Cronaca
A Firenze con documenti falsi per truffare le banche: arrestati due napoletani

Utilizzando un documento falso intestato ad un reale titolare di un conto corrente bancario, hanno tentato di effettuare un prelievo allo sportello. Per questo giovedì i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Firenze e della Stazione di Campo di Marte hanno arrestato due uomini originari della provincia di Napoli.
L’attività è scaturita dalla segnalazione del direttore di una delle filiali fiorentine di una banca nazionale, che, insospettito dalla inconsueta richiesta avanzata da un presunto cliente di ritirare allo sportello denaro contante dal proprio conto, ha avvisato i Carabinieri. I militari, appostatisi all’interno della banca, hanno quindi atteso che il presunto truffatore entrasse in azione e poi l’hanno bloccato prima che riuscisse ad uscire. All’atto del controllo, l’uomo G.D. cl. 82, ha esibito il documento utilizzato per il tentativo di prelievo, risultato falso sebbene presentasse tutti i dati di un ignaro cittadino di Ivrea, reale correntista della banca, con foto sostituita. Nel frattempo è stato anche fermato il complice, F.V. cl. 72, che aspettava in macchina poco distante dalla banca, pronto a fuggire.
All’interno del veicolo sono stati rinvenuti 8000 euro in contanti oltre a ulteriori cinque carte d’identità e tessere sanitarie, anch’esse risultate false e intestate ad altre persone, tutte residenti in provincia di Torino. Dai primi accertamenti i militari hanno inoltre scoperto che, nei giorni precedenti, i due malviventi avevano perpetrato altre cinque truffe in altrettante banche di Firenze, Prato e Pisa, sempre utilizzando documenti falsi contenenti dati anagrafici dei reali titolari di conto corrente, senza destare alcun sospetto ai cassieri. Il denaro e i documenti rinvenuti sono stati sequestrati mentre i due sono stati arrestati per i reati di truffa, sostituzione di persona e possesso di documenti falsi e condotti direttamente al carcere di Firenze-Sollicciano. Proseguono nel frattempo le indagini volte ad individuare ulteriori truffe e complici.

Cronaca Napoli
Napoli, piano anti freddo del comune: stazioni aperte ai clochard
Accoglienza ai senza tetto. Aperte tutta la notte le stazioni Museo e Municipio

Napoli, piano anti freddo del comune: stazioni aperte ai clochard.
“Viste le avverse condizioni meteorologiche che interessano la citta’ di Napoli, e il recente e preoccupante incremento del calo di temperatura delle ultime ore, l’assessore al Lavoro con delega al Contrasto alle poverta’, Giovanni Pagano, informa che continua ad essere attivo il piano “anti-freddo”: fin dallo scorso 29 dicembre, e per un periodo di dieci settimane, le stazioni della metropolitana “Museo” e “Municipio” resteranno aperte dalle ore 23.00 alle ore 5.00 con la possibilita’ di utilizzare i servizi igienici presenti all’interno”. E’ quanto si legge in una nota del Comune di Napoli.
“Gli ambienti verranno quotidianamente sanificati per permettere l’utilizzo delle stazioni da parte dei passeggeri e delle persone senza dimora- si sottolinea . Restano sempre attive le strutture “La Palma” e “La Tenda” oltre al dormitorio pubblico, diventato residenziale; e’ sempre possibile contattare la Centrale Operativa Sociale al numero 081 5627027, col servizio attivo dalle 16.00 alle 8.00, oppure inviare una e-mail all’indirizzo sos.senzadimora@comune.Napoli.it per segnalare la presenza di persone senza dimora nelle strade cittadine ed attivare un immediato aiuto da parte delle Unita’ Mobili di Strada”.
-
Cronaca Napoli6 giorni fa
Napoli, in crisi economica causa covid: suicida il fotografo Umberto Sbrescia
-
Castellammare di Stabia3 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania4 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca Campania7 giorni fa
Riapertura scuole, Paolo Ficco (presidente medici 118): “Siamo totalmente contrari, i bambini diffondono il Covid”