”.

Il patron del Napoli rivela che, con il figlio, aveva gia’ organizzato un viaggio in Argentina per intervistare Maradona. “Volevamo sentire la genialita’ di Diego su questi argomenti – dice – quando ho saputo che era venuto meno sono rimasto attonito di fronte a un mito che per un attimo scompare e poi riappare con tutta la sua prepotente personalita’ e forza”.

De Laurentiis commenta anche il nuovo nome dello stadio di Napoli, da San Paolo a Maradona proprio in onore del Pibe de oro. “Era sempre stata una mia idea cambiare la denominazione – ricorda – ora lo abbiamo fatto, e’ stata anche un’idea di de Magistris che io rispetto e condivido. Ma c’e’ gia’ chi alza polemiche dicendo che bisognava tenere San Paolo nel nome. Io penso che uno stadio di una squadra importante, che si chiama Maradona Stadium o Arena sia la cosa migliore”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Inaugurata la stazione ‘Maradona’ della Cumana: nei murale manca Ferlaino. De Laurentiis: ‘Bisogna inserirlo subito’

Le difficolta’ di comunicazione con il Comune di qualche anno fa sembrano quindi definitivamente alle spalle. “Ci siamo messi d’accordo su tutto – ragiona il presidente – e abbiamo rinnovato la convenzione. Affronteremo con de Magistris il discorso di come creare, all’interno dello stadio, un museo virtuale dedicato anche a Napoli e a Maradona, dove i vari visitatori potranno, mettendosi un casco, partecipare alle partite e giocare con o contro Maradona e gli altri beniamini del calcio attuale o del passato”.

Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e il presidente della Ssc Napoli, Aurelio De Laurentiis, in effetti ieri si sono incontrati. Un incontro definito da una nota cordiale e proficuo, durato un’ora, concentrato sull’idea di realizzare insieme, all’interno dello stadio, un museo del Napoli e del campione napoletano ed argentino.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2020 - 07:12


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE