Napoli Teatro Festival Italia 2020. Oggi 11 luglio, in prima assoluta David di Vuccirìa Teatro e Pinocchio scritto e diretto da Laura Angiulli; a Solofra Li canti della Gatta Cenerentola con la partecipazione straordinaria di Iaia Forte; per la rassegna 7 Gradi concerto di Ciro Riccardi – Napoli Underground;...
"Processo a Viviani", domenica 19 luglio, alle ore 21, a Napoli nel Cortile delle Carrozze di Palazzo Reale per la Sezione Italiana del Napoli Teatro Festival Italia 2020.
E' la prima nazionale di "Processo a Viviani", produzione THeCULT: lo spettacolo scritto e diretto da Corrado Ardone, con Mario Aterrano nel...
Napoli Teatro Festival Italia 2020. Domani 10 luglio Ciro Pellegrino dirige in prima assoluta redFRIDA, liberamente tratto da Viva la Vida di Pino Cacucci; Vuccirìa Teatro presenta David in una prova generale aperta al pubblico; per la sezione Osservatorio debutta Una cosa piccola ma buona ispirato ai racconti di...
Sul palcoscenico del Teatro Augusteo di Salerno andrà in scena “Delitto al Museo” con la regia di Simona Parrilli e Maurizio Maffei.
Al Teatro Augusteo il 18 luglio alle ore 21 andrà in scena un avvincente giallo interattivo, che avrà come protagonisti i volontari della cooperativa Galahad. Nella cornice degli...
Luca Barbareschi sarà il presidente della sezione "Teatro" del Premio Penisola Sorrentina: da Roma l’attore, regista e produttore teatrale e cinematografico conferma la sua adesione al progetto di marketing culturale ideato da Mario Esposito per un rilancio territoriale e del Paese nel nome della "Bellezza".
L’attore, regista e produttore Luca...
Arena Spartacus Festival: cinema, danza, letteratura, musica e teatro per il Festival più ricco di appuntamenti dell’estate 2020 in Campania. Tutte le sere all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. Da Toni Servillo a Vincenzo Marra: un lungo elenco di ospiti tra attori e registi.
Cinema, danza, letteratura, musica e...
RAM Theatre - Teatro Immateriale presenta "Giobbe": da martedì 7 a domenica 12 luglio 2020 alle ore 21:30 e alle 20:00 per le aree Eastern Time – Central Time – Pacific Time degli Stati Uniti, in streaming sulla piattaforma www.formediterre.it/formevisive/ramtheatre
Dopo la diffusione in streaming del primo spettacolo rieditato digitalmente,...
Trianon Viviani, Stabile della Canzone napoletana: il direttore artistico Marisa Laurito presenta il ricco e variegato cartellone della stagione teatrale 2020/2021 dedicato alla valorizzazione della melodia partenopea di ieri e di oggi. Concerti e spettacoli di teatro musicale con grandi artisti anche della scena internazionale. Prologo a settembre all’aperto...
Scenari Casamarciano, il festival del teatro diventa solidale. Eventi in programma dal 17 al 26 luglio. Venerdì 10 luglio la presentazione del programma.
Dieci eventi in cartellone ed artisti che presteranno il loro volto alla campagna di sensibilizzazione promossa dall'amministrazione comunale tesa a favorire iniziative di solidarietà con finalità sociali...
Scena Teatro: al via la quarta edizione di "Aspettando i Barbuti". Direttore artistico Antonello De Rosa. Doppio appuntamento sabato 4 e domenica 5 luglio alle ore 21 con Lalla Esposito e Teatro Novanta.
Si alza il sipario della quarta edizione di “Aspettando i Barbuti”. In scena, nel suggestivo scenario di...
Il Demiurgo riparte da William Shakespeare. Dopo il lockdown la compagnia irpina presenta il suo cartellone estivo, organizzato in un festival interamente dedicato al Bardo: Shakespeare’s Summer Dream.
L’esordio è già fissato per 11 luglio, al Castello Lancellotti con Riccardo III. In uno dei castelli Campani più belli e suggestivi...
Domani Silvio Orlando per la prima assoluta di La vita davanti a sé; Francesco Montanari e Guglielmo Poggi in Perché leggere i classici; inaugura la sezione Osservatorio; in replica Bed Boy Jack
Domani, sabato 4 luglio, al Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il quarto anno da Ruggero Cappuccio, il...
NTFI 2020. Domani in prima assoluta Bed Boy Jack di Bruno Fornasari; torna Sala d’Attesa - The Waiting Room, il talk show di Ettore De Lorenzo; inaugura la sezione Mostre a Palazzo Fondi
Prosegue venerdì 3 luglio la tredicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia, la quarta diretta da Ruggero...
Napoli Teatro Festival Italia: giovedì 2 luglio gli Anagoor in prima assoluta con Mephistopheles eine Grand Tour, in replica Il Prestito per la regia di Rosario Sparno e Lampi sulla scena, lezione dedicata a Sarah Kane
Giovedì 2 luglio al Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il quarto anno da Ruggero Cappuccio, debutta nel Cortile...
Mercoledì 1 luglio i Foja ritornano sulla scena per inaugurare l'edizione 2020 del Napoli Teatro Festival.
Il primo concerto post Covid-19 a Napoli, in full band, sarà quello del gruppo napoletano il quale inaugurerà la nuova edizione del prestigioso Napoli Teatro Festival Italia 2020 programmato all’aperto e in sicurezza.
Miracoli&Rivoluzioni è...
Il Napoli Teatro Festival Italia, diretto da Ruggero Cappuccio, fa già registrare il tutto esaurito.
Chi non è riuscito a garantirsi un posto per uno dei 130 eventi previsti dal ricco programma, avrà comunque la possibilità di assistere in streaming a ben 13 spettacoli che saranno visibili gratuitamente sulla piattaforma...
"Scarpe Rosse", in scena il prossimo 5 luglio nel Cortile D’onore del Palazzo Reale di Napoli alle ore 21. Un progetto teatrale che si snoda tra parole, danza, musica e video per ricordare e raccontare le donne vittime di violenza nella Storia. Uno spettacolo multimediale di e con Maria...
Il teatro c'è con "Piano Be", lo slogan del Bellini di Napoli che prova si prepara ad affrontare la stagione post Covid rivoluzionando la sala.
Palco in platea, panche al posto delle poltrone e spettatori nei palchi. Una esperienza già provata per il teatro di Via Conte di Ruvo con...
RAM Theatre - Teatro Immateriale, da mercoledì 1 luglio 2020 tutti i giorni (eccetto il lunedì) alle 21.00. Spettacoli digitalizzati e stage virtuali presentati all'interno della rassegna Admoveo diffusa in rete.
In questo momento di riapertura delle attività, anche per Formediterre si apre una nuova fase.
Dalla fine di marzo la...
L'Accademia Scena Teatro e la Bottega San Lazzaro hanno presentato questa mattina, rigorosamente all'esterno dell'ex Chiesa di Sant'Apollonia a Salenro, la quarta edizione di "Aspettando i Barbuti": il primo evento post covid19. Otto le serate (costo del biglietto 10 euro, www.postoriservato.it) che prenderanno vita, alle ore 21 nel cuore...