Torre Annunziata – Una meraviglia hi-tech che sembra uscita da Las Vegas o Dubai, ma si trova a due passi dagli scavi archeologici di Pompei.
Punti Chiave Articolo
Nel cuore del Maxi Mall Pompeii, il più grande centro commerciale e di intrattenimento del Sud Italia, è stata inaugurata quella che viene definita la fontana più grande d’Italia: un’opera maestosa, con un fronte di 200 metri, oltre 1900 ugelli e 1150 fari che danno vita a coreografie spettacolari, tra getti d’acqua sincronizzati, nebbia artificiale e uno “schermo d’acqua” (water screen) alto 12 metri e largo 30, utilizzato come superficie per proiezioni.
Un progetto da record tra innovazione e sostenibilità
Realizzata per arricchire l’anfiteatro del MaxiMall, destinato a concerti ed eventi, la “show fountain” è stata progettata da Watercube, azienda veneta con sede a Marano Vicentino, specializzata in installazioni idriche di alto livello. Con questa opera, l’impresa italiana si è aggiudicata un primato nazionale, sfidando i colossi mondiali del settore.
«Finalmente possiamo essere profeti anche in patria», dichiara con orgoglio Barbara Borriero, amministratore unico di Watercube. «Il nostro è un mercato di nicchia, dove contano estetica, fantasia e innovazione, ma anche sostenibilità idrica. È significativo che il mercato più florido sia quello della Penisola araba, dove si uniscono grandi investimenti e l’esigenza di ottimizzare ogni goccia d’acqua».
Tecnologia da Dubai, scenografie da Hollywood
La fontana pompeiana movimenta fino a 50.000 litri d’acqua al minuto, grazie a un sistema complesso che include:
750 metri di tubazioni in acciaio inox
8 km di tubazioni in polietilene
16 km di cavi elettrici
16 universi DMX per la gestione di 8.192 canali di controllo
L’impianto, gestito da un software dedicato, crea effetti mozzafiato: getti robotizzati, nebbia, proiezioni laser e una zona “wet/dry” calpestabile di 800 mq, con soli 4 cm d’acqua, che circonda la vasca principale.
«Qui è nata la Hollywood delle fontane italiane», conclude Borriero. Un connubio perfetto tra arte, ingegneria e spettacolo, che trasforma un centro commerciale in una destinazione da non perdere.
Il MaxiMall Pompeii, con i suoi 200.000 mq (di cui 6.000 coperti e 170 negozi), si conferma così non solo come il più grande polo commerciale del Mezzogiorno, ma anche come un nuovo punto di riferimento per l’intrattenimento. E con questa fontana da record, Pompei guarda al futuro senza dimenticare il suo glorioso passato.
Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 15:12
L’idea di una fontana cosi grande e tecnologica è veramente interessante, ma mi chiedo se sia sostenibile in termini di risorse idriche. E’ un progetto ambizioso, ma dovrebbe essere ben gestito per non sprecare acqua.
Non so se questa fontana sia una buona idea, ma sembra che attira molti turisti. Spero solo che le risorse non vengano sfruttate troppo e che ci sia un piano per la manutenzione.
Ho letto dell’inaugurazione di questa fontana e devo dire che è impressionante. Tuttavia, vorrei sapere di più sui costi operativi e se ci sono rischi ambientali associati a questo tipo di installazione.