#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 22:34
21.9 C
Napoli

‘Mare Fest. Vietato Non Toccare’, al via l’ottava edizione della rassegna di inclusione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘Mare Fest. Vietato Non Toccare’, al via l’ottava edizione della rassegna di inclusione

La rassegna di inclusione sociale, di inclusione sociale inversa, di cultura del mare, di diritto alla lettura e all’accessibilità ai beni museali, è stata ideata e progettata dall’architetto Anna Russolillo e dal tiflologo Leonardo Sutera.

È tutto pronto nei Campi Flegrei per l’inizio dell’VIII edizione di “Mare Fest. Vietato Non Toccare“, di Villaggio Letterario, dedicata ai bambini vedenti, ipovedenti e non vedenti e intitolata alla memoria di Sebastiano Tusa. Madrina della manifestazione Lidia Tusa.
L’evento che unisce la Campania e la Sicilia, sarà presentato mercoledì 19 ottobre alle ore 11.00 presso palazzo Migliaresi, rione Terra di Pozzuoli, nel corso di una conferenza stampa che sarà moderata da Gianni Ambrosino, direttore di Canale 21. Dopo i saluti del sindaco Luigi Manzoni, dell’assessore alla Cultura Filippo Monaco e del presidente dell’Uici Napoli Mario Mirabile, interverranno il direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei Fabio Pagano, la presidente di Villaggio Letterario Anna Russolillo, la presidente di Lunaria A2 Onlus Sonia Gervasio, le dirigenti degli istituti dei Campi Flegrei Francesca Coletta e Giovanna Battista Costigliola.

Nell’occasione sarà proiettato il cortometraggio dell’iRI.For Sicilia diretta da Gaetano Minincleri “Come piccole isole” del regista Alberto Castiglione su idea di Leonardo Sutera e Linda Legname (vicepresidente Unione Ciechi e Ipovedenti). Tema della rassegna 2022 è il Parco archeologico sommerso di Baia, uno dei 26 siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei diretto da Fabio Pagano. Saranno coinvolti 100 bambini vedenti, non vedenti e ipovedenti con laboratori di braille, arte tattile, archeologia subacquea, finalizzati alla realizzazione di libri tattili illustrati che saranno esposti al Museo archeologico dei Campi Flegrei.

Gli eventi si svolgeranno dal 24 al 30 ottobre, tra l’Istituto Comprensivo Pergolesi di Pozzuoli diretto da Francesca Coletta e il Museo archeologico dei Campi Flegrei (Castello di Baia), con il direttore Fabio Pagano e il responsabile Pierfrancesco Talamo. Numerose attività culturali e laboratori dei novanta alunni dell’Istituto Pergolesi e dell’Istituto Marconi di Pozzuoli, si terranno presso la Pergolesi di Arco Felice.

La rassegna gode del contributo della Regione Campania, ha la collaborazione del Parco Archeologico sommerso di Baia (MiC), del Comune di Pozzuoli, dell’Istituto Pergolesi di Pozzuoli, dell’Istituto Marconi di Pozzuoli, della Biblioteca italiana Ciechi Regina Margherita, di Lunaria A2 Onlus e il patrocinio del Consiglio Regionale della Campania, della Diocesi di Pozzuoli, della Regione Siciliana, della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, della Stamperia Braille di Catania, del Gruppo archeologico dei Campi Flegrei, della Rotta di Enea, di Dialogos e del Centro sub Campi Flegrei.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2022 - 11:08


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE