#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Giugno 2025 - 21:53
25.3 C
Napoli

Castellammare, sono già a casa gli autori del falò anti pentiti: ‘Fu solo una bravata’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare. Sono tornati già a casa i tre maggiorenni autori del famoso falò anti pentiti nel quartiere Savorito la sera dell’Immacolata. Si sono difesi davanti al gip nel corso dell’interrogatorio sostenendo che volevano “solo vincere la competizione con gli altri quartieri, attirando l’attenzione”. Niente camorra dunque, niente messaggio trasversale ai pentiti. Il gip li ha creduti e quindi Francesco Imparato, Antonio Artuso e Fabio Amendola, i tre giovani di 24, 18 e 31 anni, difesi dall’avvocato Francesco Schettino, hanno ottenuto la revoca della misura cautelare di divieto di dimora fuori dalla Campania con quella di obbligo di firma al commissariato. Il provvedimento li aveva colpiti la scorsa settimana perché secondo le indagini della polizia quello striscione con la scritta “Cosi devono morire i pentiti, abbruciati” e il manichino impiccato era un chiaro messaggio della camorra. In particolare del clan Imparato, che controlla attraverso il boss Salvatore Imparato e  “Zi Peppe” Michele Imparato rispettivamente zio e padre di Francesco Imparato uno dei tre colpiti dal provvedimento. Intanto, per altri due minorenni il fascicolo è all’attenzione della procura per i Minorenni di Napoli, che non ha ancora chiuso le indagini né chiesto l’applicazione di misure cautelari.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2019 - 06:50

Cronache Video


ULTIM'ORA

Afragola, l’omicidio in diretta: 3 secondi per uccidere Pasquale Buono
Superenalotto, estrazione del 12 giugno 2025: nessun “6”, jackpot a...
Rapina quattro ragazzini sulla spiaggia a Riccione, 27enne riconosciuto grazie...
Napoli, violazioni urbanistiche in un B&B abusivo alla Pignasecca: scatta...
Concerti al Maradona: EAV Potenzia la Cumana Fino alle 2...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 12 giugno 2025:...
Città della Scienza, un weekend di scoperte: il 14 e...
Lavoro, “Servono più controlli e bonus per chi punta su...
Caserta, inseguimento notturno su Viale Carlo III: arrestato pusher
Antonio Conte si racconta a ‘Buffa Talks’ su Sky: “Vincere...
Napoli, colpi ai narcos di Barra: sequestrati 15 chilogrammi di...
Marano, Giuseppe Caiazzo condannato solo per lesioni assolto dal tentato...
Portici, ansia per la scomparsa di Rosanna Fiore: “E’ in...
Carabiniere ucciso nella sparatoria, morto uno dei rapinatori, l’altro arrestato
Rapina a mano armata in un supermercato di Scafati: panico...
De Bruyne è del Napoli, adesso è ufficiale. L’annuncio di...
Napoli, allarme del prefetto: “Gli ultimi due omicidi a Cardito...
Benevento, nuova aggressione nel reparto femminile del carcere: detenuta psichiatrica...
Catania, truffano anziano: denunciate due donne napoletane
Somma Vesuviana, i baby-boss si proclamano sui social con i...
Afragola, un’assemblea pubblica per ricordare Martina Carbonaro: insieme contro la...
De Bruyne è già nel presepe: la statuina del campione...
Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi
Donne segregate in casa: 4 arresti tra Campania, Lazio e...
Castellammare, Teatro Karol: serata conclusiva del Centro Studi Padre Baldassarre...
Il padre di De Bruyne: “Ha scelto il Napoli per...
Centro Direzionale di Napoli al collasso: scale mobili trasformate in...
Napoli, truffe “dello specchietto”: tre arresti, incassavano fino a 35mila...
Cybersecurity, in Italia nel 2024 più attacchi e minacce sofisticate 
Estorsioni via videochiamata dal carcere: due arresti a Boscoreale, vittima...

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento