#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro l’uomo che ha pestato Gaia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Una notte di rabbia, fuoco e piombo ha scosso la quiete dell’area flegrea, trasformando le strade di Giugliano nello scenario di una vendetta feroce.

A poche ore dal violento pestaggio di Gaia, giovane donna di Bacoli, aggredita brutalmente dal suo ex compagno sul belvedere della città, ignoti hanno dato fuoco all’auto dell’aggressore e, successivamente, hanno esploso diversi colpi d’arma da fuoco contro la sua concessionaria di auto che si trova a Giugliano.

I fatti si sono susseguiti a ritmo incalzante. Nella notte tra venerdì e sabato, secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni investigative, la giovane sarebbe stata picchiata selvaggiamente dall’ex, che avrebbe addirittura tentato di spingerla giù dal belvedere. Un gesto estremo e potenzialmente letale, che ha subito acceso l’indignazione e la rabbia della comunità.

A distanza di poche ore, è scattata quella che sembra avere tutti i contorni di una “giustizia fai-da-te”. Nella notte tra sabato e domenica, ignoti hanno incendiato l’auto dell’uomo – parcheggiata in un’area residenziale di Pozzuoli – e poco dopo hanno preso di mira la sua attività commerciale: una concessionaria d’auto, bersagliata da almeno tre colpi d’arma da fuoco.

Nessuno è rimasto ferito, ma il messaggio appare chiaro: la comunità, o una parte di essa, ha deciso di rispondere con la stessa violenza.

Sul caso indagano i carabinieri della compagnia di Pozzuoli e gli investigatori della Scientifica, che hanno eseguito rilievi sia sul luogo dell’aggressione a Gaia sia sui due episodi successivi, ritenuti al momento collegati. Si lavora per identificare gli autori del raid, mentre l’ex compagno della vittima è in stato di detenzione per tentato omicidio e lesioni gravissime.

Cresce la solidarietà attorno a Gaia

L’intera vicenda ha scosso profondamente l’opinione pubblica, sollevando interrogativi sul clima di crescente tensione e sulla pericolosa deriva della giustizia sommaria. Intanto, Gaia è ancora ricoverata in ospedale: le sue condizioni sono serie ma stabili, mentre intorno a lei cresce una rete di solidarietà.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 07:49



1 commento

  1. E un tema complesso quello della violenza e della giustizia, non si può sempre rispondere con la violenza. E giusto che la comunità si faccia sentire ma senza oltrepassare certi limiti, spero che Gaia si riprenda presto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento