"E' una vergogna nazionale l'esclusione, decisa dal Governo, dell'Istituto Pascale di Napoli dal progetto di ricerca oncologica Car-T per la cura dei tumori". Così, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. "Si tratta di una decisione incomprensibile e priva di ogni oggettivo approccio scientifico, data l'eccellenza riconosciuta a...
"Il lavoro che ha fatto questa scuola per qualcuno era una scommessa ma per noi no perche' e' il frutto dei sacrifici fatti da tanti militanti". Cosi' il deputato Gianluca Cantalamessa alla chiusura del primo modulo di formazione della scuola di formazione politica della Lega a NAPOLI. "Tutti...
"Rispetto a Salvini siamo su posizioni profondamente diverse, presenteremo nei prossimi giorni una proposta di merito della Campania su un decentramento possibile nell'ambito dell'unita' nazionale e tutelando il Sud". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a margine dell'inaugurazione di alcuni nuovi reparti all'Ospedale Monaldi...
Dalle prossime elezioni regionali in Campania, "ci aspettiamo un cambiamento forte. Adesso, vediamo se saro' io a guidare l'alternativa a De Luca e al centrodestra oppure troveremo un'altra soluzione". Lo dice il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a margine di un incontro-dibattito su 'Autonomia e Sud' a Salerno....
"Se guardate la Rai governano ancora quelli là… se uno guarda Fazio la domenica sera. Non mi danno fastidio le interviste a ogni essere umano di sinistra che insulta la Lega ma che lo faccia pagato da voi a milioni di euro all'anno". Matteo Salvini durante un comizio...
"Di Maio passera' alla storia per essere il piu' grande genio politico della storia contemporanea. Non ho mai visto un leader che fa passare, in un anno, il braccio destro di Berlusconi, il leader piu' antimeridionale della storia, dal 17 al 34% e lo fa diventare il capo politico...
"Il bando per l'autismo cui fa riferimento il collega Zinzi è stato pubblicato pubblicato nella giornata di ieri. Dovrebbe essere più attento, per trovarlo, infatti, è sufficiente visitare l'apposita sezione del portale dell'Asl Caserta. Inoltre va sottolineato che l'assistenza ai bambini non si è mai interrotta. Evidentemente confonde la...
«Oggi è una bella giornata per Napoli e la Campania – dichiara Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania –. I tantissimi giovani scesi in piazza meritano risposte adeguate da chi ci governa a livello centrale e locale. Questa spinta sempre più pressante e incisiva dal basso che vede protagonisti in primis i...
"Con il superamento dei tetti di spesa nella sanità convenzionata, dalla scorsa settimana analisi, radiografie, accertamenti e visite specialistiche sono a pagamento per tutti i cittadini campani. Sono curiosa di sapere cosa sta facendo la Regione Campania per porre rimedio e per fare in modo che questi servizi di...
"Dopo l'approvazione in giunta, anche il Consiglio comunale di Napoli ha approvato oggi la delibera a firma dell'Assessore al Bilancio Enrico Panini volta a richiedere alla Cassa depositi e prestiti l'anticipazione di liquidita' di cassa per il pagamento di debiti maturati alla data del 31 dicembre 2018, cosi' come...
"Dobbiamo prepararci ad affrontare l'emergenza rifiuti di meta' settembre, quando il termovalorizzatore di Acerra si ferma completamente per 40 giorni per una manutenzione straordinaria. La situazione sara' pesante". Lo ha detto il governatore campano Vincenzo De Luca nel corso del suo spazio a Lira Tv. "Stiamo lavorando - ha...
"Noi non consentiremo a nessuno di prendersi meriti che non hanno e fare passerelle politiche sulla pelle dei napoletani. Se invece i rappresentanti del Governo vogliono venire a vedere quello che la città si e' conquistata con coraggio, tenacia, competenza e concretezza saremo contenti ed anzi io credo che...
Momenti di tensione nei pressi di Piazza del Plebiscito, a Napoli, dove è atteso il ministro dell'Interno, Matteo Salvini per presiedere in Prefettura al Comitato provinciale per la sicurezza e l'ordine pubblico. Alcuni partecipanti alla manifestazione Friday for Future hanno tentato di arrivare in Piazza Plebiscito, ma il loro...
“Due anni fa abbiamo rivolto i primi appelli al governo regionale affinché si invertisse la rotta nell’organizzazione delle Universiadi. Erano palesi già allora i ritardi sul cronoprogramma nella realizzazione di un evento che, per numero di atleti e discipline, è secondo solo alle Olimpiadi. Il nostro grido d’allarme muoveva...
Momenti di tensione a Napoli durante la manifestazione Friday for Future, quando un gruppo di manifestanti ha tentato di forzare il blocco della Polizia per arrivare in piazza del Plebiscito, dove tra poco giungera' il ministro Salvini per presiedere in prefettura il Comitato provinciale per la sicurezza e l'ordine...
M5S, Cammarano: “Il bluff Banca della Terra, opportunità fallita per il rilancio dell’Agricoltura”
“Presentata in pompa magna come un’iniziativa che avrebbe dato notevole impulso allo sviluppo del comparto agricolo regionale, della tanto sbandierata “Banca della Terra Campana” non c’è già più traccia. Un’ennesima opportunità sprecata per la Campania, presentata come...
“Un dato che non ha nulla di sorprendente. I miliardi di euro che confluiscono al nord grazie alle compensazioni dovute all’esodo sanitario dal Mezzogiorno non sono altro che la punta dell’iceberg di una serie di squilibri che non fanno altro che aumentare la forbice qualitativa dei servizi tra le...
La giunta Comunale, a firma dell’assessore all’urbanistica Carmine Piscopo, ha approvato la delibera, di proposta al Consiglio, relativa al documento di indirizzi per la redazione del Piano Urbanistico Comunale: una visione strategica della città che trova i suoi fondamenti nei concetti di "città, ambiente, diritti e beni comuni".L’orizzonte...
"C'e' un esponente del governo che va in giro vestito con le pelli di capra e vuole dividere in due l'Italia". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca durante la presentazione del NAPOLI Teatro Festival riferendosi, pur senza nominarlo, a Matteo Salvini. De Luca...
“Il copione si ripete. E le dinamiche, sempre le stesse, che rasentano ormai la presa in giro, ci hanno alquanto stufato. Così come accaduto per la questione delle occupazioni di suolo e per lo Stadio San Paolo, l’Amministrazione ci ripropone l’ennesimo finto coinvolgimento e l’ennesima finta partecipazione anche...