#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Il teatro congiunge Napoli alla scena internazionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tre eventi formativi di rilievo per attori, autori e registi animeranno i prossimi mesi a Napoli, concentrandosi su tre significative tradizioni teatrali: il teatro dell’assurdo, il teatro elisabettiano e il teatro russo. Queste iniziative, parte del programma “Attori si nasce, ma si diventa”, sono approvate dal Ministero della Cultura e dalla Regione Campania, e rappresentano la quinta edizione delle masterclass di perfezionamento nell’Arte Drammatica, organizzate dall’ICRA Project.

PUBBLICITA

Teatro dell’assurdo

Dal 15 al 19 luglio, il teatro Trianon di Napoli sarà la cornice di una masterclass incentrata sul Teatro dell’assurdo, mettendo in evidenza il contributo del drammaturgo Samuel Beckett. Le attività proposte includeranno un ampio spettro di esercizi di training movimento-voce, lettura, improvvisazione e messinscena, trattando opere quali “Finale di partita”, “Aspettando Godot” e “Giorni felici”.

Teatro elisabettiano

Successivamente, dal 22 al 27 settembre, i riflettori si accenderanno sul Teatro elisabettiano, con un particolare focus su William Shakespeare. La masterclass intitolata “Se noi ombre” offrirà un’opportunità per esplorare “Romeo e Giulietta” attraverso l’uso del gioco, dell’improvvisazione, delle memorie sensoriali e della messinscena.

Teatro russo

Infine, dal 10 al 15 novembre, Napoli ospiterà un’intensiva sessione formativa sul Teatro russo, focalizzato sulle opere di Anton Čechov. L’evento, intitolato “Inquieta è la mia anima”, si concentrerà su “Il giardino dei ciliegi”, coinvolgendo attività di studio del testo, articolazione vocale e micromovimenti. L’iniziativa sarà diretta da esperti come Gianni Garrera, Michele Monetta e Lina Salvatore, specialisti rispettivamente in drammaturgia, interpretazione e vocalità funzionale. Gli ultimi incontri si svolgeranno presso la Sala prove della Chiesa di San Severo al Pendino a Napoli. Per approfondimenti, si consiglia di visitare il sito ufficiale www.icraproject.it.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2025 - 12:42

1 commento

  1. Mi sembra che questi eventi a Napoli sono molto interessant, specialmente la masterclass sul teatro dell’assurdo. Vorrei sapere se ci saranno anche altre attivita simili in futuro e come ci si puo iscrivere per partecipare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento