AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 17:47
10.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 17:47
10.7 C
Napoli
HomeRubriche

Rubriche

3 viaggi di Natale da fare in Campania: borghi e castelli incantati

Il periodo natalizio è il momento perfetto per scoprire luoghi magici e tradizioni autentiche. La Campania, con le sue città storiche, borghi medievali e castelli...

ULTIME NOTIZIE

Arturo Esposito: la poesia, un premio e la vita tra Sorrento e il Salento

Il 30 settembre partirà la vetitreesima edizione del premio nazionale “Penisola Sorrentina” inserita nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. La storia della kermesse è indissolubilmente legata alla storia del suo fondatore Arturo Esposito, poeta ed un insegnante ispirato da Sorrento e dal Salento, dove il Comune di Tuglie, in Puglia, dieci anni...

Vinicio Capossela apre con 'Leitourghia' la quaranteseiesima edizione di Settembre al borgo

Vinicio Capossela apre, mercoledì 5 settembre alle ore 21.00, i concerti di Settembre al Borgo. Al teatro della Torre di Casertavecchia va in scena il primo appuntamento musicale della quarantaseiesima edizione diretta da Enzo Avitabile. Capossela presenta un nuovo progetto, un concerto che intende riprendere l'uso del canto pubblico come...

Storyriders, grande successo per l'edizione 2018

Il taglio della torta, opera del talentuoso pasticcere Giuseppe "Pino" Palumbo, ha concluso la quarta edizione della rassegna Storyriders, organizzata dall'associazione culturale Ergo South insieme con il Comune di Torchiara e Sicme Energy ed i patrocini della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo...

Doppia data per i Negramaro a Roma e a Caserta

Dopo il raddoppio delle date di Bari e di Firenze, si aggiungono al calendario di "Amore Che Torni Tour Indoor 2018" anche un secondo concerto a Roma il 30 novembre al Palalottomatica e un nuovo show a Caserta il 3 dicembre al Palamaggiò. Straordinario successo negli stadi italiani quest’estate...

Secondo week end di Musica nel Chiostro a Casanova di Carinola

Summer Concert, programmazione estiva dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta, si conclude con il Ciclo Musica nel Chiostro in calendario dal 31 Agosto al 9 Settembre presso il Convento di San Francesco di Casanova di Carinola, uno dei luoghi d’arte più incantevoli di Terra di Lavoro. In programma “…un percorso tra Etno & Colto nella musica...

Vietri sul Mare, grande successo delle iniziative di valorizzazione delle tradizioni popolari

Agosto a Vietri sul Mare chiude il periodo festivo all'insegna del successo di tutte le iniziative di valorizzazione delle tradizioni popolari e delle tipicità enogastronomica locali e campane, colonne portanti della identità vietrese che, grazie ad esse, si consolida e si apre al confronto con i numerosi turisti che...

Torna Truck in Sud a San Marco Evangelista, lo show dei motori giunto alla sua sesta edizione

Semaforo verde pronto a scattare per la quarta edizione di Truck in Sud, lo Show dei Motori che chiude col botto la stagione dei raduni dedicata agli appassionati delle due, quattro e sedici ruote. L’attesa è quasi terminata: nel week - end dal 14 al 16 settembre si alzerà...

'Ora dimmi di te', il racconto appassionato di Andrea Camilleri alla pronipote Matilda

"Ora dimmi di te" è il nuovo lavoro di Andrea Camilleri, in libreria per Bompiani. Una biografia scritta con la sincerità del cuore sotto forma di lettera indirizzata alla pronipotina Matilda. Il papà di Montalbano, che il 6 settembre compirà novantatrè anni, si racconta a una bambina di quattro...

Con le piogge si prospetta un'annata record per i funghi nei boschi italiani

Non solo danni con l'arrivo del maltempo in una estate pazza, calda e piovosa, che ha creato anche le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una stagione da record. E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che in molte aree la raccolta si e'...

'Ravenna per Dante', tre mesi di iniziative alla riscoperta del Sommo Poeta

"Ravenna per Dante", rassegna promossa nella città dove il Sommo Poeta, - esule da Firenze - trovò l'ultimo rifugio e dove morì il 13 settembre 1321. A organizzarla il Comune, insieme ad associazioni internazionali e realtà cittadine sia istituzionali che formate da appassionati e lettori. Tra gli eventi più...

Ottaviano, torna l’Estate Medicea. Domani concerto popolare della canzone napoletana

Domani, domenica 2 settembre, torna l'Estate Medicea, la kermesse di arte, cultura e spettacolo organizzata dall’amministrazione comunale di Ottaviano. Appuntamento alle 20.00 al chiostro dell'istituto comprensivo "D'Aosta" per il "Concerto popolare della canzone napoletana", con Fiorenza Calogero e Carlo Faiello. Si tratta dello spettacolo rinviato ad agosto per la tragedia...

Storyriders: ieri la prima giornata della quarta edizione

Si è svolta ieri a Palazzo Baronale di Torchiara la prima giornata della quarta edizione di Storyriders la manifestazione dedicata a “Cunti e Racconti”. Dopo i saluti istituzionali da parte di Corrado Matera - Assessore al Turismo della Regione Campania, Massimo Farro - Sindaco di Torchiara, Luca Cerretani - Vicepresidente...

Irnofestival: grande attesa per il Quartetto d'archi del Teatro alla Scala

Grande attesa per il prossimo appuntamento con la grande musica dell’Irnofestival, dopo il successo di pubblico e di critica delle prime due serate. La performance musicale si svolgerà domani, domenica 2 settembre, alle ore 21.00, nell’atrio del Duomo di Salerno, splendido coprotagonista della kermesse. A esibirsi sul palco sarà...

La fine dell'ora legale ? Forse si, forse no

L'ora legale prevede di spostare le lancette di un'ora avanti per sfruttare al meglio le ore di luce durante il periodo estivo per diminuire il consumo dell'energia elettrica sfruttando l'energia solare.In Italia l'ora legale è stata continuamente abolita e reintrodotta. Negli anni settanta ed ottanta l'ora legale si è estesa...

Ivan Granatino alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

Domenica 2 settembre sarà proiettato, alla settantacinquesima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia "La Gita", un cortometraggio diretto da Salvatore Allocca con la colonna sonora di Ivan Granatino. Prodotto da Marvin film e Vega's project il corto racconta la storia di due adolescenti: Magalie, studentessa cresciuta in Italia da genitori...

Premio Albori 2018: ecco chi ha ottenuto il riconoscimento

Parte la quattordicesima edizione del Premio Borgo Albori 2018 che, nato come semplice premio letterario, nell’ultimo triennio si è trasformato in Gran galà della cultura. L'evento avrà luogo sabato 1 settembre con inizio alle ore 19.30 sul sagrato della chiesa di Santa Margherita d’Antiochia nella frazione Albori di Vietri...

Imagine - The Ultimate Collection, al cinema a settembre il lavoro di John Lennon e Yoko Ono

L'uscita dello speciale cofanetto "Imagine - The Ultimate Collection, disponibile dal prossimo 5 ottobre, sarà accompagnata da una serie di iniziative dediccate a John Lennon, l'ex Beatles icona del pacifismo. Composto da sei dischi è publicato dala Universal Music e i tratta di una sorta di celebrazione della seconda...

Festival del cinema di Taurasi: tutti i vincitori

Si è conclusa da poche ore la prima edizione del Festival del Cinema di Taurasi, organizzato dalla Snaporaz Film Production, un evento che ha unito il cinema alla letteratura e alla fotografia e ha contribuito anche a ricordare icone del passato, attraverso pellicole mai dimenticate. Il Festival è stato...

Storyriders: attesi a Torchiara Marcello Veneziani e Don Virginio Colmegna

Storyriders, la rassegna giunta alla quarta edizione e che ha trasformato la suggestiva Torchiara nella capitale dei "cunti e racconti" si interroga, a distanza di sessant'anni sul '68. Marcello Veneziani, domani sera, ore 21.30, a Borgo Riccio racconterà "Quel Che resta del'68". Una lettura irriverente ed iconoclasta già fatta nel libro...

Malazè, il festival 'archeoenogastronomico' dei Campi Flegrei. Dal 15 al 25 settembre

Malazè, l'evento enogastronomico dei Campi Flegrei che mette insieme l'enogastronomia con i beni culturali e paesaggistici. Giunto alla sua tredicesima edizione, Malazè parte dal Castello di Baia il 15 settembre. Non a caso, per iniziare, è stato scelto il simbolo di Bacoli e di tutti i Campi Flegrei proprio...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…