#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 21:57
29.8 C
Napoli

‘Ora dimmi di te’, il racconto appassionato di Andrea Camilleri alla pronipote Matilda

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ora dimmi di te” è il nuovo lavoro di Andrea Camilleri, in libreria per Bompiani. Una biografia scritta con la sincerità del cuore sotto forma di lettera indirizzata alla pronipotina Matilda. Il papà di Montalbano, che il 6 settembre compirà novantatrè anni, si racconta a una bambina di quattro anni perché non vuole che “quando lei sarà grande” siano altri a farlo. L’incontro con Orazio Costa, “il mio solo e unico maestro, non solo un maestro di regia ma un maestro di vita”, il grande amore per la moglie Rosetta che “è stata la spina dorsale della mia esistenza e continua ad esserlo”. La scuola negli anni del fascismo con i maestri che ripetevano le parole d’ordine “credere, obbedire, combattere” e poi il colpo di grazia alla sua fede fascista nella primavera del ’42 durante il raduno internazionale della gioventù nazifascista al Teatro comunale di Firenze, uno spettacolo teatrale alla presenza del gerarca Pavolini e una strage di mafia a Porto Empedocle. Camilleri bisnonno ripercorre per Matilda gioie, dolori, errori e disillusioni, si mette a nudo con semplicità, humor e coraggio. Racconta gli anni del teatro “che mi cambiò il carattere”. E poi la sua avventura di scrittore che per dieci anni vide rifiutato il suo primo romanzo “Il corso delle cose”, scritto nel ’68 per mantenere una promessa fatta al padre prima che morisse, quella di scriverlo come glielo aveva raccontato, “mischiando dialetto e lingua”. In Ora dimmi di te spiega anche che più che uno scrittore lui si considera un contastorie, “cioè uno che esaurisce nel piacere della narrazione ogni sua possibilita’ di espressione”. “In Italia si ha l’ambizione di creare cattedrali, a me piace invece costruire piccole disadorne chiesette di campagna” sottolinea Camilleri che con i suoi romanzi pubblicati da Sellerio ha venduto diciotto milioni di copie in Italia e con la trasposizione televisiva delle inchieste di Montalbano, finora ha superato in Italia il miliardo e duecentomilioni di spettatori, come lui stesso ricorda nel libro. Toccante il ritratto di Elvira Sellerio: “Era una donna straordinaria. Voglio dire che possedeva caratteristiche naturali fuori dall’ordinario e aveva il dono di unire in se’ qualita’ umane e professionali apparentemente discordanti”. Pieno di riconoscenza il ritratto della moglie Rosetta: “Quando facevo il regista di teatro tenevo più al suo giudizio che a quello dei critici. Non c’è rigo che io abbia pubblicato che non sia stato prima letto da lei. Ho sempre seguito i suoi intelligenti e penetranti consigli, tanto da essere costretto a riscrivere decine di pagine dei miei romanzi”. Camilleri parla anche dei “guasti prodotti dai vari governi Berlusconi”, non nasconde un “rimorso che mi porto appresso. Cioè a dire che forse, personalmente, avrei potuto fare di più per non lasciare a voi un avvenire incerto e oscuro”. Ha parole dure verso “L’Europa nella quale viviamo” che non ha “per niente preso dagli ideali espressi nel Manifesto di Ventotene” e verso il fenomeno odierno delle migrazioni che “ha fatto riemergere con prepotenza gli egoismi nazionali”. Mai stato capace di “giudizi assoluti sull’operato di qualcuno” come lui stesso dice alla pronipote, lo scrittore racconta che ai giovani che gli chiedono consigli risponde che hanno un dovere preciso: “fare tabula rasa di noi”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2018 - 12:11

facebook

ULTIM'ORA

Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento