#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 13:22
27.8 C
Napoli

Una fortuna sepolta: una coppia rinnova la cucina e trova mille monete del XVII secolo, rivelando un tesoro nascosto sotto i loro piedi.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una coppia della contea del Dorset, situata nel sud-ovest dell’Inghilterra, ha scoperto per caso un tesoro storico contenente più di mille monete antiche mentre stava ristrutturando la cucina di una fattoria risalente a circa 400 anni fa. Il ritrovamento, che è stato battezzato “Tesoro di Poorton”, è stato segnalato alle autorità e successivamente studiato nientemeno che dal British Museum.

Come hanno fatto a trovare più di mille monete del XVII secolo in una cucina?

Betty e Robert Fooks, proprietari della casa dal 2019, hanno avviato un progetto di ristrutturazione con l’obiettivo di aumentare l’altezza del piano terra della loro cucina. È stato durante questo processo, scavando a circa 60 centimetri di profondità, che Robert ha trovato una ciotola di ceramica smaltata rotta, che conteneva più di mille monete al suo interno. Tra le monete rinvenute ci sono pezzi d’oro, mezze corone d’argento, scellini e penny dei regni di Elisabetta I, Filippo e Maria, Giacomo I e Carlo I. Molte di queste monete erano in condizioni di conservazione notevoli nonostante avessero più di quattro secoli di antichità. Gli esperti del British Museum hanno datato il seppellimento del tesoro tra il 1642 e il 1644, in pieno periodo della guerra civile inglese. Durante quel periodo, era comune che le persone nascondessero i propri beni più preziosi per paura di saccheggi o confische. Betty Fooks ha raccontato che è stato suo marito a trovare il tesoro mentre scavava in cucina. “Ha messo tutte le monete in un secchio. Se non avessimo abbassato il pavimento, le monete sarebbero ancora nascoste lì”, ha dichiarato al quotidiano inglese The Guardian. La coppia ha immediatamente consegnato le monete alle autorità, in conformità con la legislazione britannica sui reperti archeologici.

Un’asta di oggetti di diverse epoche della storia britannica

Il contenuto del tesoro è stato esaminato dagli esperti della casa d’aste Duke’s Auctioneers, che ha condotto l’asta della collezione. Si stima che il lotto raggiungerà un valore minimo di 35.000 sterline (circa 44.000 dollari). Alcune monete singole sono già state vendute a collezionisti privati: una moneta del re Carlo I è stata acquistata per 6.229 dollari, mentre una di Giacomo I ha raggiunto i 3.364 dollari. Julian Smith, esperto di monete antiche, ha spiegato che le monete erano sepolte in una sezione della casa che non aveva pavimenti antichi, ma solo terra sotto il cemento moderno, e questo ha facilitato l’accesso al tesoro durante gli scavi. “In alcune zone c’erano vecchie lastre sotto il cemento, ma l’area in cui sono state trovate le monete era terra nuda”, ha detto Smith. Oltre al suo valore economico, il ritrovamento ha una grande rilevanza storica. Le monete non solo riflettono il sistema monetario del XVII secolo, ma anche il contesto politico e sociale dell’epoca. La varietà delle monete suggerisce che il tesoro sia stato accumulato nel corso di diversi decenni prima di essere nascosto deliberatamente. Questa scoperta si aggiunge ad altri casi recenti nel Regno Unito, dove lavori di ristrutturazione domestica hanno portato alla luce elementi storici. Nel 2023, una coppia nel Worcestershire ha trovato un pozzo profondo 20 metri sotto la propria cucina, costruita nel 1897, insieme a oggetti come ferri di cavallo e chiodi antichi.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2025 - 11:49

Cronache Video

1 commento

  1. Mi sembra incredibile che una coppia possa trovare un tesoro cosi grande mentre ristrutturano la loro cucina. È molto interessante che le monete siano datate del XVII secolo. Questi ritrovamenti possono dare molte informazioni sull’epoca storica in cui sono state create.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE