< Tutte le notizie

Denunce e sequestri per illeciti ambientali nel salernitano

Nei giorni scorsi il Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno ha svolto, su tutto il territorio provinciale, mirati servizi per la prevenzione e il contrasto dei […]

    PUBBLICITA

    Nei giorni scorsi il Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno ha svolto, su tutto il territorio provinciale, mirati servizi per la prevenzione e il contrasto dei reati ambientali. In particolare, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Padula hanno accertato una gestione illecita di rifiuti ed altre violazioni ambientali in un’azienda di lavorazione marmi sita in località Molinella del comune di Teggiano. Gli accertamenti esperiti hanno messo in luce che l’attività era condotta in carenza di autorizzazione unica ambientale e sprovvista dei registri e dei documenti di tracciabilità e gestione rifiuti. Inoltre, i militari hanno scoperto che, nei terreni di pertinenza dell’azienda, giacciono abbandonati rifiuti costituiti da residui della lavorazione del marmo per una superficie di circa 450 mq. e una quantità stimata di 150 metri cubi, nonché tre vasche di raccolta dei fanghi di lavorazione relativamente a quali è stato accertato il deposito incontrollato di rifiuti. Nel corso del controllo, condotto con il supporto di personale dell’ufficio tecnico comunale, è emersa anche la pericolosità del fabbricato per la precaria staticità dell’immobile e l’impiantistica non a norma. Nella circostanza, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro sia del fabbricato di 320 mq. sia dell’area utilizzata per lo smaltimento dei rifiuti, deferendo all’Autorità Giudiziaria il responsabile. A Sarno, invece, i militari della locale Stazione Carabinieri Forestale hanno scoperto una discarica abusiva di rifiuti speciali in località Muro d’Arce, all’interno di un fondo agricolo completamente recintato. Gli operanti hanno accertato che all’interno del fondo sono state conferite significative quantità di rifiuti speciali, pari a circa 22.000 metri cubi, costituiti principalmente da materiale inerte proveniente da demolizioni e lavorazioni edili, smaltiti senza alcuna autorizzazione ed utilizzati quale riempimento per colmare quasi completamente il dislivello naturale del fondo, modificando quindi il profilo del terreno agricolo.
    L’intera area agricola adibita a discarica, di circa 8.000 mq., è stata sottoposta a sequestro, mentre il titolare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di discarica abusiva di rifiuti speciali.

    COMMENTA

    Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video

    Da tempo il cosiddetto ponte della Fiat, nella zona industriale di Napoli Est, è zona di discariche abusive. Li tra i pilastri in cemento si trova di tutto, ogni sorta di rifiuto, anche materiale pericolosi. Stavolta però tra la monnezza è stata fatta una macabra scoperta. In una delle discariche disseminate nella zona è stato rinvenuto il cadavere in putrefazione di un Pony. Chi ha rinvenuto il corpo dell’animale ha segnalato poi la vicenda al deputato...

    Fra Generoso: la Compagnia Giffoni Teatro alla Multimedia Valley per ricordare il giullare di Dio

    Da lunedì 3 a mercoledì 5 aprile l’omaggio della Compagnia Giffoni Teatro al Giullare di Dio che visse negli anni ‘50. Appuntamento nella Sala Blu della Multimedia Valley della Cittadella del Cinema di Giffoni La XIII stagione invernale si concluderà ad aprile con Carlo Buccirosso. Giffoni Valle Piana, 31 marzo 2023 Saio, piedi nudi anche col freddo più pungente, cassetta per le offerte e un gran sorriso: era Fra Generoso, frate francescano minore, al secolo Antonio Muro,...

    San Pietro a Patierno, droga nascosta nel lucchetto: denunciato

    Napoli. Pensava di aver trovato un posto sicuro per nascondere la droga ma non aveva fatto i conti con la polizia. Stanotte gli agenti del Commissariato Secondigliano, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Provinciale di Caserta nel quartiere di San Pietro a Patierno hanno controllato un uomo a bordo di un’auto in cui hanno rinvenuto un lucchetto in acciaio che, tramite un sistema magnetico, nascondeva 7 involucri contenenti circa 4,3...

    LEGGI ANCHE

    Attacco hacker pro Cospito ai distributori: sigarette a 10 centesimi

    Attacco informatico degli anarchici pro Cospito ai distributori, sigarette acquistate a pochi centesimi. "Alfredo Cospito fuori dal 41 bis". Questa la scritta che campeggiava, questa...

    Pioli: “Champions è nel DNA del Milan. Napoli? Preferivo non incontrare un’italiana…”

    "Preferivo non incontrare una squadra italiana in Champions. E' più bello affrontare un club straniero. Il Napoli è fortissimo ma ce la vogliamo giocare"....

    Detenuti vengono alle mani, ferito un poliziotto a Salerno

    Il Sappe denuncia l'ennesimo episodio di violenza nelle carceri accaduto nel primo pomeriggio all'interno della casa circondariale di Salerno. "Alcuni detenuti sono venuti alle...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità