Resterà aperto per le visite guidate sia a Pasqua che a Pasquetta, il Teatro di San Carlo di Napoli. Apertura straordinaria anche per Memus (Memoria e Musica, museo e archivio storico del Teatro San Carlo) che ospita “Rossini Furore Napoletano”, mostra documentaria e iconografica, ricca di materiali inediti e di grande pregio provenienti dalla Collezione Ragni.
L’esposizione, realizzata in occasione dei centocinquant’anni dalla morte di Gioachino Rossini, ripercorre le tappe salienti del periodo napoletano del compositore chiamato dall’impresario Domenico Barbaja a reggere le sorti musicali del San Carlo dal 1815 al 1822. Guide qualificate e competenti accompagneranno i visitatori nel tour del Lirico napoletano e del suo Museo raccontando la storia e le suggestive curiosità di una tra le mete preferite dai turisti. Le visite, in italiano, inglese e francese, si terranno al Memus dalle 10.30 alle 17.00 e dalle 10.30 alle 19.00 al San Carlo. E’ possibile acquistare un biglietto combinato al costo di 12 euro per entrambi i giorni.
- San Prisco, fugge al controllo, aveva cocaina in auto: inseguito e arrestato
- Napoli, multe a 4 commercianti “furbetti dello scontrino”
- Prof napoletano picchiato a scuola a Carpi per sedare una rissa tra studenti
- Castellammare, sequestrata legna per i falò illegali dell’Immacolata
- Pomigliano, tenta di uccidere il fratello a coltellate: arrestato 60enne