soresa
Pubblicitasoresa

Sfruttamento dei lavoratori e caporalato: azienda chiusa nel Casertano

SULLO STESSO ARGOMENTO

Irregolarità in un’azienda zootecnica di Cancello ed Arnone. E’ quanto emerso durante l’ispezione da parte di una delegazione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati, eseguita in coordinamento con l’Ispettorato del lavoro, dai Carabinieri per la tutela del lavoro (Nil) e dai Carabinieri per la tutela della salute (Nas) locali.

Durante i controlli sono emersi profili illeciti anche sotto il profilo igienico al punto che si è reso necessario il sequestro della struttura. Lo rende noto la stessa Commissione che ha effettuato sopralluoghi in tre aziende agricole allo scopo di approfondire le tematiche relative allo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura con particolare riguardo al fenomeno del caporalato.

La delegazione, guidata dal Presidente, Gianclaudio Bressa, e composta dai senatori Iunio Valerio Romano, Fulvia Michela Caligiuri, Ugo Grassi e Sandro Ruotolo, ha quindi proseguito la propria attività presso il Centro Fernandes di Castel Volturno dove sono stati auditi il Prefetto di Caserta e Commissario straordinario per Castel Volturno, Raffaele Ruberto, e il Direttore del Centro, Antonio Casale. La delegazione parlamentare ha avuto modo, inoltre, di audire i rappresentanti delle diverse associazioni che fanno parte della “Rete Castel Volturno solidale” e di acquisire la testimonianza di diversi lavoratori stranieri che sono stati vittime di sfruttamento.

LEGGI ANCHE

Giovane pusher riceveva clienti a casa: arrestata a San Giovanni a Teduccio

La sua casa era diventata un punto di riferimento per i consumatori di droga della zona di Napoli Est. Un continuo via vai di...

IN PRIMO PIANO