< Tutte le notizie

Investito da moto sotto casa: è morto Vincenzo Spera, presidente di Assomusica

Il presidente di Assomusica e fondatore della Duemilagrandieventi Vincenzo Spera è morto la scorsa notte a Genova. Investito da moto sotto casa, è morto Vincenzo […]

    PUBBLICITA

    Il presidente di Assomusica e fondatore della Duemilagrandieventi Vincenzo Spera è morto la scorsa notte a Genova.

    Investito da moto sotto casa, è morto Vincenzo Spera

    Spera in serata era stato investito da una moto in corso Magenta, nel quartiere di Castelletto, mentre attraversava sulle strisce pedonali. L’incidente è avvenuto nei pressi della sua abitazione. Aveva 70 anni.

    Soccorso dal personale del 118 è stato ricoverato all’ospedale San Martino in codice rosso, dove è morto al punto di rianimo del Pronto Soccorso. Vani i tentativi di rianimare il paziente dell’equipe di anestesiti diretta dal dottor Giordano Casalini, che ha constatato il decesso pochi istanti dopo l’una.

    Grave anche il guidatore della moto, è ricoverato all’ospedale Galliera, un ragazzo di 18 anni. Il manager musicale è stato sbalzato e cadendo ha sbattuto violentemente la testa sull’asfalto. Sul posto oltre al personale del 118 sono arrivati anche gli agenti della sezione infortunistica della polizia locale.

    Spera, presidente Assomusica e fondatore di Duemilagrandieventi

    Vincenzo Spera, nato in provincia di Salerno, era una figura nota nel mondo dell’organizzazione di spettacoli di musica dal vivo. Con la sua Duemilagrandieventi, fondata nel 1974, ha partecipato all’organizzazione di moltissimi concerti, feste e eventi.

    Era anche membro del Consiglio superiore dello Spettacolo del ministero dei Beni culturali. Era stato nominato anche ambasciatore di Genova nel mondo dal sindaco Marco Bucci.

    Il cordoglio di Borgonzoni, Toti e Bucci

    “Aver appreso della notizia della tragica scomparsa di Vincenzo Spera è stato un duro colpo. Il mondo della musica perde un punto di riferimento, un professionista pieno di entusiasmo, sempre in prima linea per lo sviluppo e la crescita del settore”, scrive in una nota il sottosegretario di Stato al ministero della Cultura, Lucia Borgonzoni.

    “La fatalità può spegnere la sua vita, non l’ottimismo che ci ha trasmesso – il pensiero di Giovanni Toti, governatore della Regione Liguria -. Anche quando non c’era motivo di essere ottimisti, il suo sorriso cambiava la prospettiva. Ciao Vincenzo, sono certo che lassù troverai gli amici di una vita e suonerai con loro”.

    “Una tragica notizia ha spezzato il sonno nella notte appena trascorsa”, scrive il sindaco Marco Bucci. “Uomo di spettacolo, musica, arte. Un manager vero che ha saputo imporsi nel suo mondo valorizzando la città nella quale ha trascorso gran parte della sua vita e che ha amato e sostenuto in tanti modi nei suoi diversi incarichi di prestigio”.

    COMMENTA

    Camorra, pizzo per mantenere i figli in carcere: arrestato

    I Carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Napoli, nei confronti di persona gravemente indiziata del reato di estorsione continuata, aggravata dal metodo mafioso. In particolare, l’indagata avrebbe costretto, con reiterate minacce, un imprenditore di Torre Annunziata al pagamento di tangenti al fine di poter continuare a...

    Jankto: “Ci sono tanti calciatori gay, spero mio esempio li aiuti”

    Jakub Jankto, calciatore dello Sparta Praga con un passato tra Udinese e Sampdoria in Serie A, è tornato a parlare del suo coming out al Live In Napoli di Sky TG24. Jankto: "Coming out per me stesso e per aiutare gli altri" "Ho fatto coming out prima per me stesso e poi per aiutare gli altri - le sue parole -. Quanto ci ho pensato prima di farlo? Lo sapevo sin da piccolo, però tendi a...

    Florenzi carica il Milan: “Napoli è molto forte, ma non è imbattibile”

    Alessandro Florenzi nel guardarsi alle spalle rivede i sei mesi di infortunio, i tormenti interiori che li hanno contraddistinti, e quelle porte girevoli che avrebbero potuto portarlo altrove. Il riferimento è duplice, se è vero innanzitutto che ripercorrendo il peso psicologico affrontato nel lungo periodo di stop, confessato che "sì, c'è stato un momento in cui ho pensato di cercare altre strade". Florenzi, poteva essere Napoli? "Parlai con Spalletti…" Ma anche che, dopo l'esperienza al Psg, "con...

    LEGGI ANCHE

    Sant’Antimo, omicidio Antonio Bortone: arrestati killer e mandanti

    Risolto in tempi record l'omicidio di Antonio Bortone avvenuto il 3 marzo scorso a Sant'Antimo con il ferimento anche di Mario D'Isidoro. Stamane infatti i...

    Seduta mattutina per il Napoli, Demme e Raspadori ancora a parte

    Seduta mattutina per il Napoli all'SSCN Konami Training Center di Castel Volturno. Ripresa degli allenamenti, il Napoli a lavoro verso il Milan Gli azzurri di Spalletti...

    Teatro Area Nord: dal 31 marzo al 2 aprile in scena ‘Adam Mazur e le intolleranze sentimentali’

    Venerdì 31 marzo ore 20.30, Sabato 1 aprile ore 19.00 e domenica 2 aprile ore 18.00 in scena “Adam Mazur e le intolleranze sentimentali”...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità