#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 23:24
14.2 C
Napoli
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...

Pozzuoli, l’opposizione accusa: ‘Nuovo bando rifiuti da 49 milioni, decide tutto Figliolia by-passando ancora una volta il Consiglio Comunale”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“I Consiglieri di opposizione chiedono l’annullamento del bando per vizi di legittimità delle procedure”

Scadrà il 12 Giugno il termine per la partecipazione al nuovo bando quinquennale per la gestione integrata del ciclo dei rifiuti, deliberato dalla Giunta Comunale il 24 Marzo scorso. La base d’asta per le offerte economiche è di circa 49 milioni di euro, ovvero quasi 10 milioni di euro annui contro gli 8 milioni corrisposti all’attuale gestore, in virtù dell’appalto scaduto lo scorso febbraio. Attualmente il servizio è ancora svolto, in proroga di 6 mesi, dalla De Vizia S.p.A.

Per i Consiglieri Comunali di opposizione, l’iter seguito per l’indizione della nuova gara sarebbe però caratterizzato da diversi profili di illegittimità e pertanto ne è stato chiesto l’annullamento.

«Quanto accaduto è inaccettabile oltre che essere palesemente contro le norme. Il Sindaco Figliolia e la sua Giunta hanno mostrato ancora una volta di non avere nessun rispetto per il Consiglio Comunale e per il ruolo e le prerogative dei Consiglieri. La legge attribuisce al Consiglio e non alla Giunta la competenza sugli atti riguardanti l’organizzazione dei pubblici servizi – riferiscono i Consiglieri Comunali, Antonio Caso e Domenico Critelli del M5S e Raffaele Postiglione di “Pozzuoli ORA!”, Lydia De Simone e Vincenzo Daniele del Gruppo Misto, Pasquale Giacobbe di Forza Italia – Invece, senza alcuna discussione, né nelle commissioni né in Consiglio, e in assenza di indicazioni specifiche nei documenti di programmazione vigenti, Sindaco e Assessori hanno deciso d’imperio di dettare nuove linee di indirizzo che stravolgono l’attuale gestione del ciclo dei rifiuti. Pertanto, abbiamo ufficialmente chiesto l’annullamento del bando e se non saremo ascoltati ci rivolgeremo nuovamente al Prefetto.»

Le nuove linee di indirizzo “dettate” dalla Giunta, infatti, prevedono l’esternalizzazione dell’attività di spazzamento, attualmente svolta internamente con il supporto dei lavoratori socialmente utili, e il passaggio dal modello di raccolta differenziata “pesante” a quello “leggero” (con il vetro a parte). I centri di raccolta, l’area di trasbordo, i mezzi e le attrezzature per lo spazzamento, realizzati e acquistati con fondi pubblici, saranno dati in gestione al nuovo affidatario a cui verranno ceduti i ricavi derivanti dalla vendita del multimateriale, a fronte di compenso economico.

«Modifiche sostanziali di cui si sarebbe dovuto discutere approfonditamente in sede di Consiglio. A ciò c’è da aggiungere una strana coincidenza che stiamo approfondendo: il 15 Maggio scorso, con una Delibera di Giunta, si è proceduto a riconoscere alla De Vizia la cifra di 1,3 milioni di euro attraverso un accordo bonario per la definizione di una controversia pendente in giudizio e risalente agli anni 2006-2008. Perché proprio e solo ora?» concludono i consiglieri di opposizione.

I Consiglieri Comunali

Antonio Caso (M5S; cell.: 347 131 6165)

Domenico Critelli (M5S)

Raffaele Postiglione (Pozzuoli ORA!)

Lydia De Simone (Gruppo Misto)

Vincenzo Daniele (Gruppo Misto)

Pasquale Giacobbe (Forza Italia)


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2020 - 18:00



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento