#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Giugno 2025 - 17:25
28.9 C
Napoli

Da Ciao a E-Bike: studenti salernitani trasformano un ciclomotore d’epoca in gioiello Green

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sala Consilina – Un vecchio Piaggio Ciao PX del 1989, fermo da oltre vent’anni, ha ripreso vita trasformandosi in una moderna e-bike

. Questo ambizioso progetto, denominato semplicemente “Piaggio Ciao”, è stato realizzato dagli studenti dell’Istituto “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina, nel Salernitano, in una brillante collaborazione con l’azienda Ambra Italia.

L’iniziativa unisce restauro meccanico, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, offrendo ai giovani una preziosa esperienza sul campo.

L’idea è nata dai docenti Antonio Rosciano e Giuseppe Rotunno, che hanno guidato gli studenti attraverso un percorso didattico concreto. La prima fase ha visto i ragazzi impegnati nel meticoloso smontaggio del ciclomotore: il telaio è stato pulito e verniciato nell’iconico rosso Piaggio, mentre gomme, cerchi e altre parti danneggiate sono state sostituite.

La vera rivoluzione è avvenuta nella seconda fase, con l’integrazione del kit elettrico fornito da Ambra Italia. La “nuova” e-bike vanta un motore brushless da 1000W, una batteria al litio da 48V che garantisce un’autonomia fino a 70 km, una centralina digitale e persino la frenata rigenerativa. Ogni passaggio del lavoro è stato meticolosamente documentato con slide e video tecnici, a testimonianza dell’impegno e della professionalità degli studenti.

Il Piaggio Ciao elettrico è stato già testato con successo nel cortile della scuola, diventando un tangibile simbolo della transizione ecologica e della mobilità sostenibile. Il progetto ha suscitato grande interesse e si candida a essere replicato in altri istituti, con l’obiettivo di formare una nuova generazione di tecnici pronti ad affrontare le sfide “green” del futuro.

Da Amendolara, sua origine, a Sala Consilina, il “viaggio” di questo Ciao si trasforma ora in un ponte ideale tra passato e futuro, all’insegna dell’innovazione e del rispetto per l’ambiente.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2025 - 19:42


Cronache Video


1 commento

  1. è un progetto molto interessante che mostra come i giovani possono lavorare per resturare qualcosa di vecchio e farlo diventare moderno. Speriamo che altri istituti seguano l’esempio di Sala Consilina per l’innovazione e la sostenibilita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Suicida in carcere l’assassino di Eleanor Toci, donna uccisa a...
Allenatore e giocatore fratelli uccisi a Gaza, a Napoli un...
I big della musica e del teatro a San Leucio...
Napoli, evade dai domiciliari: inseguito e arrestato in piazza Nolana
Napoli, l’assessore Cosenza: “Nel 2026-2027 il Maradona avrà 65mila posti”
Benevento, smantellata rete di truffatori: cinque denunciati 
Nola, tenta di incendiare un poliziotto durante demolizione: arrestato 53enne
Steriline debutta a Pharmintech con un proprio stand
Allarme Carceri, oltre 1.200 detenuti over 70: agenti costretti a...
Fuorigrotta, nuovo incidente a via Lepanto: scooter travolto da un’auto
Montagna, il caldo che divora i ghiacciai cambia anche l’escursionismo
Frode fiscale e riciclaggio: maxi sequestro da 23 milioni tra...
Aversa, sparavano pallini di gomma ai passanti: denunciati due giovani
Martina Carbonaro uccisa in un cantiere Pnrr, appello di Pisani...
Castellammare, sgomberate 4 case popolari occupate abusivamente in via Brin
Secondigliano, 17enne accoltellato nella notte: è grave al Cto
Cinque luoghi imperdibili da visitare a Napoli
Ulivieri: “Spalletti capro espiatorio. Non ha sbagliato, serve più coraggio...
Arzano, dismette la fabbrica e getta per strada i rifiuti,...
Caldo, allerta arancione domani in 6 città: a Napoli e...
Gragnano, scoperte 110 piante di cannabis pronte per la raccolta
Omicidio Kanun: due ergastoli e cinque condanne per la vendetta...
Domenico Sepe, l’arte che rinasce a Pompei: il Fauno scolpito...
Napoli, crematori in protesta contro il Comune per i costi...
Tragedia nell’Avellinese, donna travolta e uccisa da tir davanti a...
Quartieri Spagnoli, chiuso locale abusivo: sigilli e sequestro della Polizia...
Napoli, maxi-controlli al concerto di Marracash al Maradona: multe, sequestri...
Riciclaggio e reati tributari, indagati Cellino e il Brescia Calcio
Spari in strada a Torre Annunziata: un arresto per intimidazione...
Rissa nella movida di Sant’Antimo: 6 denunciati, 4 sono minorenni

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE