#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 15:21
26.9 C
Napoli

LA SCELTA: esce oggi Nuestro Tiempo (ft Mario Ermito), la versione italo-spagnola del brano presentato a Sanremo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In un’era in cui le frontiere culturali vengono spesso erette come muri invalicabili, una vecchia hit italiana rinasce con un twist esplosivo, mescolando lingue e identità in un cocktail che fa saltare i confini più rigidi.

Un Ponte Esplosivo Tra Passato e Presente

“Nuestro Tiempo” non è solo una rielaborazione della canzone “Il Nostro Tempo” lanciata da La Scelta al Festival di Sanremo nel 2008; è una bomba musicale che sfida le epoche, portando temi di identità, diversità e convivenza dritti nel 2023. Questa versione italo-spagnola, in uscita venerdì 23 maggio su radio e piattaforme digitali, unisce la band con l’attore e cantante Mario Ermito in un duetto che non si limita a tradurre parole, ma le carica di nuova energia. “L’idea della versione italo-spagnola ci accompagnava da tempo – raccontano i membri de La Scelta – ma non trovavamo mai il momento giusto. Con Mario tutto è venuto naturale. Ci siamo scelti ancor prima di iniziare a collaborare”.

La Scintilla di Una Collaborazione Inaspettata

Per Mario Ermito, immerso nei set spagnoli, l’offerta di unirsi al progetto è stata come un fulmine che sconvolge la routine. Prendere parte a “Nuestro Tiempo” ha significato tuffarsi in un legame immediato con La Scelta, dove le voci si fondono in un caos creativo che non ammette mezze misure. “Quando Mattia e Francesco mi hanno proposto di cantare Nuestro Tiempo, ero incredulo. Ho accettato subito, emozionato. Durante una prova live la chimica è stata immediata: le nostre voci si sono completate”. E non è finita qui: la coppia sta già lavorando al primo album di Ermito, trasformando questa alleanza in una vera sfida alle convenzioni musicali.

Un Inno Ribelle Contro I Confini

Versando italiano e spagnolo in un’unica pentola bollente, “Nuestro Tiempo” diventa un grido di ribellione contro le barriere culturali, con versi che dipingono un’umanità allo sbando tra radici e migrazioni. Frasi come **“Mi sento un africano metropolitano / Con ojos nuevos de oriental y un corazón che irá lejano / La mia casa è un altopiano al centro di Milano / E mi sento umano”** non solo abbattono muri, ma schiaffeggiano chi ancora vede il diverso come una minaccia. Il ritmo sfrenato e le voci intrecciate di Mattia Del Forno e Mario Ermito trasformano la canzone in un manifesto sonoro, dove l’incontro non è un lusso, ma una necessità urgente.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2025 - 15:51

Cronache Video

1 commento

  1. L’articolo parla di come la nuova versione della canzone ‘Nuestro Tiempo’ unisce culture diverse. Mi sembra interessante come la musica possa superare barriere, ma spero che i messaggi siano chiari per tutti, altrimenti potrebbe confondere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE