#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Giugno 2025 - 23:43
24.3 C
Napoli

Mutti investe 18 milioni di euro per lo stabilimento di Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno. Un investimento di oltre 18 milioni di euro per realizzare un nuovo stabilimento, aumentare la capacità produttiva e rafforzare l’occupazione.

E’ il risultato ottenuto da Fiordagosto, azienda del gruppo Mutti, grazie al finanziamento del contratto di sviluppo gestito da Invitalia. Fiordagosto è leader nella lavorazione del pomodoro: dal 2013 nella sede di Oliveto Citra (Salerno) è specializzata nei prodotti tipici del Sud Italia, dai pelati ai datterini. “Fiordagosto – spiega Lucio Carrozzo, plant manager di Fiordagosto – è uno dei tre stabilimenti di Mutti, che con la sua storia di 120 anni è il primo gruppo alimentare nella produzione di conserve a base di pomodoro, brand italiano presente su tutti i mercati mondiali”.

“Nell’ambito del finanziamento Invitalia – sottolinea – siamo riusciti a consolidare molti dei parametri fondamentali di uno stabilimento produttivo. In particolare, abbiamo più che raddoppiato la capacità produttiva del pomodoro in scatola: siamo passati dai 6 milioni per il formato da 400 grammi del 2017 ai 16 milioni del 2020. Abbiamo anche realizzato e avviato con ottimi risultati una linea vetro, che ci permette di produrre tra i 10 e i 16 milioni di bottiglie all’anno nei formati da 400, 560 e 700 grammi di passata con ricetta semplice o base basilico”.

“Gli investimenti hanno riguardato anche alcuni aspetti fondamentali per la filiera del gruppo Mutti: la qualità del prodotto, la sicurezza alimentare e l’efficienza delle linee”, aggiunge. Per quanto riguarda il sito produttivo, riferisce il direttore, “grazie a questo investimento, lo stabilimento è passato dai 22mila metri quadrati di proprietà del 2015 a 105mila, con l’ultima acquisizione fatta nel 2018 che ha riguardato in particolare un ultimo lotto industriale, che ci ha permesso di aumentare di altri 9mila metri quadrati i magazzini interni allo stabilimento e di altri 20mila i piazzali dove stoccare packaging o semilavorati, che sono un aspetto logistico molto importante per questa tipologia di produzione”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pomodoro: il made in Italy fa oltre 3 miliardi fatturato

“Un altro aspetto rilevante – prosegue – è che c’è stato un incremento veramente importante per quanto riguarda l’occupazione: tra il 2017 e il 2020 abbiamo consolidato con contratti a tempo indeterminato altre 9 unità lavorative tra laboratori, qualità, ingegneria e linee produttive”.

Non solo. “In un comparto ad elevata stagionalità come il nostro, il finanziamento di Invitalia – rimarca – ha permesso anche di potenziare proprio le attività stagionali, passando da circa 4 mesi di stagionalità degli anni 2014-2015 agli 8 mesi del 2019-2020. Questo ha portato a un impiego di risorse in alta stagionalità di circa 500 unità e di 60-70 unità nel periodo che chiamiamo di bassa stagionalità, cioè le produzioni che facciamo a febbraio e marzo e a ottobre e novembre per determinate tipologie di lavorazioni che seguono il periodo di alta stagionalità tipico di luglio, agosto e settembre”.

“Quello del pomodoro è un mercato altamente competitivo, dove l’alta efficienza delle unità produttive è importante, e quindi la sfida che abbiamo portato avanti in questi ultimi anni, in partnership con Invitalia, è stata proprio quella di essere veloci nel progettare e realizzare questi consolidamenti e ampliamenti produttivi e di qualità nello stabilimento. I rapporti periodici con i funzionari sono stati molto efficaci, la loro reattività è stata veramente importante per completare con successo il finanziamento e questo grosso progetto che ci ha portato a questi risultati”, conclude Carrozzo


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2020 - 20:36


Cronache Video

ULTIM'ORA

Superenalotto, ecco i numeri vincenti di oggi: nessun “6”, il...
Lotto e 10eLotto, oggi la fortuna sorride due volte: i...
Napoli, incendio in appartamento: salvate 4 persone
Napoli, rubano sulla spiaggia delle Monache
Taormina Film festival : premiato il talento napoletano di Giovanni...
Napoli, raccolta fondi per salvare la piccola Morena
Napoli, perseguita e minaccia il fratello: arrestato
De Bruyne già carica i tifosi del Napoli: “Quì per...
Funerale di Nicola Mirti: in tanti cimitero di Miano
Napoli, il padre del bimbo in coma: “Non credo ai...
Vomero, controlli a 16 locali della Movida
Ponticelli, casa popolare occupata abusivamente dopo la morte dell’assegnataria
Bus in fiamme sull’A16: salvati i 28 passeggeri 
Napoli, minaccia con pistola i presunti aggressori del figlio: denunciato 
San Giorgio del Sannio, pregiudicato con telecamere a casa: assolto...
Torre Annunziata, pusher lancia stupefacenti e soldi dalla finestra
Ciro Giso, il più giovane vincitore del premio “La Campania...
Castellammare, pizzo per i lavori all’ospedale
Blitz ad Afragola: arresti e sequestri nella città della faida...
Valorizzazione isole minori: siglato il manifesto di Ponza
Mastering Toto Macau: How to Play Smart and Stay in...
A Look Back: How Competitive Digital Worlds Evolved
Torna l’Aperimunnezza a Licola Mare per rigenerare la spiaggia
Unlock the Excitement of Toto Macau with Live Draws and...
Napoli, chiede soldi a un turista: arrestato parcheggiatore abusivo a...
Pompei, rubano liquori in un bar sottoposto a sequestro
Salerno, detenuto salva il compagno di cella
Camorra, condanne per oltre 140 anni di carcere per il...
Eboli, maxi tamponamento sulla SS18 ci sono feriti
Scafati, scoperta raffineria in un container

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento