#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Atp 250 Napoli al via, ecco l’Arena Tennis: “Valutiamo di tenerla anche per altri eventi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Poco meno di una settimana al via dell’Atp 250 Napoli, torneo di tennis che entrerà nel vivo il prossimo 17 ottobre ma che inizierà già nel weekend del 15-16 con le gare di qualificazione. Nella giornata di oggi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento che si terrà nella nuova Arena Tennis, rinnovata con campi in cemento per l’occasione.

“Il torneo Atp di Tennis sul lungomare di Napoli è una grande occasione di sport ad altissimo livello ma anche un’occasione per far vedere le bellezze della nostra città ai tantissimi spettatori che vengono tutte le parti del mondo – dice il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi -. Ci saranno più di 50 paesi collegati, è una grandissima vetrina. Non si vede solo uno sport, ma tutta la bellezza che c’è intorno, quindi questa unione tra manifestazioni sportive di altissimo livello e la bellezza straordinaria dei luoghi e del circuito internazionale televisivo può essere una spinta alla città”.

In merito al futuro dell’Arena Tennis della rotonda Diaz, Manfredi ha aggiunto: “Stiamo valutando la possibilità di tenerla per un po’ per altri eventi musicali e teatrali sul lungomare. E’ una valutazione fatta qualche settimana fa e che adesso dobbiamo confrontare anche con la sovrintendenza e con tutti gli organi deputati. Ma l’idea è ottimizzare l’investimento fatto su una location molto bella. Non vale la pena usare l’arena per una sola settimana. Al momento però non c’è orizzonte temporale su quanto resterà la struttura”.

“Non credo di esagerare a dire che questo è lo scenario più bello del mondo. Faccio fatica a immaginare un altro campo da tennis con questo scenario – aggiunge invece il governatore della Campania Vincenzo De Luca -. Sarà un bellissimo evento sportivo, avremo grandi campioni presenti. Napoli rientra nel circuito dei grandi tornei internazionali e per la Campania intera si tratta di una straordinaria occasione di promozione e di sviluppo turistico ulteriore”.

“Napoli è vetrina – insiste De Lucaintrigante. Partimmo su questo nel 2019 con le Universiadi, su cui c’erano dubbi sulla capacità di Napoli di ospitarle con poco preavviso ma allo scetticismo rispondemmo facendo tutta l’impiantistica sportiva in dieci mesi. E’ stato un evento andato al di là che ha rilanciato la cultura sportiva, facendo piccola impiantistica anche in quartieri popolari, perché lo sport è l’occasione unica per portare i giovani verso eventi in cui socializzano”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2022 - 16:43


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento