#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 16:48
28.9 C
Napoli
×

Camorra, i nuovi affari del clan Sarno in Toscana: arrestati i fratelli Ciro, Vincenzo e Pasquale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da ex pentiti a registi di un nuovo progetto criminale. È questo lo scenario tracciato dalla Direzione distrettuale antimafia di Firenze che, al termine di una lunga indagine, ha disposto dodici misure cautelari nei confronti di esponenti di vertice del clan Sarno. Contestualmente, è scattato un maxi sequestro di beni e conti correnti per un valore complessivo di quasi un milione di euro.

Al centro dell’inchiesta – condotta dal GICO della Guardia di Finanza di Firenze – ci sono i fratelli Ciro, Vincenzo e Pasquale Sarno, il cugino Giuseppe e Antonio Sarno, figlio di Ciro. Tutti finiti in carcere. Cinque indagati sono agli arresti domiciliari, mentre per altri due è scattata l’interdizione dai pubblici uffici e dai ruoli direttivi nelle imprese per un anno.

Secondo l’ipotesi accusatoria, a partire dal 2022 i Sarno, facendo leva sul peso criminale storicamente detenuto a Ponticelli e nell’hinterland napoletano, avrebbero cercato di infiltrarsi nel settore economico toscano, a partire dal mercato degli scarti tessili. Gli inquirenti sostengono che, dopo essersi presentati a un imprenditore campano operante a Prato con la proposta di un’attività di trasporto rifiuti, avrebbero poi estorto – con minacce – circa 18.500 euro in cinque tranche tra dicembre 2022 e giugno 2023.

Gli uffici di un autonoleggio a Prato, secondo le Fiamme Gialle, rappresentavano il cuore operativo del gruppo: lì si organizzavano incontri, venivano gestite le operazioni economiche e venivano consegnati i contanti.

Ma non solo estorsioni. Il clan Sarno, secondo la Procura, si sarebbe inserito anche in un vasto sistema di frodi fiscali: grazie a una rete di “società cartiere”, gli indagati offrivano fatture false a imprenditori, anche cinesi con sede a Napoli, permettendo loro di evadere l’Iva e monetizzare i proventi. Parte del denaro veniva poi restituito in contanti, al netto di una provvigione, simulando pagamenti mai avvenuti.

L’inchiesta ha infine fatto luce su un presunto traffico di esseri umani: alcuni esponenti del clan, con la complicità di altri soggetti, avrebbero favorito l’ingresso illegale in Italia di una cinquantina di cittadini pakistani, destinati a lavorare in nero nel distretto tessile pratese. Il furgone con a bordo i migranti è stato però intercettato e bloccato dalla polizia croata prima del suo ingresso nel nostro Paese, nel luglio 2022.

Un’indagine che, ancora una volta, svela il tentativo di riorganizzazione del clan Sarno, capace – nonostante i numerosi pentimenti del passato – di tornare a macinare affari e a esercitare pressione criminale lontano da Napoli, puntando sulla Toscana come nuova terra di conquista.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2025 - 06:49

Cronache Video

1 commento

  1. L’articolo è molto interessante e mette in luce la realta dei clan mafiosi che si infiltrano in diverse regioni. Tuttavia, credo che sia importante che ci sia maggiore attenzione alle misure di prevenzione per evitare che situazioni come queste si ripetano in futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...
Napoli, bloccato un 38enne mentre tentava di truffare un’anziana al...
Campi Flegrei: vertice in Prefettura per gli alloggi degli sfollati...
Fisioterapia, al via a Roma secondo congresso Ofi Lazio
Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.2
Quarto, l’anziano ucciso dai figli per la pensione: uno è...
La velaterapia di Ail per pazienti con tumori del sangue
Esordio del Napoli scudettato a Sassuolo

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE