#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 22:32
31.5 C
Napoli

Luca Barbareschi sarà il presidente della sezione ‘Teatro’ del Premio Penisola Sorrentina

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Luca Barbareschi sarà il presidente della sezione “Teatro” del Premio Penisola Sorrentina: da Roma l’attore, regista e produttore teatrale e cinematografico conferma la sua adesione al progetto di marketing culturale ideato da Mario Esposito per un rilancio territoriale e del Paese nel nome della “Bellezza”.

 

L’attore, regista e produttore Luca Barbareschi sarà il presidente per la sezione “Teatro” del Premio “Penisola Sorrentina”. Da Roma è arrivata l’accettazione dell’invito rivoltogli dall’organizzazione.

Anche Barbareschi dunque tornerà a Sorrento in ottobre per i 25 anni della kermesse culturale, che ha raggiunto ormai livelli di assoluta notorietà nazionale.


“È tra i migliori premi organizzati in Italia”, afferma il direttore del Teatro Eliseo di Roma.

Tempi duri e difficilissimi sono quelli che sta vivendo in Italia non solo per il turismo, ma anche per la cultura e lo spettacolo dal vivo, e non ultimo appunto il settore teatrale.

“Torna a Surriento” è l’idea che il patron del Premio, Mario Esposito, ha voluto lanciare facendo riferimento ad un “ritorno” territoriale in termini umani, culturali, sociali, economici, ma anche ad un ritorno di ospiti affezionatissimi a Sorrento e, soprattutto, ad un autentico “riposizionamento” della Penisola Sorrentina come luogo culturale, topos che ha ispirato nel tempo poeti, musicisti, viaggiatori risalendo alla grande tradizione del Grand Tour.

Un viaggio simbolico, dentro l’identità culturale dell’Italia nel mondo.

Il Premio si appresta a celebrare i 25 anni di attività in un clima di altissima difficoltà, con quel coraggio e quella visione che tipicamente appartengono ai soggetti istituzionali capaci di erogare un servizio quasi confinante con quello pubblico, senza potersi permettere interruzioni , discriminazioni o soluzioni di continuità.

Esserci è d’obbligo: è questa l’imperatività di un evento che ormai identifica appieno il territorio, rappresentandolo come presidio culturale sugli scenari nazionali.

“Sosteniamo le tradizioni perché le tradizioni poi si sostengano. È il detto vittoriano su cui è costruito il Premio Penisola Sorrentina. È un Premio che ha una sua istituzionalità e una grande serietà”, dichiara Barbareschi. “In un momento così difficile come il nostro in cui si tende a sdrammatizzare, io sono un vecchio che crede nelle istituzioni, avendole anche frequentate, auspicando un profondo investimento nella cultura in questa stagione dopo Covid”, ha concluso il produttore e regista Luca Barbareschi.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2020 - 16:29

facebook

ULTIM'ORA

Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...
Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne....
Stuntman italiano a Hollywood faceva l’Agente finanziario abusivo
Ondata di calore in attenuazione: sabato calano i bollini rossi,...
Operazione “Terra dei Fuochi”: sequestri e 5 denunce tra Caivano...
La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato...
Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi...
Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...
Repice: “Napoli favorito per lo scudetto, gestione De Laurentiis a...
Stipendi allenatori Serie A 2025/26, Conte e Allegri i più...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE