Nuovi sviluppi giudiziari nell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica assassinato nel 2010.
La Corte di Cassazione, con un provvedimento destinato a pesare sul...
Marche da bollo false tra Napoli e Caserta, coinvolti avvocati e scuole guida, 101 indagati.Eseguiti su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli 6 provvedimenti cautelari nei confronti di altrettanti membri di un’organizzazione criminale responsabile di falsificazione, introduzione sul territorio dello Stato, detenzione e messa in...
L'Anm (Azienda napoletana mobilità) informa che anche oggi pomeriggio la Funicolare di Mergellina dovrà anticipare la chiusura dell'impianto con ultima corsa delle ore 14.10, mentre l'impianto di Montesanto si fermerà alle 19.10. La causa dello stop anticipato, per il terzo giorno consecutivo, è l'assenza per malattia dei capiservizio in...
Napoli. Le Funicolari di Chiaia e Mergellina oggi dovranno sospendere il servizio al pubblico con ultima corsa delle ore 14.10. Così la nota dell'Anm. Anche oggi -si legge nel testo - come già accaduto ieri dopo la comunicazione del prolungamento dell'orario di esercizio nel week end della funicolare centrale,...
Secondo il gip Francesca Ferri che nel 2016 firmò l'ordinanza cautelare nei confronti 32 esponenti del clan Orlando e tra questi anche quello che fino a stamane era il capo latitante Antonio Orlando mazzulill era il nipote "Armando Lubrano da tempo è ritenuto il braccio destro di Antonio Orlando...
Sequestrato su provvedimento del Tribunale di Trieste uno yacht del valore di 200mila euro individuato nei giorni scorsi in territorio napoletano e riconducibile a Pasquale Formicola, arrestato a maggio per reati fiscali e riciclaggio. Il sequestro è stato attuato dal nucleo di polizia economico-finanziaria di Trieste, nel corso dell'operazione...
Una ragazza di 15 anni di Torre del Greco, spinta dal desiderio di incontrare il proprio fidanzatino, decide di raggiungerlo a Roma, senza dire nulla ai propri genitori. I quali, non appena accortisi di quanto accaduto, e preoccupati nel non avere più notizie della figlia, hanno subito contattato i...
"Le immagini dell'acqua che scorre all'interno della sala parto e della diagnostica dell'ospedale Don Bosco sono inaccettabili. E solo un mese fa proprio la sala parto era stata interessata da lavori di ristrutturazione. Oggi si deve ancora provvedere con secchi e pezze a contenere l'acqua che scorre dal soffitto"....
Salerno. La Salerno calcistica, e non solo, piange la morte della giovane promessa del calcio locale Andrea Gismondi di 17 anni. Il cuore dell'attaccante della Sanseverinese si è fermato ieri pomeriggio dopo cinque giorni di agonia nel reparto rianimazione dell'ospedale Ruggi di Salerno. Andrea era rimasto vittima di un...
Il 'cognato' del super latitante Matteo Messina Denaro era l'alter ego di Carmelo Patti, l'ex patron della Valtur a cui la Dia di Palermo ha confiscato beni per oltre un miliardo e mezzo di euro. E' quanto emerge dalle indagini che hanno portato a uno dei più rilevanti provvedimenti...
Aversa. Ucciso di botte in carcere perché accusato di pedofilia, la Procura vuole chiedere rogatoria per l'unico testimone oculare. Il pubblico ministero della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere vuole portare in aula l’unico testimone oculare dell’omicidio di Cibati Seiano, ammazzato di botte all’interno dell’Opg di Aversa...
E' in corso dall'alba di oggi una operazione di sequestro e confisca condotta dalla Direzione investigativa antimafia di Palermo che sta eseguendo un decreto di sequestro e confisca, emesso dal Tribunale di Trapani su proposta del direttore nazionale della DIA nei confronti degli eredi dell'imprenditore Carmelo Patti, originario di...
È morto alle 13.30 Antonio Laurenza, titolare della cartoleria di Vairano Patenora dove il 15 novembre scorso si è consumato il tragico episodio accaduto per mano del genero, Marcello De Prata, appuntato scelto della guardia di finanza in servizio al porto di Napoli, che ha ucciso la moglie e...
Arzano. Revoca delle dimissioni ma scoppia il primo caso per il sindaco Fiorella Esposito. Beni confiscati alla mafia sottratti al controllo dello stato e consigliere di maggioranza a tavola con un boss del clan Licciardi. Ad appena 12 ore dalle revoca delle sue dimissioni, la Esposito si ritrova sul...
Sono 36 le persone denunciate dalla Guardia di finanza di Trento, nel corso dell'operazione a contrasto della contraffazione dei marchi a tutela del Made in Italy denominata "Agora'", che si e' conclusa con undici misure di custodia cautelare, sei in carcere e cinque ai domiciliari. Nel corso delle quaranta...
Le ossa trovate in Nunziatura vaticana non sono di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. Gli esami sulla datazione escludono il sospetto: "Risalgono a oltre un secolo fa". E’ il super laboratorio di Caserta CIRCE: Center for Isotopic Research on the Cultural and Environmental heritage. dove si è tentato con...
"Nel carcere di Salerno la situazione è gravissima e si assiste alla costante violazione dei diritti umani fondamentali: nonostante la buona volontà del direttore e del forte impegno della polizia penitenziaria è un carcere in cui se non si decide di investire in formazione, le cose non potranno fare...
Su delega della procura distrettuale di Catania, i finanzieri del comando provinciale di Catania e della sezione operativa navale di Catania, insieme al Servizio centrale investigazione criminalità organizzata (Scico) hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo d'urgenza per un importo complessivo pari a circa 460mila euro, ritenuto corrispondente al...
"Quella di oggi è una giornata storica per la città di Roma e per i romani. Mettiamo fine a anni di illegalità e inviamo un segnale forte alla criminalità e al clan Casamonica, sgomberando e abbattendo otto villette abusive nella periferia est di Roma". Lo scrive su Facebook la...
E' stato firmato in prefettura a Caserta il Protocollo d'Intesa sulla Terra dei Fuochi. Il governo mette in campo un "piano di azione contro i roghi nella Terra dei Fuochi" ciò dimostra la "particolare sensibilità e determinazione del governo nel contrastare il fenomeno delle discariche abusive e degli incendi...
Una ricerca non smentisce la tesi della tumulazione a Napoli di Vlad III, piu' conosciuto come il conte Dracula, principe di Valacchia tra il 1448 e il 1477, passato alla storia per la suoi comportamenti crudeli che alimentarono leggende. I suoi resti riposerebbero nel complesso monumentale di Santa Maria...