#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 14:09
29.4 C
Napoli

Covid-19, l’Aifa valuta l’antivirale usato in Giappone: in Europa allo studio 35 vaccini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un antivirale utilizzato in Giappone potrebbe essere introdotto nelle sperimentazioni per la cura del Covid-19. A far emergere l’utilizzo del Favipiravir (nome commerciale Avigan) è un video, diventato ormai virale, in cui un italiano sostiene abbia effetti curativi se somministrato ai primissimi sintomi. In Giappone l’antivirale è autorizzato dal marzo 2014 per il trattamento di forme di influenza causate da virus nuovi ed è utilizzato solo nel caso gli altri antivirali siano inefficaci. Il primo a chiedere all’Agenzia italiana del Farmaco l’utilizzo del Favipiravir è stato il governatore del Veneto, Luca Zaia che annuncia la sperimentazione in Veneto. “Spero che da domani si possa partire”, dice. L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha annunciato che avvierà, da domani, la valutazione ma precisa: “Il medicinale non è autorizzato nè in Europa, nè negli Usa. Non ci sono prove di efficacia”. Domani mattina, riferisce il presidente Aifa Domenico Mantoan, “la commissione tecnico-scientifica di verifica di Aifa partirà con l’analisi e con la definizione del nuovo trial clinico del nuovo Favipiravir, l’antivirale usato in Giappone”.

“Questo – precisa Mantoan – non è dovuto al fatto che è circolato questo video virale, ma Aifa è molto attenta a definire e attivare qualsiasi protocollo terapeutico necessario. In questo momento, quello che ci aiuta è soprattutto trovare farmaci antivirali”. L’Aifa precisa in una nota che “ad oggi non esistono studi clinici pubblicati relativi all’efficacia e alla sicurezza del farmaco nel trattamento della malattia da Covid-19. Sono unicamente noti dati preliminari, disponibili attualmente solo come versione pre-proof (cioè non ancora sottoposti a revisione di esperti), di un piccolo studio non randomizzato, condotto in pazienti con Covid-19 non grave con non più di 7 giorni di insorgenza, in cui il medicinale favipiravir è stato confrontato all’antivirale lopinavir/ritonavir (anch’esso non autorizzato per il trattamento della malattia Covid-19), in aggiunta, in entrambi i casi, a interferone alfa-1b per via aerosol”. Sebbene i dati disponibili sembrino suggerire una potenziale attività di favipiravir, in particolare per quanto riguarda la velocità di scomparsa del virus dal sangue e su alcuni aspetti radiologici, “mancano dati sulla reale efficacia nell’uso clinico e sulla evoluzione della malattia”, dice ancora l’Aifa che mette in guardia contro le fake annunciando anche di essere pronta alle vie legali. Richiama alla prudenza sul trattamento delle notizie sulle terapie il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli, che nella conferenza stampa alla Protezione civile sottolineando che “un conto è parlare di possibili opzioni da testare e validare, un altro è definire queste opzioni come soluzione del problema Covid”. Intanto in Europa l’Agenzia per i medicinali (Ema) sta valutando 20 nuovi farmaci e 35 vaccini.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2020 - 22:10


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false
Teano, litiga coi genitori e si lancia dalla finestra: grave...
Spettatrice colpita da un proiettile durante una partita under 13:...
Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7...
Elia Caprile è del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...
Sant’Antimo, ragazzina picchia coetanea e poi mette il filmato di...
Napoli, tassisti in rivolta: “Ignorati dal Comune, stalli cancellati per...
Savefrom.net: Scaricare video da Facebook per raccontare la Campania
Agguato nella notte ad Acerra: subito fermato il pistolero
Napoli, notte di fuoco a Soccavo: 4 misteriosi incendi
Caso Angela Celentano, il gip di Napoli dispone nuove indagini...
Casavatore, festa San Giovanni, il sindaco Celaj chiede la benedizione...
Napoli, Porta Capuana crocevia dei nuovi pusher: arrestato 16enne
Truffe agli anziani, ecco chi sono gli arrestati e i...
Caldo africano su tutta Italia: temperature oltre i 35°C, bollino...
Oroscopo di oggi 24 giugno 2025 segno per segno
Domani a Napoli succede qualcosa che non ti aspetti…
Sessa Aurunca, morte di carabiniere e fidanzata: indagato per omicidio...
Optima, un 2024 da record: approvato il bilancio, utile netto...
Lukaku accoglie De Bruyne: “Con lui il Napoli può alzare...
Calciomercato: Milan, Theo verso l’Arabia. Il Napoli pensa a Jackson
Napoli, centro storico: 23enne marocchino arrestato per rapina
Marcianise, minaccia di morte madre e fratello: 45enne arrestato dai...
Sal Da Vinci accende Napoli: concerto-evento per 40 anni di...
Ercolano, accoltellamento dopo una lite: due arresti per tentato omicidio
Caos all’Arechi, la decisione del giudice sportivo dopo Salernitana-Samp: 0-3...
La Juve Stabia passa nelle mani di Brera Holding

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento