“Sono state vinte due battaglie ieri allo Stadio Diego Armando Maradona: una sportiva e una di civiltà. Dopo un lungo lavoro in Consiglio Comunale, una giusta battaglia mediatica e una proficua interlocuzione con la Società Sportiva Calcio Napoli“. Lo dice la vicepresidente del Consiglio Comunale di Napoli, Flavia Sorrentino.
“In occasione della partita tra Napoli e Udinese sono stati messi in vendita i 258 biglietti riservati alle persone con disabilità. L’accesso delle persone con disabilità al nostro stadio comunale è un diritto sociale che la nostra città ha il dovere di riconoscere e garantire. Ringrazio il Sindaco Manfredi e gli assessori Ferrante e Trapanese”.
“Fin da subito si sono dimostrati sensibili alla tematica da me sollevata più volte con interpellanze e interrogazioni. Certo è un primo passo, la sfida per l’ammodernamento e la riqualificazione dello stadio Maradona è ancora lunga ma sono convinta che abbiamo intrapreso il percorso giusto e con l’aiuto della Società Sportiva Calcio Napoli la vinceremo”.
- Napoli, riacceso l’antico forno dove fu cotta la prima pizza margherita ‘ufficiale’
- Terza edizione di ‘Natale al Parco’, 5 eventi speciali al parco San Laise di Bagnoli
- Natale a Giffoni con due straordinari eventi
- ‘A Maronn t’accumpagna’, al via la rassegna di Danza e Parola nella Basilica di San Lorenzo Maggiore
- Con un GoFundMe Gianni Aterrano rilancia il Piedigrotta Napoli Festival