Il Teatro Acacia rischia di diventare un supermercato. Parte la petizione online per salvarlo. Borrelli e Simioli: “Senza cultura non ci sarebbe l’identità del popolo e della città. Salviamo la cultura, salviamo l’Acacia.”
Il teatro Acacia del quartiere Vomero di Napoli rischia di trasformarsi in un supermercato ma il popolo...
Teatro: Cannavacciuolo lancia gli abbonamenti su Facebook
Spettacoli, incontri personali, musica, lettura online e tanto altro con il tuo artista preferito a pochi euro al mese
Tutto verrebbe da pensare tranne che l’attore partenopeo Gennaro Cannavacciuolo, uno degli allievi di spicco di Eduardo de Filippo e dalla robusta carriera teatrale “tradizionale”,...
Sospeso il Piano Be del Nuovo Teatro Sanità e del Teatro Civico 14 al Piccolo Bellini
In seguito alle disposizioni dell’ultimo dpcm del 24 ottobre 2020, il Nuovo Teatro Sanità e MutamentiTeatro Civico 14 di Caserta sono costretti a sospendere la programmazione del Piano Be, progetto con cui il Teatro...
Teatro, Massimo Lopez, "Chiudere significa rovinare famiglie"
“Chiudere i teatri significa rovinare le famiglie e tante persone che lavorano nell’indotto, considerando che molti non lavorano da marzo. Mi piacerebbe che il paese non morisse di fame e che si facesse grande attenzione ma con una logica: vedo scene da metropolitane...
Seconda settimana di programmazione per il Teatro Tram di Napoli: da domani a domenica torna in scena "Primo sangue" con cui la sala di Via Port'Alba ha dato il via alla stagione 2020/2021.
Coraggiosa ripresa del Teatro Tram di Napoli: la scorsa settimana l'avvio della stagione 2020/2021 con lo spettacolo...
"Neve Nera", un libero adattamento di Mario Brancaccio dall'opera di Bulgakov “Romanzo Teatrale”, con la regia di Lello Serao.
"Romanzo teatrale" è il punto di partenza di questa messa in scena. Mario Brancaccio nella sua riduzione teatrale ci riporta in una Mosca degli anni trenta piena di pulsioni e ricca...
Dal 23 al 25 ottobre a partire dalle 20.00, sarà in scena per la prima volta al Nuovo Teatro Sanità di Napoli Dancecrossing I Modelli di mobilità culturale, progetto di danza contemporanea con cui Movimento Danza di Gabriella Stazio promuove la mobilità di artisti Junior e Senior e di...
Di seguito pubblichiamo la recensione dello spettacolo teatrale "Don Giuann", messo in scena da "Il Demiurgo". Debutto napoletano del regista lauretano Franco Nappi.
Una serata particolare quella della prima del “Don Giuann” al Teatro Sannazaro, giorno in cui il governatore della Regione Campania, De Luca, ha bandito una nuova Ordinanza...
Be Music nasce dall’incontro tra Apogeo Records, il BeQuiet ed Upside Production. Dal 28 ottobre al 16 dicembre, il mercoledì sera l’appuntamento è al Piano Be per otto imperdibili eventi con protagonisti Lello Arena, Giovanni Block, Gnut, Lelio Morra, La Terza Classe, Bruno Bavota, Alessandro Castiglione trio. La rassegna...
Riparte la Compagnia dell’Arte in scena domenica 18 (alle 11, 17 e 19,15) al Teatro delle Arti di Salerno con “Aladino” il primo dei sei family show che compongono C’era una Volta 9.
Il regista Antonello Ronga è pronto a condurre lo spettatore sul tappeto volante della fantasia. Basata sul...
Sarà la compagnia Babilonia Teatri il 17 e 18 ottobre con lo spettacolo Padre Nostro ad aprire la stagione 2020/2021 del Teatro Area Nord.
Una stagione simbolica che, nonostante le restrizioni, prova a resistere e a ribadire la necessità del Teatro come “spazio emotivo” al quale non dobbiamo e non...
Da venerdì in scena al Teatro Tram di Napoli "Primo sangue", storia di sport, famiglia e sfide irrisolte.
Debutto per lo spettacolo del direttore artistico Mirko Di Martino
Riprende, con grande coraggio, la programmazione del Teatro Tram di Napoli: dal 16 al 25 ottobre nella sala di via Port'Alba, che per...
Paese Mio Bello (L’Italia che cantava e canta) al Teatro Sannazaro il 16, 17 ottobre alre ore 21 con Lello Giulivo, Gianni Lamagna, Anna Spagnuolo e Patrizia Spinosi.
Album in uscita il 16 ottobre. Fuori il nuovo video del brano Vièneme 'nzuonno
Il quartetto di voci composto da Lello Giulivo, Gianni...
#ConfiniAperti 2020/2021 – Lascia spazio all’emozione! Sei spettacoli dal 17 ottobre 2020 al 6 gennaio 2021
Parte prima | Direzione artistica Hilenia De Falco - Lello Serao
Sarà la compagnia Babilonia Teatri il 17 e 18 ottobre con lo spettacolo Padre Nostro ad aprire la stagione 2020/2021 del Teatro Area Nord....
A Palazzo Ricca vanno in scena i Racconti d’archivio di Silvio Perrella e Massimiliano Virgilio
Sabato 10 ottobre ore 20.30, la Fondazione Banco di Napoli insieme a NarteA e all’associazione Amici della Fondazione Banco di Napoli presentano, nel monumentale cortile di Palazzo Ricca (via Tribunali, 214), il terzo appuntamento con...
"Il Don Giovanni svelato" di Laura Bufano
Insoddisfazione, smania di possesso, confortante noncuranza, sono aspetti del nostro vivere, eppure, Franco Nappi vulcanico sperimentatore della Compagnia Teatrale “Il Demiurgo” parte dall’adattamento del Don Giovanni di Molière (presentata per la prima volta nel 1665) per decodificare questi aspetti sociali.
Nasce così “don GIUANN”...
Da novembre, anche nel teatro pubblico di Forcella, diretto da Marisa Laurito, i laboratori del progetto di inclusione sociale di Davide Iodice
Il Trianon Viviani chiama alla partecipazione ai laboratori della Scuola Elementare del Teatro | conservatorio popolare per le arti della scena.
Le attività della Scuola, ideata e diretta da...
Nuovo appuntamento con la Stagione d’Opera della Fondazione Teatro Petruzzelli: venerdì 9 ottobre alle 20.30 andrà in scena la prima di Falstaff di Giuseppe Verdi, per la regia di Mariano Bauduin.
Renato Palumbo dirigerà l’Orchestra del Petruzzelli e il Coro del Teatro (preparato dal maestro Fabrizio Cassi).
Firma le scene del...
"Il fiore che ti mando l’ho baciato" vince il Premio della Stampa nella rassegna "Voci dell’Anima 2020". Interpretato da Annarita Vitolo per la regia di Antonio Grimaldi
"Uno scrigno antico che custodisce una luce. Un ricordo da far vivere. Un amore lontano nel tempo e nella distanza. Un'artista di raro...
Venerdì 9 ottobre 2020, Teatro Sannazaro di Napoli "Devi essere dolce con me" di Francesco Maria Siani.
Ritmo, ironia e verità nel testo dell’autore salernitano, che debutterà sul palcoscenico partenopeo nell’ambito dell’iniziativa “Teatro Solidale”
In un giardino c'è spazio per ogni sorta di fiore, ed è questo a originarne la bellezza,...