#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 21:52
26.9 C
Napoli

Danza contemporanea al Museo Archeologico di Eboli: secondo appuntamento con Mare Nostrum

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 24 maggio alle ore 19.00, il ManES – Museo Archeologico Nazionale di Eboli ospiterà il secondo appuntamento della rassegna internazionale di danza contemporanea Mare Nostrum. La manifestazione, promossa dalla Direzione regionale Musei nazionali Campania, proseguirà fino a ottobre 2025 in diversi siti culturali della regione.

Un progetto che unisce danza e patrimonio culturale

Giunta alla sua seconda edizione sotto la direzione artistica di Claudio Malangone, *Mare Nostrum* è un’iniziativa finanziata dalla Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura. Il progetto rientra nel bando nazionale per la valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo nei luoghi della cultura. A sostenerlo anche il Comune di Pontecagnano Faiano, il Comune di Padula e la Comunità Montana Vallo di Diano.

Un ponte tra le culture del Mediterraneo

Mare Nostrum si presenta come una piattaforma di scambio culturale, dove la danza diventa linguaggio universale e strumento di connessione. Il corpo in movimento è al centro di un dialogo tra identità diverse, ispirato alle acque del Mediterraneo che, da millenni, uniscono civiltà e storie.

Due performance in scena al ManES

La serata si aprirà con un aperitivo offerto da Borderline Danza, che introdurrà il pubblico alle due performance in programma. A esibirsi per prima sarà la compagnia Fattoria Vittadini con Lingua, una coreografia di Chiara Ameglio, con la collaborazione artistica di Santi Crispo e le musiche di Keeping Faka. Lo spettacolo riflette sul gesto come segno di relazione e dono, trasformando il palcoscenico in spazio di incontro.

“In Equilibrio”: la ricerca di armonia della compagnia Estemporada

A seguire, la compagnia sarda Estemporada porterà in scena *In Equilibrio*, una creazione coreografica firmata da Livia Lepri. La performance esplora la tensione tra opposti e la continua ricerca di stabilità interiore, trasformando il corpo in simbolo di resistenza e accoglienza.

Un viaggio tra arte, danza e memoria

Il percorso artistico di Mare Nostrum continuerà nei prossimi mesi con tappe al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Etruschi di frontiera”, al Parco Archeologico di Pontecagnano e alla Certosa di San Lorenzo a Padula. Coinvolgerà compagnie provenienti da Italia, Croazia, Albania, Tunisia e Spagna, in un omaggio alla ricchezza culturale del Mediterraneo.

Ingresso gratuito e apertura straordinaria del museo

Per l’occasione, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli prolungherà il proprio orario di apertura fino alle 22.00, con ultimo ingresso previsto alle 21.30. A partire dalle ore 19.00, l’ingresso sarà gratuito per tutti i visitatori. Anche la degustazione e la partecipazione agli spettacoli saranno gratuite, senza necessità di prenotazione.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2025 - 17:21


Cronache Video

1 commento

  1. Sono contento che ci siano eventi come questo, ma non so se capisco bene la parte di danza, mi sembra un po complicato. Spero che le persone possano davvero apprezzare la bellezza della cultura. Ho sentito che ci sono anche cibi da provare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE