#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Giugno 2025 - 09:04
26.3 C
Napoli

Trattativa Stato-mafia: ecco il dispositivo della sentenza. Dieci milioni il risarcimento allo Stato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Palermo. In quattro pagine il lungo dispositivo della sentenza di condanna emessa dalla II sezione della Corte di Assise di Palermo “In nome del popolo italiano”. La Corte presieduta da Alfredo Montalto (giudice a latere Stefania Brambille) e sei giudici popolari ha emesso la sentenza dopo oltre quattro giorni di camera di consiglio iniziata lunedì alle 10.30 nella foresteria del carcere di Pagliarelli. Ecco il testo: “La Corte dichiara Leoluca Bagarella e Antonino Cinà colpevoli del reato loro ascritto al capo A della rubrica; Giuseppe De Donno, Mario Mori e Antonio Subranni colpevoli del reato loro ascritto al capo A della rubrica, esclusa la circostanza aggravante di cui all’art. 61 n 2 c.p., limitatamente alle condotte contestate come commesse sino al 1993; Marcello Dell’Utri colpevole del reato ascrittogli al capo A della rubrica, limitatamente alle condotte contestate come commesse nei confronti del Governo presieduto da Silvio Berlusconi; Ciancimino colpevole del reato ascrittogli al capo E della rubrica. La Corte condanna Leoluca Bagarella alla pena di 28 anni di reclusione; Cinà, Dell’Utri, Mori e Subranni ciascuno alla pena di 12 anni di reclusione; De Donno e Ciancimino ciascuno alla pena di 8 anni di reclusione; nonchè tutti al pagamento delle spese processuali. Dichiara: Bagarella, Cinà, De Donno, Dell’Utri, Mori, Subranni e Ciancimino interdetti in perpetuo dai publici uffici e in Stato di interdizione legale durante la pena.
Condanna Bagarella, Cinà, De Donno, Dell’Utri, Mori e Subranni, in solido tra loro, al risarcimento dei danni in favore della parte civile Presidenza del Consiglio dei ministri liquidati in complessivi 10 milioni, ed in favore delle parti civili Presidenza della Regione siciliana, comune di Palermo, “Centro studi Pio La Torre” e “Libera” nella misura da liquidarsi davanti al competente giudice civile; Bagarella, Cinà, De Donno, Mori e Subranni, in solido tra loro, al risarcimento dei danni, da liquidarsi davanti al competente giudice civile, in favore della parte civile “Associazione tra familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili”; Ciancimino al risarcimento dei danni, da liquidarsi davanti al competente giudice civile, in favore della parte civile Gianni De Gennaro; Condanna altresì Bagarella, Cinà, De Donno, Dell’Utri, Mori e Subranni, in solido tra loro al pagamento delle spese processuali sostenute dalle seguenti parti civili: Presidenza del Consiglio dei ministri e presidenza della Regione siciliana in complessivi 17.437, di cui 2274 per spese; Comune di Palermo in complessivi 14.531 di cui 1895 per spese; Centro Studi “Pio La Torre” in complessivi 11.196 euro di cui 2272 per spese; “Libera Associazione, nomi e numeri contro le mafie” in complessivi 19.448 euro di cui 2536 per spese; nonchè Bagarella, Cinà, De Donno, Mori e Subranni, in solido tra loro, al pagamento delle spese processuali sostenute dalla parte civile “associazione tra familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili” liquidate in complessivi 11.667 euro, di cui 1521 per spese; Assolve Subranni, Mori e De Donno dal reato ascritto al capo A della rubrica per le condotte contestate come commesse successivamente al 1993 per non avere commesso il fatto; Dell’Utri dal reato ascritto al capo A della rubrica per le condotte contestate come commesse nei confronti dei Governi precedenti a quello presieduto da Silvio Berlusconi per non avere commesso il fatto; Mancino dal reato ascritto al capo C della rubrica perchè il fatto non sussiste; Ciancimino dal reato ascritto al capo D della rubrica perchè il fatto non sussiste. Dichiara non doversi procedere nei confronti di Brusca, concessa la circostanza attenuante speciale prevista, perchè estinto il reato contestato per intervenuta prescrizione e nei confronti di Riina perchè estinto il reato per morte del reo. Indica in 90 giorni il termine per il deposito della motivazione della presente sentenza”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2018 - 18:50

Cronache Video

ULTIM'ORA

Napoli, arrestato il rapper Envy
Napoli, sparano sui passanti con pistola elettrica: denunciati
Secondigliano, tensione in carcere: detenuto incendia la cella
Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Oroscopo di oggi 15 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, ecco i numeri vincenti di oggi: nessun “6”, il...
Lotto e 10eLotto, oggi la fortuna sorride due volte: i...
Napoli, incendio in appartamento: salvate 4 persone
Napoli, rubano sulla spiaggia delle Monache
Taormina Film festival : premiato il talento napoletano di Giovanni...
Napoli, raccolta fondi per salvare la piccola Morena
Napoli, perseguita e minaccia il fratello: arrestato
De Bruyne già carica i tifosi del Napoli: “Quì per...
Funerale di Nicola Mirti: in tanti cimitero di Miano
Napoli, il padre del bimbo in coma: “Non credo ai...
Vomero, controlli a 16 locali della Movida
Ponticelli, casa popolare occupata abusivamente dopo la morte dell’assegnataria
Bus in fiamme sull’A16: salvati i 28 passeggeri 
Napoli, minaccia con pistola i presunti aggressori del figlio: denunciato 
San Giorgio del Sannio, pregiudicato con telecamere a casa: assolto...
Torre Annunziata, pusher lancia stupefacenti e soldi dalla finestra
Ciro Giso, il più giovane vincitore del premio “La Campania...
Castellammare, pizzo per i lavori all’ospedale
Blitz ad Afragola: arresti e sequestri nella città della faida...
Valorizzazione isole minori: siglato il manifesto di Ponza
Mastering Toto Macau: How to Play Smart and Stay in...
A Look Back: How Competitive Digital Worlds Evolved
Torna l’Aperimunnezza a Licola Mare per rigenerare la spiaggia
Unlock the Excitement of Toto Macau with Live Draws and...
Napoli, chiede soldi a un turista: arrestato parcheggiatore abusivo a...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento