#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 08:19
26.2 C
Napoli

Marcianise, il consigliere comunale del Pd, Dario Abbate si schiera con il giornalista condannato per aver diffamato il sindaco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il consigliere comunale del Pd di Marcianise, Dario Abbate ha pubblicato una lunga nota sulla vicenda della querela da parte del primo cittadino di Marcianise, Antonello Velardi e della successiva condanna del giornalista televisivo Pino Grazioli: “Ho ascoltato, con un forte senso d’angoscia, il video pubblicato da un giornalista Pino Grazioli, destinatario di un provvedimento di giustizia della Procura della Repubblica su denuncia del sindaco di Marcianise. Pino Grazioli è quella persona che, alcuni mesi orsono, prestò assistenza ad una donna sfrattata dal Comune di Marcianise perché occupante, forse abusivamente, un alloggio pericolante di proprietà del Comune medesimo.
Quella persona, indigente, gravemente ammalata e rimasta senza alcun sostegno, trascorse vari giorni sdraiata all’addiaccio (faceva veramente freddo) su una panchina della Città nella totale indifferenza della principale Istituzione pubblica della Città, della gente e, per onore della verità, anche di molti di noi dell’opposizione (e di ciò faccio pubblica ammenda).Grazioli rimase a fianco della signora per tre giorni e tre notti cercando un aiuto o anche un piccolo sostegno attraverso una seguitissima diretta facebook nel corso della quale, probabilmente, utilizzò anche toni pesanti.
Sta di fatto che la sua eroica ma solitaria azione incontrò la caritatevole solidarietà del coraggioso parroco del Duomo di Marcianise, don Paolo Dello Stritto, il quale si offrì di ospitare la donna in un alloggio dove potersi riparare dal rigidissimo inverno in corso. Nessuno del Comune di Marcianise intervenne: non lo fece, sopratutto, colui che, in questo momento, ha la responsabilità del governo della Città e che, per dovere pubblico, dovrebbe essere al fianco di tutti i suoi concittadini essendone “il primo cittadino”. Probabilmente, come sua abitudine, considerò quello sfratto come un’azione di cui andar fieri: sta di fatto che non risultano provvedimenti di sostegno alla donna.
Non so cosa sia successo dopo, ma il signor Grazioli, nel suo video di ieri, riferisce di aver ricevuto per quei fatti – ribadisco eroici – una denuncia da Velardi che ha indotto la Procura della Repubblica a emettere un decreto penale di condanna a circa 190 giorni di reclusione e a circa 5000 di ammenda. Non commento il provvedimento della Magistratura non conoscendone i contenuti, ma giudico quanto accaduto una grave ingiustizia per Pino Grazioli al quale vanno la mia assoluta solidarietà e il mio sostegno.
Nell’epoca in cui impera un cieco egoismo, il gesto di Pino Grazioli dovrebbe essere definito un atto di eroismo da emulare e non da condannare. E’ in gioco la nostra civiltà.

P.S.: la persona in questione, signora P., continua ad alloggiare nell’abitazione posta a disposizione da don Paolo. Per ragioni organizzative della parrocchia, a breve, sarà costretta a lasciarla e, perciò, è alla ricerca di una nuova sistemazione. Ha chiesto anche il mio aiuto e, per quanto nelle mie possibilità, cercherò di esserle vicina.
Tuttavia Lei ha bisogno del sostegno della nostra Comunità, di quella grande comunità di uomini e donne che è la Città di Marcianise”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2019 - 08:58


facebook

ULTIM'ORA

Casavatore, festa San Giovanni, il sindaco Celaj chiede la benedizione...
Napoli, Porta Capuana crocevia dei nuovi pusher: arrestato 16enne
Truffe agli anziani, ecco chi sono gli arrestati e i...
Caldo africano su tutta Italia: temperature oltre i 35°C, bollino...
Oroscopo di oggi 24 giugno 2025 segno per segno
Domani a Napoli succede qualcosa che non ti aspetti…
Sessa Aurunca, morte di carabiniere e fidanzata: indagato per omicidio...
Optima, un 2024 da record: approvato il bilancio, utile netto...
Lukaku accoglie De Bruyne: “Con lui il Napoli può alzare...
Calciomercato: Milan, Theo verso l’Arabia. Il Napoli pensa a Jackson
Napoli, centro storico: 23enne marocchino arrestato per rapina
Marcianise, minaccia di morte madre e fratello: 45enne arrestato dai...
Sal Da Vinci accende Napoli: concerto-evento per 40 anni di...
Ercolano, accoltellamento dopo una lite: due arresti per tentato omicidio
Caos all’Arechi, la decisione del giudice sportivo dopo Salernitana-Samp: 0-3...
La Juve Stabia passa nelle mani di Brera Holding
Caserta, catturato in Albania latitante albanese
La favola di Ponticelli: maestra ed ex alunna insegnano insieme...
Pompei, rissa violenta in via Sacra: tre arresti tra Polizia...
Aumenta i prezzi di gas e petrolio: timori per la...
Incidente a Sessa Aurunca: morti giovane carabiniere e la fidanzata
Cremonini Live25, prima volta domani allo stadio Maradona
Napoli, frode edilizia da 3,2 milioni: sequestrato crediti fantasma
Notte Bianca a Salerno 2025: musica, risate e grandi emozioni...
Napoli, bomba all’alba in piazza Mercato
Napoli, accoltella uomo al corso Vittorio Emanuele: denunciato 20enne
Mergellina, 25enne accoltellato dopo una lite fuori da un locale:...
San Prisco, minaccia i genitori e aggredisce i carabinieri: arrestato...
Sparatoria durante un matrimonio in Francia, muore la sposa: si...
Maxi truffa di orologi di lusso a Napoli, la Cassazione...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento