#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 22:57
24.6 C
Napoli
HomeTeatro

Teatro

Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione 2025/2026

Napoli – Tra le voci vibranti di Foria e l'eco immortale del "Principe della risata", il Teatro Totò si prepara a soffiare sulle sue prime...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Cantata per la festa dei bambini morti di mafia di Luciano Violante in scena a Villa Macrina con la regia di Gigi Di Luca

Venerdì 6 ottobre alle 20.30 a Villa Macrina, nell'ambito della rassegna ArTTOrRE, organizzata dal comune di Torre del Greco, l’ associazione Ethnos Club presenta lo spettacolo Cantata per la festa dei bambini morti di mafia, interpretato dagli allievi della Scuola di Teatro La Bazzarra, con la regia di Gigi...

Teatri Associati di Napoli/Teatro Area Nord presenta: Area Nord in Festival II edizione

6 OTTOBRE - 23 NOVEMBRE con il sostegno del Comune di Napoli. Al Teatro Area Nord parte la seconda edizione di Area Nord in Festival dal 6 ottobre al 23 novembre 9 appuntamenti: teatro, danza, musica, laboratori e proiezioni. Un’anteprima di stagione ad ingresso gratuito che propone al pubblico gli...

Anteprima di stagione NEST, il 7 e l’8 ottobre i primi due spettacoli

La stagione del Nest Napoli Est Teatro si apre, anche quest’anno, con un’anteprima in collaborazione con Argot produzioni e Fertili Terreni, dove presenteremo la semifinale della IV edizione di OVER / Emergenze teatrali al Nest il 7 e 8 ottobre 2023, in una due giorni ricca di spettacoli e...

Successo a Napoli per il debutto del Teatro Patologico

Un viaggio che sfida i pregiudizi ed emoziona il pubblico  Successo di pubblico e di critica per il debutto mondiale a Napoli della Compagnia stabile del Teatro Patologico, spettacolo promosso dalla Fondazione Rut, andato in scena come evento speciale al Teatro Trianon-Viviani. Il titolo della rappresentazione teatrale racconta di un...

Napoli, ‘Travolti da un insolito destino’ al Teatro Diana

Dopo le prove generali di Civitavecchia e Cassino, debutterà il 18 ottobre a Napoli al Teatro Diana il nuovo spettacolo teatrale 'Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto', scritto da Lina Wertmüller in collaborazione con Valerio Ruiz, adattamento di Marcello Cotugno e Irene Alison e prodotto da Best...

Presentata la Stagione 2023/24 ‘Caldera Teatrale’ del Teatro Serra

Debutto con “Non era goal” di Mauro Palumbo, con Pietro Tammaro, Mario Cangiano e Joao Santos, dal 20 al 22 ottobre, nello spazio di Fuorigrotta in Via Diocleziano 316. Per informazioni: teatroserra@gmail.com, 347.8051793 Presentata ufficialmente la Stagione 2023/24 “Caldera Teatrale” del Teatro Serra di Napoli. Quattordici gli spettacoli in cartellone,...

Trianon Viviani: riprende progetto sociale Teatro delle Persone

Con l'apertura al pubblico di una residenza teatrale riprende a Napoli, dal 30 settembre prossimo, "il Teatro delle Persone", il progetto della Fondazione Trianon Viviani di arte, partecipazione e socialità aperto alla comunità e al territorio, ideato e diretto dal regista e pedagogista Davide Iodice. Pedagogia e prossimità alle fasce...

Chiusi i casting del musical Mare Fuori, c’è anche Mattia Zonzola, vincitore di Amici

Si sono definitivamente chiusi i casting per il Musical Mare Fuori diretto da Alessandro Siani e prodotto da Best Live che debutterà il prossimo 14 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli. Il regista insieme alla casting stanno ancora valutando alcune figure da inserire all’interno del cast principale.Questi i nomi dei...

Che Comico: 10 date tra il Delle Arti e il Ridotto di Salerno

Da ottobre ad aprile Gisonna e Laurato, Bolide, Lino D’Angiò, Alan De Luca e Amedeo Colella, Pasquale Palma, Mariano Grillo, Andrea Perroni, Ettore Massa e Massimo Carrino, Maria Bolignano e Peppe Iodice. Attiva la campagna abbonamenti anche solo per le 5 date al Delle Arti. Sorridere, magari insieme, per rafforzare le...

Elena Arvigo dopo il Premio Le Maschere, in scena al ‘Cilento festival – Pollica’ con I Monologhi dell’Atomica

In occasione del XXVII anniversario dalla tragedia di Chernobyl , Elena Arvigo interprete sensibile e intensa, attenta indagatrice dell’animo femminile, torna al Teatro Argot Studio di Roma, il 26 e 27 Aprile con I Monologhi dell’ Atomica da “Preghiera per Cernobyl” di Svetlana Aleksievich (premio Nobel per la letteratura...

Il Teatro Civico 14 presenta la quindicesima stagione teatrale 2023/2024

Il Teatro Civico 14 – importante riferimento culturale del territorio casertano per la tenace attività di formazione, programmazione e ricerca teatrale – presenta la stagione numero 15, con la volontà di farsi luogo d’incontro vivo, dove prendersi il tempo di ascoltare nuove storie, cogliendo l’attimo irripetibile dello spettacolo dal...

Napoli, a teatro con la navetta gratuita del Comune: riparte ‘Polibus’

Riparte "Polibus", il servizio navetta gratuito del Comune di Napoli che accompagna gli spettatori nei teatri della città. Questo progetto ha l'obiettivo di facilitare gli spostamenti dal centro alle periferie, incoraggiando la partecipazione al mondo della cultura e promuovendo l'incontro e il dialogo tra le persone. Saranno effettuate trenta corse...

Presentata al Nest la stagione 2023/2024 ‘Apri gli occhi, vieni al Nest’

“Gli occhi sono lo specchio dell’anima.” Chissà quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase. Milioni di volte. Tant’è che non ci facciamo più caso, l’abbiamo banalizzata, non pensiamo più che gli occhi rivestono un ruolo centrale nelle relazioni umane. Soprattutto oggi in cui – troppo spesso – la comunicazione avviene...

I Nostri Miti Festival Teatrale di Pomigliano d’Arco, conclusa la IV edizione

Giovedì 7 settembre si è conclusa la IV edizione de I Nostri Miti Festival Teatrale di Pomigliano D'Arco, evento fondato e promosso dall'ass.ne Vincenzo Ferraro che quest'anno ha avuto il patrocinio di Regione Campania e Comune di Pomigliano D'Arco. Un bilancio molto positivo per la quarta edizione del festival che...

È online il bando per partecipare al nuovo biennio di Dramma Lab diretto da Mario Gelardi

Ad ottobre riparte Dramma lab, percorso di formazione per giovani drammaturghi del Nuovo Teatro Sanità, diretto da Mario Gelardi, realizzato in collaborazione col Teatro Pubblico Campano. Dramma Lab è l’unico laboratorio di drammaturgia riconosciuto in Italia dal Ministero della Cultura. La partecipazione è gratuita: è necessario inviare entro il 18 settembre...

Uno sguardo dietro le quinte dei drammaturghi: è il manuale ‘Scrivere per il teatro’, di Mirko Di Martino

Importanza del conflitto, costruzione del personaggio, valore drammatico dell’ombra e gestione dei dialoghi sono solo alcuni degli aspetti a cui un autore di testi teatrali deve fare attenzione. Per essere bravi drammaturghi il talento non basta, ci sono delle regole da rispettare ed è necessario molto studio. Nel suo manuale,...

Katia Ricciarelli al Festival del teatro di Casamarciano

Il sindaco Primiano: "Spettacoli gratis, la cultura è di tutti"  Katia Ricciarelli, Francesco Di Leva, Rosalia Porcaro e gli storici musicisti dell'album Nero a metà di Pino Daniele, sono tra gli ospiti del Festival nazionale del Teatro di Casamarciano, che si svolgerà dal 4 al 10 settembre prossimi. Ed anche...

Massimiliano Gallo guiderà il Teatro Tasso di Sorrento

Sarà l'attore Massimiliano Gallo a dirigere per la prossima stagione, e fino al 2028, il cinema teatro Tasso di Sorrento. Ad aggiudicarsi la gara indetta dal comune di Sorrento è stata è la K Srl di NAPOLI. Dovrà gestire l'attività teatrale, musicale, cinematografica, culturale della struttura per una durata...

Teatro Instabile Napoli ‘In -Stabilestate’, prima edizione della rassegna diretta da Gianni Sallustro

In-stabilestate è la rassegna teatrale, che prende il via sabato primo settembre al teatro Tin (vico Fico Purgatorio,38), con la direzione artistica di Gianni Sallustro, a cura della Talentum production di Marcello Radano, dell’Accademia vesuviana del teatro e del cinema e del teatro Instabile Napoli. “Il teatro e la cultura...

AMULETI Spettacoli incantati fra le mura del Maschio Angioino dal 30 agosto al 6 settembre

La compagnia Teatrale Taverna Est Teatro, fondata dalla regista e drammaturga Sara Sole Notarbartolo inaugura un nuovo filone di spettacoli dedicati all’incontro tra turismo culturale, teatro e storia della città. Dal 30 agosto al 1 settembre, con un ulteriore appuntamento il 6 settembre (inizio ore 21) si terrà al Maschio...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51