#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 15:39
28.9 C
Napoli

Salerno, al Tempio di Pomona: la mostra “Francesco di Assisi, mistico e pellegrino” celebra il Santo nel cuore del Giubileo 2025

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno è pronta ad accogliere la prestigiosa mostra artistica “Francesco di Assisi, mistico e pellegrino”, organizzata in occasione dell’800° anniversario del Cantico delle creature.

Un viaggio attraverso la spiritualità e il cammino terreno del Santo, che sarà ospitato nel cuore della città dal 30 maggio al 22 giugno 2025. L’evento, promosso dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno nell’ambito del Giubileo 2025, sarà inaugurato venerdì 30 maggio – ore 18:30 – presso il suggestivo Tempio di Pomona, luogo carico di storia, situato nei pressi del Duomo e adiacente al vestibolo del palazzo vescovile.

Curatori dell’esposizione, Lorella Parente – Direttrice dell’Ufficio diocesano per la Cultura e l’Arte – e Fra Domenico Marcigliano OFM – Responsabile dell’Ufficio Arte e Cultura della Provincia OFM, guideranno i visitatori in un’esperienza immersiva nel patrimonio francescano, in armonia con il tema del Giubileo Pellegrini di speranza e con la figura di San Francesco, pellegrino dello spirito e della vita.

Per Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo metropolita di Salerno-Campagna-Acerno, la mostra rappresenta un tassello significativo del Giubileo, evidenziando il profondo legame tra San Francesco, la speranza e il pellegrinaggio.

Il pubblico che visiterà la galleria avrà l’occasione di ammirare immagini fotografiche di opere custodite nei conventi francescani del territorio, riprodotte in scala 58×80 cm e dedicate al tema Francesco mistico e pellegrino. Accanto a queste, saranno valorizzate espressioni artistiche meno conosciute, ma profondamente radicate nella tradizione francescana.

A impreziosire il percorso espositivo sarà presente un’opera inedita dell’architetto Renaldo Fasanaro, dal titolo Sulla barca dello Spirito: San Francesco pellegrino universale, un tributo al pellegrinaggio che caratterizzò la vita e l’opera del Santo.

La centralità del tema del pellegrinaggio emerge anche nelle parole dei curatori della mostra, Lorella Parente e Fra Domenico Marcigliano, che hanno descritto San Francesco come un pellegrino d’eccezione e modello di santità e conversione:
“Il motto Pellegrini di Speranza ben si associa alla figura e all’opera di San Francesco: la sua vita, infatti, rappresenta un cammino esemplare di conversione e santità.

Le sue scelte coraggiose, il suo stile di apostolato e i tratti della gioia e della lode a Dio, presenti anche in mezzo alla sofferenza, fanno di lui un pellegrino d’eccezione, un diffusore di speranza cristiana per tutti i fratelli e sorelle nel mondo.”

Nel cuore del Giubileo, questa mostra rappresenta dunque un’occasione unica per celebrare la figura di San Francesco, rendendo omaggio al suo cammino spirituale. Attraverso arte, fede e storia, offre ai visitatori un potente spunto di riflessione: un invito a meditare sul messaggio di speranza che il Santo continua a diffondere ancora oggi.

Info utili
Dove: Tempio di Pomona, Salerno
 Quando: 30 maggio – 22 giugno 2025
 Inaugurazione: 30 maggio, ore 18:30
 Ingresso: gratuito

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2025 - 15:03

Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...
Napoli, bloccato un 38enne mentre tentava di truffare un’anziana al...
Campi Flegrei: vertice in Prefettura per gli alloggi degli sfollati...
Fisioterapia, al via a Roma secondo congresso Ofi Lazio
Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.2
Quarto, l’anziano ucciso dai figli per la pensione: uno è...
La velaterapia di Ail per pazienti con tumori del sangue
Esordio del Napoli scudettato a Sassuolo
Orrore a Quarto, uccidono il padre e lo nascondono in...
Il mistero delle fratture al cranio del bimbo di 9...
Casavatore, Fabrizio Celaj sceglie la sua squadra di governo: una...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE