#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Giugno 2025 - 12:15
28 C
Napoli

Pendolari bocciano nuovo piano Circum: ‘Va fermato’. L’azienda: “Pochi scontenti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bocciano senza appello il nuovo piano di servizio predisposto dall’Ente Autonomo Volturno per le linee della Circumvesuviana.

”Non dovevamo attendere il primo giorno della tanta annunciata sperimentazione. Lo abbiamo fatto al tempo della conferenza stampa di presentazione, lo ripetiamo oggi a esercizio in corso”.

È quanto sostengono il portavoce del gruppo pendolati ”No al taglio dei treni della Circumvesuviana”, Enzo Ciniglio, e il portavoce del gruppo Facebook ”Pendolari Circumvesuviana-Eav”, Salvatore Ferrara, che in una nota evidenziano come per loro ”questa operazione va fermata, perché investe le risorse del contratto di servizio in modo iniquo, perché trasforma una linea la Napoli-Sorrento, la sottrae a migliaia di pendolari, mettendola al servizio di interessi turistici nonostante sia già previsto un servizio dedicato, il Campania Express, pagato dalla Regione con fondi extra”.

E ancora: ”L’orario estivo è da bocciare perché chiude una linea, la Napoli-Madonnelle-San Giorgio, e sopprime la Napoli-Pomigliano; perché prolunga le cadenze sulle linee di Baiano, Sarno e sulla stessa Sorrento. Questa è una scelta politica che mortifica tutti i viaggiatori. Alla vigilia dell’aumento delle tariffe del trasporto pubblico locale in Campania, Eav e la Regione tagliano le corse sulle linee vesuviane”.

”Oggi ci sono stati disservizi, quasi fisiologici – proseguono – ritardi stranamente per molto tempo non segnalati dalla pagina ufficiale Eav, ma questo importa davvero poco: conta invece che si è deciso di assecondare gli interessi di qualcuno sacrificando altri. Il trasporto pubblico locale non può trasformarsi in un servizio a domanda”.

”Il risultato del nuovo modello di esercizio sulle linee vesuviane, dai primi dati, appare positivo: migliorano puntualità e tempi di percorrenza”.

A sostenerlo è l’Ente Autonomo Volturno che, in controtendenza con quanto sostenuto dalla maggioranza degli utenti che oggi hanno utilizzato la Circumvesuviana per i loro spostamenti, in particolare lungo la tratta da Napoli a Torre Annunziata.

In una nota spiega che ”la puntualità è migliorata sensibilmente, in particolare sulla linea Napoli-Sorrento (passando da un ritardo medio di quindici minuti delle scorse settimane ad un ritardo medio di due minuti), e le 50 nuove navette istituite tra Napoli e Torre Annunziata sono state tutte puntuali”.

Eav sottolinea inoltre che, pur riscontrando un notevole afflusso di turisti, al momento non si sono registrate criticità di sovraffollamento su nessun treno. ”Anche il trasbordo a Torre Annunziata per gli utenti che provengono o che sono diretti nei comuni vesuviani (che secondo Eav rappresentano il 5-6% dell’utenza complessiva) è contenuto in 5-6 minuti, un tempo assolutamente accettabile”.

”Come abbiamo più volte ripetuto – si difende l’Ente Autonomo Volturno – i problemi strutturali continueranno ad esserci, in attesa dei prossimi investimenti (raddoppio, segnalamento ferroviario, treni nuovi in arrivo), ma con il nuovo modello saranno più gestibili, riducendo i ritardi indotti.

Naturalmente ci vorranno diversi giorni per abituare gli utenti a cambiare le abitudini ed anche per gestire una serie di problematiche che si evidenziano nella prassi. Crediamo sia chiaro a tutti che Eav è chiamata a gestire una situazione emergenziale, perché a fronte di una domanda in forte crescita, abbiamo treni di oltre 50 anni e con obblighi di riduzione di velocità da 90 a 70 km/h”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2023 - 20:50


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Dramma all’Allianz Arena: tifoso cade dagli spalti e muore, è...
Napoli, guasto al radar dell’aeroporto: ritardi su arrivi e partenze
Maurizio de Giovanni a Villa di Donato per il #SantEframobookclub
Conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di SEBS X...
Napoli, bimbo di 9 mesi grave al Santobono: svolta nelle...
Benevento, sequestrati 154 chili di tabacco e oltre 5.700 euro:...
Arriva il libro su Scott Mc Tominay, l’eroe inatteso che...
Tragedia a Saviano, incendio in abitazione: muore un uomo di...
Orrore a Volla: accoltella la compagna dopo mesi di violenze:...
Sono Napoletano: da coro da stadio a inno generazionale
Pozzuoli, scivola su una macchia d’olio: morto 44enne, ferita la...
Omicidio in spiaggia a Varcaturo: vittima e assassino frequentavano le...
Oroscopo di oggi 9 giugno 2025 segno per segno
Omicidio in spiaggia a Varcaturo: lo scontro tra vittima e...
Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE