#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 21:10
10.8 C
Napoli
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...

A Gaia applicato un braccialetto elettronico anti-aggressione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo essere sopravvissuta a un’aggressione brutale, quasi gettata da un dirupo, picchiata e vittima di un tentativo di sequestro, Gaia Caputo continua a vivere giorni di profonda angoscia.

L’autore delle violenze è l’ex compagno, oggi in carcere con l’accusa di tentato omicidio, ma per la giovane non c’è pace. Il timore più grande è che quell’incubo possa ripetersi.

«Appena lo liberano, torna e mi ammazza», ha confessato Gaia, ancora profondamente scossa. La sua preoccupazione si estende anche ai due presunti complici dell’uomo, denunciati ma attualmente a piede libero.

Per garantire la massima tutela alla vittima, le autorità hanno disposto una misura di prevenzione speciale: Gaia è stata dotata di un braccialetto elettronico anti-aggressione.

Si tratta di un dispositivo di sicurezza collegato a un’app fornita alla vittima, simile a uno smartphone, in grado di monitorare costantemente i movimenti e segnalare in tempo reale qualsiasi violazione del perimetro di sicurezza stabilito dal giudice.

Il braccialetto, simile a una cavigliera resistente e non rimovibile, emette un allarme sonoro nel momento in cui una persona indesiderata si avvicina troppo, avvisando immediatamente sia la vittima che le forze dell’ordine. Uno strumento pensato per prevenire nuovi episodi di violenza e offrire una forma di protezione attiva a chi ha già subito atti gravi.

“Una misura di sicurezza assolutamente necessaria”- dichiara il deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli che sin dal primo momento è stato vicino alla vittima –

“Dopo che Gaia ci aveva riferito la vicenda, io e Giosy Della Ragione, sindaco di Bacoli, avevamo richiesto per lei un sistema di sorveglianza e quindi ringraziamo i carabinieri per aver agito in fretta. Ora non resta che fare giustizia, condannare il suo ex compagno e i suoi eventuali complici. Intanto è spuntato anche un cartello sul luogo dell’aggressione: “Vietato fa l’omm e merd”.

Lo slogan è accompagnato da una frase di una canzone di Nina “Sò figlia d’a tempesta e nun me ponn ncatenà”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2025 - 11:01



1 commento

  1. La situazione di Gaia è veramente preoccupante e non si può pensare che il suo ex possa tornare a farle del male. È giusto che ci siano misure di sicurezza come il braccialetto elettronico, ma è anche importante che le autorità facciano di più per proteggere le vittime da queste situazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento