#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato Hotel de l’Univers

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito della rassegna “Parliamo di musica”, si preannuncia un incontro imperdibile che promette di far vibrare le cord, non solo musicali, ma anche emotive. “Modo minore: Enzo Moscato ai confini della canzone” sarà il tema del dialogo tra Pasquale Scialò ed Emanuela Grimaccia, durante il quale verrà presentato il nuovo CD Hotel de l’univers, recentemente pubblicato da Squilibri editore.

L’evento è parte della rassegna Canzone napoletana e dintorni, organizzata dalla libreria Neapolis e l’associazione Napulitanata, e si svolgerà in collaborazione tra il Conservatorio di Napoli e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Enzo Moscato: un maestro della canzone

Drammaturgo di fama internazionale, Enzo Moscato ha saputo intrecciare la canzone con il suo personale linguaggio teatrale, avvicinandosi ad essa con la delicatezza di un autentico chansonnier. La canzone, per Moscato, si rivela come un elemento indispensabile della sua visione artistica, una forma “impura” che abbraccia diversi linguaggi, dalla filosofia al cinema. Le musiche di autori come Nino Rota e Nicola Piovani risuoneranno come un eco di grandi film, evocando atmosfere illustri legate a nomi come Federico Fellini e Luigi Magni.

Il viaggio attraverso i ricordi

Hotel de l’Univers, con la regia musicale di Pasquale Scialò, non è solo uno spettacolo, ma un viaggio nei ricordi e nelle emozioni dell’autore, cresciuto tra le sale cinematografiche popolari degli anni Cinquanta e Sessanta. Le canzoni, ricche di rimandi e significati, offrono un quadro emotivo profondo, tracciando un percorso che si snoda attraverso omaggi a giganti del cinema e della musica, da Charlie Chaplin a Wim Wenders, fino alla leggendaria Marilyn Monroe.

Novità e tributi

La nuova edizione del CD è arricchita da scritti introduttivi di Roberto Andò, Pasquale Scialò e Claudio Affinito, mentre la copertina ospita un’opera di Mimmo Paladino. Inoltre, due brani re-interpretati da Enzo Gragnaniello aggiungeranno un tocco personale, celebrando un legame vitale con la cultura napoletana. La presenza del noto artista al Conservatorio rappresenta un ulteriore tributo a un mondo artistico che continua a ispirare e a fondere tradizione e innovazione.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2025 - 13:30

2 Commenti

  1. L’incontro sul lavoro di Enzo Moscato sembra molto intersante e promette di portare a galla emozioni forti. Pero, mi domando se tutti possano capire la sua musica cosi particolare che a volta è un po’ complicata da seguire.

  2. Non sono sicuro che questa rassegna avrà successo tra il pubblico giovanile, perchè la musica napoletana ha un pubblico specifico e non so se riesce a attrarre altri generazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento