HomeTecnologia

Tecnologia

Napoli, nasce il primo computer quantistico italiano a superconduttori

Napoli. Domani, 29 Maggio 2024, verrà presentato all'Università degli Studi di Napoli Federico II il primo computer quantistico italiano a superconduttori. Si tratta di un...
PUBBLICITA

Internet quasi 30enne e c’è ancora: il digital divide

Sono passati quasi 30 anni dalla nascita di Internet. Il 12 marzo 2018, infatti, il web ha compiuto i suoi primi 29 anni di età. Per l’occasione Tim Barners – Lee, considerato il padre della Rete, ha pubblicato la sua ultima lettera aperta nella quale vengono descritte le future...

Guida alla scelta delle migliori cartucce compatibili

A chi non è mai capitato di vedersi segnalare sul proprio computer l'esaurimento cartuccia della stampante dopo a malapena qualche ciclo di stampa? L'acquisto delle cartucce in fondo non è molto economico, soprattutto se si parla di stampanti costose. Proprio per questo, oggigiorno il mercato offre un'alternativa alle cartucce originali:...

Il cofondatore di WhatsApp consiglia di cancellare Facebook

«È il momento», ha scritto Brian Acton

ILIAD ITALIA Dal 2 aprile iniziano le portabilità del nuovo operatore telefonico

Il nuovo operatore telefonico francese Iliad , che ha preso il posto lasciato libero dalla fusione di tre e wind avvenuta alla fine del 2016 , ha comunicato all’AGCOM e agli altri operatori italiani la data di apertura delle operazioni di portabilità del numero. Dal 2 aprile, giorno di Pasquetta,...

IL Giurì ha deciso: la campagna pubblicitaria di Vodafone One è ingannevole

Dopo la decisione la Vodafone ha dovuto ritirare la campagna pubblicitaria Vodafone One perché ritenuta ingannevole

Verifica di impianti elettrici, il reverse charge non si applica

Il meccanismo di reverse charge non si applica per le attività di verifica degli impianti di messa a terra che vengono svolte da soggetti abilitati ad hoc dal Ministero delle attività produttive, sia che riguardino attività private, sia che riguardino attività pubbliche. A precisarlo è la risoluzione n. 111/E...

Apple brevetta la tastiera virtuale per i Mac Book e gli IPad

Apple ipotizza di mandare in pensione le vecchie tastiere. In un brevetto depositato negli Stati Uniti, la casa di Cupertino mostra infatti un dispositivo pieghevole con due schermi, uno dei quali è volto a ospitare una tastiera virtuale.Nel brevetto si parla di due schermi dalle caratteristiche diverse, un Lcd...

Smartphone cinesi: vero affare o fuoco di paglia?

So già cosa starete pensando: il mio Samsung è migliore, il mio Apple è più affidabile. Ma ne siamo proprio sicuri? Alla luce di quanto avvenuto nel bimestre giugno-luglio 2017, con il superamento di Huawei nella vendita di smartphone a livello mondiale, ai danni di Apple, si configura uno scenario...

Cronistoria dei regali tecnologici più desiderati degli ultimi 30 anni

Un viaggio lungo 30 anni fra gli oggetti più desiderati dagli amanti della tecnologia. Ogni persona ha le proprie passioni ma la tecnologia sembra essere una delle passioni più trasversali in assoluto. Fra chi si diletta a tempo perso e chi ne fa una vera e propria ragione di vita,...

Via chat la foto di Buffon morto in un incidente: ma è un virus che formatta gli smartphone. Lanciato l’allarme

Da oggi sta girando via sociali sui telefonini la foto di Buffon morto in un incidente. Si tratta di un virus che formatta lo smartphone. Alcuni tifosi di calcio ci sono cascati e hanno avuto problemi con i loro telefonini. La notizia, vista la ampia diffusione che ha avuto...

Gli italiani sempre più connessi alla rete: per cosa si usa Internet?

Un binomio, quello tra italiani e tecnologia internet, che continua a crescere e ci sarebbe forse bisogno di aggiungere il ‘per fortuna’ dato che i numeri di qualche anno fa ponevano il nostro paese agli ultimi posti per uso della rete. E non si deve neanche tornare indietro di un’era...

I Social che cambiano: le novità di Facebook

È il re dei social, lo strumento universalmente più utilizzato per condividere i propri momenti con gli altri. Facebook sta cannibalizzando buona parte delle attività che prima venivano svolte su internet, ad esempio sui motori di ricerca diventando egli stesso uno strumento per consigliare contenuti agli utenti. Un colosso mondiale...

Di nuovo allarme hacker per i bancomat

I bancomati degli USA travolti dagli attacchi del malware Ploutus.D

Facebook Instagram e Netflix DOWN

Tantissime segnalazioni di problemi di connessione

La ADUC denuncia UFFICIALMENTE dueamici.it

E' stato denunciato all'Antitrust per pratiche commerciali scorrette

Massiccio attacco infromatico in Italia. Attenti alle email del Ministero delle Finanze

Il messaggio è scritto in perfetto italiano e sembra una cartella esattoriale, che arriva proprio in un periodo di scadenze. Ma scarica un trojan…

Hackerate le pompe di benzina

In Russia un pirata informatico ha alterato i sistemi delle stazioni di rifornimento con la complicità di alcuni impiegati.

Problemi di connessione per siti web e importanti servizi mondiali

Nel pomeriggio di oggi ci sono problemi di connessione per diversi siti web e importanti servizi mondiali La causa potrebbe essere un attacco ddos.Non ci sono conferme ufficiali.

Disponibile il tool per testare se si è vulnerabili a Spectre

Finalmente è online il primo "tool" gratuito che permette di verificare se si è vulnerabili a Spectre , la potentissima falla pubblicata qualche giorno fa e scoperta da alcuni ricercatori. Il tool è stato messo a disposizione per tutti dal Laboratorio di sicurezza di Tencent Per utlizzarlo basta cliccare su Clic...

Falla nei processori, a rischio pc e smartphone

Vulnerabilità scoperta da Google, ma Intel minimizza