soresa
Pubblicitasoresa

San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti e la leggenda delle Perseidi

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Lorenzo, é la notte delle stelle. Tutti col naso all’insù.

Tutti a caccia di una stella cadente, di una ‘lacrima di San Lorenzo’ o meglio delle Perseidi, uno sciame meteorico che la Terra attraversa in questo periodo dell’anno. Questo sciame meteorico, un insieme di detriti e frammenti di roccia, viene periodicamente ‘lasciato’ dalla gigantesca cometa Swift-Tuttle: l’abbondante quantità di polveri e particelle di ghiaccio, a contatto con l’atmosfera della Terra, si incendia e genera l’effetto romantico ‘Stelle Cadenti’.

La leggenda popolare più famosa racconta poi che le Perseidi sono le lacrime di San Lorenzo, versate dal Santo durante il suo martirio: da qui nasce anche la tradizione di esprimere un desiderio, nella speranza che Lorenzo ci aiuti a realizzarlo.


    Stanotte, per fortuna, le nubi si saranno quasi ovunque diradate e permetteranno la visione delle stelle cadenti; ma a quel punto la Luna quasi Piena nasconderà parte dello spettacolo a causa della sua forte luminosità: addirittura il 12 agosto alle 03:35 arriverà l’ultima Superluna dell’anno, la ‘Luna dello Storione’, più brillante e più grande del solito.

     San Lorenzo, Il Vesuvio e le stelle cadenti

    “Il Vesuvio e le stelle cadenti”: l’imperdibile tour nel sentiero più suggestivo del vulcano più famoso al mondo

    Un avvincente percorso sul sentiero 1 del Vesuvio, alla ricerca delle Perseidi e alla scoperta delle meraviglie del Parco nazionale. Si chiama “Il Vesuvio e le stelle cadenti” il tour che si terrà dal 9 al 15 Agosto 2022, organizzato da Umberto Saetta e l’associazione di guide turistiche “I Vesuviani”, che da anni lavorano promuovendo le seducenti meraviglie del Parco Nazionale del Vesuvio.

    Il tour è alla sua diciottesima edizione e prevede la partenza poco prima del tramonto da Rifugio Imbò, via Vesuvio Ercolano (Piazzale di quota 1000). Al crepuscolo, sarà osservato dall’alto uno dei luoghi più suggestivi del Parco, Valle dell’Inferno, con la caldera del Somma-Vesuvio. Prevista anche una passeggiata nei pressi del cratere più famoso al mondo. La meta è stata individuata presso un’area panoramica che dà sul Golfo di Castellammare: in quella occasione ci sarà una degustazione gratuita di vini vesuviani Docg.

    Tra le suggestioni di “Il Vesuvio e le stelle cadenti”, la possibilità di osservare le stelle da mille metri, di conoscere la storia eruttiva del Vesuvio, tra brillanti minerali e colate lavica, di usare tutti i sensi, acuiti dalla luce al crepuscolo e dalla natura selvaggia e incontaminata.

    Si tratta di un evento unico nel suo genere, organizzato dalle migliori guide vesuviane.

    La prenotazione è obbligatoria, con raduno alle 18,30. È sufficiente telefonare al numero 335 584 2706 (ore 9 – 19) o mandare un whatsapp ai numeri 392 175 7658 – 335 584 2706 (ore 9 – 23)

     

     


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Cӏ anche la napoletana Annamaria Colao tra le scienziate migliori al mondo

    C''è anche la napoletana Annamaria Colao tra le prime scienziate al mondo secondo la classifica 2023 stilata dalla piattaforma accademica Research.com sulla base del...

    IN PRIMO PIANO

    LE NOTIZIE PIU LETTE

    Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

    Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

    Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

    Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

    Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

    Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...