#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
24 C
Napoli
HomeTeatro

Teatro

Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione 2025/2026

Napoli – Tra le voci vibranti di Foria e l'eco immortale del "Principe della risata", il Teatro Totò si prepara a soffiare sulle sue prime...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Sebastiano Somma tra i protagonisti della prima rassegna del teatro Annabella Schiavone

Teatro, musica, spettacolo, danza e degustazione per dare nuova vita ad un quartiere come quello di Sant’Eustachio che ha bisogno di scrollarsi di dosso l’etichetta di quartiere periferico della città. E’ questo lo scopo della prima rassegna teatrale, che si terrà a partire dal prossimo 29 febbraio, presso il...

Al Teatro Arbostella sorprese ed equivoci con gli Ignoti in ‘Regali sgraditi’

Continua tra risate ed applausi al Teatro Arbostella di Salerno la fortunata rassegna di teatro comico amatoriale giunta quest’anno alla sua XIV edizione. A calcare il palcoscenico della struttura di Viale Verdi per i prossimi tre week-end c’è la storica compagna napoletana degli Ignoti che dal 2006 stabilmente partecipa...

67 anni di Massimo Troisi a San Giorgio a Cremano

Avrebbe compiuto 67 anni il grande e indimenticato Massimo Troisi, attore e regista di film diventati cult del cinema italiano. San Giorgio a Cremano, sua città natale, lo ricorda con una serie di eventi. Questa mattina l'amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Giorgio Zinno e dall'assessore alla Cultura Pietro De...

Al Teatro Tram una scrittrice e i suoi compromessi: da domani ‘Lumache’ di Pietro Juliano

Saper scrivere è un dono, ma essere scrittori è anche frutto di compromesso. È questo il contesto nel quale si muove lo spettacolo “Lumache”, testo e regia di Pietro Juliano, in scena al Teatro Tram da giovedì 20 a domenica 23 febbraio. Tre attori sul palco - Cinzia Cordella, Nello...

Scena Teatro. Secondo appuntamento del workshop ‘Teatralmente parlando’. Ospite Lalla Esposito

Secondo appuntamento, giovedì 20 febbraio dalle ore 17 alle 20, per il workshop "Teatralmente parlando". L’evento, organizzato dall'Associazione Scena Teatro diretta da Antonello De Rosa ed in programma presso l’Auditorium del Centro Sociale di Salerno, ospita l'attrice e cantante Lalla Esposito: sul palco, tra gli altri, con "Teresa Sorrentino"...

Al Teatro Lendi febbraio è sold out per Ranieri e De Crescenzo. Ancora qualche biglietto per Franco Ricciardi

Il febbraio del Teatro Lendi, in via A. Volta 176 (strada provinciale Grumo Nevano-Sant’Arpino), si è aperto con l’aggiunta di due date fuori abbonamento (1 e 2 febbraio), causa la grande richiesta di pubblico, per Sal Da Vinci e la sua “Fabbrica dei Sogni”. Sold out anche per Valentina...

Premio Speciale Scenari pagani 2020 a Enzo Moscato al Centro Sociale di Pagani in ‘Ritornanti 2.0’

“Scenari pagani 23 – Collisioni” si conferma una rassegna di alta qualità. Dopo l’esordio con Mimmo Borrelli, seguito prima da Rita Marcotulli e Luciano Biondini e poi da Tonino Taiuti e Lino Musella, sabato prossimo tocca a Enzo Moscato (Premio Ubu alla Carriera 2018; Premio Speciale Ritratti di Territorio...

DELIRIO BIZZARRO, di e con Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi al Teatro Civico14 di Caserta

Il Teatro Civico 14 di Caserta, domenica 23 febbraio, alle ore 19:00, ospita per la prima volta il duo formato da Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi con lo spettacolo DELIRIO BIZZARRO, vincitore di Forever Young 2015 - 2016, nato dai confronti e scambi avuti con pazienti di strutture psichiatriche,...

Scenari pagani 23 – Grande successo sabato scorso per ‘Play Duett’

Un omaggio e una rivisitazione dei maestri del teatro. Così si è presentato “Play Duett”, lo spettacolo numero 3 di “Scenari pagani 23- Collisioni”. Sabato scorso, presso l’Auditorium del Centro Sociale di Pagani, Tonino Taiuti e Lino Musella nella loro immensità di artisti hanno offerto al pubblico intervenuto una...

A Galleria Toledo ‘In casa con Claude’, un thriller psicologico sull’emarginazione e il pregiudizio

Un interrogatorio di polizia serrato e avvincente tra un rigido ispettore e un ragazzo omossessuale vittima di emarginazione e pregiudizio che confessa un omicidio senza apparente movente, ma anche un viaggio all'interno della mente del giovane, immerso in un caotico mix di dipendenze e immaginari distorti. Ha tutti gli...

Molière/Il Misantropo di Valter Malosti. Venerdì 21 febbraio al Sannazaro di Napoli

Venerdì 21 febbraio, alle 21, il teatro Sannazaro presenta lo spettacolo  Molière/ Il Misantropo. Lo spettacolo è una nuova produzione TPE – Teatro Piemonte Europa realizzata assieme a Teatro Carcano – Centro d’Arte contemporanea e Luganoinscena, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Lo spettacolo replicherà fino domenica 23 febbraio. Il testo...

The Beggars’ Theatre, ‘Pollicinella e i canti de lo carnevale’ per Quartieri di vita. Da venerdì 21 a domenica 23 febbraio

Venerdì 21 febbraio alle ore 19.00 andrà in scena al Centro Asterix di San Giovanni a Teduccio, nell’ambito del festival di formazione e teatro sociale diretto da Ruggero Cappuccio “Quartieri di vita” realizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, Pollicinella e i canti de lo carnevale, per la regia di...

Al Teatro Diana di Nocera Inferiore, ‘Settanta volte sette’: la pièce pluripremiata della Compagnia Controcanto Collettivo

Venerdì 21 febbraio, alle ore 21,00, va in scena al Teatro Diana di Nocera Inferiore "Settanta volte sette", spettacolo della Compagnia Controcanto Collettivo, per la regia di Clara Sancricca, vincitore del festival biennale "I Teatri del Sacro" edizione 2019, e segnalato come miglior spettacolo e come miglior testo al...

Teatro Nuovo di Napoli: autrice e regista, Lucia Calamaro porta in scena il suo ‘Nostalgia di Dio’

È dell’uomo il pensiero, così come dell’uomo è l’azione. Ma quando il pensiero supera il confine dell’azione, la dimensione del pensare si rompe e penetra in uno spazio indefinito, là dove solo è Dio. E’ questa la matrice filosofica di Nostalgia di Dio, testo nato dalla penna di Lucia...

Al Teatro Elicantropo di Napoli, fa nuovmente tappa la tournée di ‘Scannasurice’ di Enzo Moscato, per la regia di Carlo Cerciello

Ampiamente applaudito da pubblico e critica nei teatri delle più importanti città italiane ed europee, vincitore di ben cinque premi, ritorna al Teatro Elicantropo di Napoli, giovedì 20 febbraio 2020 alle ore 21.00 (repliche dal giovedì alla domenica fino all’8 marzo), lo spettacolo Scannasurice di Enzo Moscato, che, dopo...

Al Teatro Sannazaro ‘Io e le donne’. Scritto, diretto e interpretato da Raffaele Esposito

Lunedì 17 febbraio alle 21.00 il teatro Sannazaro presenta lo spettacolo "Io e le donne" scritto, diretto e interpretato da Raffaele Esposito. Prodotto da Musicant – Music Agency, con la videopresenza di Lalla Esposito, Barbara Bonaiuto, Giusy Ferro e Anika Russo. Scene e costumi Bruno Garofalo e Maria Grazia...

‘Run Baby Run’ a FaziOpenTheater. Con Titti Nuzzolese per la regia di Mirko Di Martino

La gioia di essere mamma, la tenacia per affermare questo ruolo, il rischio di vedersi togliere la propria figlia, ma soprattutto sullo sfondo l’interrogativo irrisolto sul se è giusto privare una creatura dell’affetto della propria mamma se questa è inadeguata a svolgere questo ruolo: sono questi alcuni dei temi...

Al Nostos Teatro di Aversa anteprima dello spettacolo ‘di questa vergognosa tenerezza (de cette tendresse honteuse)’

Domenica 16 febbraio, alle ore 19, va in scena il terzo appuntamento della rassegna “Approdi 2020” del Nostos Teatro di Aversa, con l’anteprima “di questa vergognosa tenerezza (de cette tendresse honteuse)” della Compagnia Esposti, una tragedia per attore solo liberamente tratta dal “Caligola” di Albert Camus. Prodotto da Esposti, il...

‘In fondo agli occhi’, sabato e domenica in scena al Tram. La cecità come malattia e status di un Paese

Sabato 15 (ore 19) e domenica 16 febbraio (ore 18) un evento imperdibile nella sala di via Port’Alba. Con lo spettacolo "In fondo agli occhi", un weekend all'insegna della rifessione sulle diverse forme di cecità. Per la regia di Cesar Brite, in scena Gianfranco Berardi (Premio UBU 2018 come...

Weekend ricco di appuntamenti con un doppio appuntamento a Il Pozzo e Il Pendolo Teatro

Venerdì 14 febbraio alle ore 21:00 lo spazio di Piazza San Domenico Maggiore sarà il palcoscenico ideale dello spettacolo “Fantasmi d’amore, una serata con gli spetti innamorati”. Un viaggio in cui Marianita Carfora, Andrea De Rosa, Marco Palumbo, Peppe Papa, Peppe Romano condurranno il pubblico attraverso le vicende degli spiriti...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51