#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Giugno 2025 - 21:56
22.2 C
Napoli

L’esodo sanitario dal sud arricchisce il nord: le compensazioni valgono più di un miliardo di euro

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


“Un dato che non ha nulla di sorprendente. I miliardi di euro che confluiscono al nord grazie alle compensazioni dovute all’esodo sanitario dal Mezzogiorno non sono altro che la punta dell’iceberg di una serie di squilibri che non fanno altro che aumentare la forbice qualitativa dei servizi tra le due aree del Paese”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, commentando l’inchiesta del Corriere della Sera sulle compensazioni per prestazioni sanitarie che porta al nord più di un miliardo di euro. “Durante la puntata de “La Radiazza” di oggi ho avuto modo di confrontarmi con Stefano Caldoro sul tema. Anche lui ha evidenziato gli squilibri nella ripartizione delle risorse, convenendo che per anni la Lega ha fatto di tutto per trasferire più risorse possibili al nord, a discapito del Mezzogiorno. Un soggetto politico che ora si professa nazionale ma che sta facendo di tutto per sottrarre ulteriori mezzi al Mezzogiorno attraverso la proposta di legge dell’autonomia differenziata”. “A chi mi fa notare – prosegue Borrelli – che Caldoro fa parte di Forza Italia, un soggetto politico vicino alla Lega sul piano nazionale, con la quale ha governato in passato, rispondo che è il momento di fare blocco comune a prescindere dal colore politico. Tutti i politici del sud devono restare uniti contro una riforma vergognosa, definibile come una ‘secessione dei ricchi’, che non farà altro che spezzare l’Italia in due parti”.
 
 

Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2019 - 19:27

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, Borrelli picchiato in strada nella zona dei Camaldoli
Superenalotto di oggi 19 giugno 2025: tutte le quote
Camorra negli ospedali di Napoli: condanne per 71 anni al...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 19 giugno 2025: il...
Castellammare, dottoressa aggredita in ospedale dal padre di una paziente
Napoli, in Piazza del Plebiscito due serate evento con 50...
Saviano firma la prefazione del libro su padre Rassello, il...
Campi Flegrei, nuove vie di fuga e accessi più sicuri
Quartieri Spagnoli, arrestato truffatore di 53 anni
Serie A 2025-2026, svelati anticipi e posticipi delle prime tre...
Inchiesta “Doppia Curva”, tre condanne e risarcimenti: il Milan e...
Napoli, rimossi arredi installati abusivamente in zona Case Nuove
Lettere, raffica di multe alle ditte della fibra: oltre 5.000...
Presentato a Villa Campolieto il XXXVI Festival delle Ville Vesuviane
Cervinara, annullato il maxi-sequestro di tabacco: imprenditori tornano in possesso...
Porta Nolana, pusher a 16 anni, vede la polizia e...
Casoria, Rino Trojano messo fuori dal gruppo consiliare di Campania...
Torre Annunziata, sequestrato il “tesoretto” dell’imprenditore delle cerimonie
Montemarano, profanate cappelle funebri: denunciati due uomini
Capua, 17enne ucciso in masseria: resta in carcere l’aiuto cuoco
Omicidio di Giulio Giaccio, il Pg chiede l’aggravante mafiosa
Napoli, riapre il Parco San Gaetano Errico a Secondigliano
Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cura...
Castello di Cisterna: sventata la “truffa dello specchietto”, due denunciati
Caserta, picchia la compagna durante una videochiamata: arrestato
Campi Flegrei, oggi tre scosse di terremoto
In Italia oltre 500mila persone convivono con un tumore del sangue 
Il clan Fabbrocino voleva uccidere il poliziotto corrotto di San...
Napoli, Via Mezzocannone nel caos: rifiuti e sversamenti selvaggi sotto...
5 motivi per cui la tua assicurazione auto potrebbe costarti...

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento