HomeCultura

Cultura

Benvenuto al SalernoLetteratura Festival: Un incontro tra cultura e sapori campani

Sarà l'Antica Pizzeria da Michele Salerno il luogo di accoglienza per il caloroso benvenuto agli autori del SalernoLetteratura Festival, giunto alla sua dodicesima edizione. Situata...
PUBBLICITA

Forcella Slow, evento di turismo sostenibile e responsabile sulle scale Trinchese

"Con Slow Food a Forcella tra prodotti sani, monumenti e laboratori di cucina partecipata". Sabato 27 maggio p.v. dalle 10:00 alle 14.00, nell’ambito del Maggio dei Monumenti e in sinergia con le iniziative “Le scale di maggio” promosse dal Coordinamento Scale di Napoli, si svolgerà “FORCELLA SLOW”, una chiamata al...

La Fondazione Banco di Napoli ha ottenuto un importante riconoscimento UNESCO

La Fondazione Banco di Napoli ha ottenuto un riconoscimento di grande importanza, l’iscrizione del Fondo apodissario dell’Archivio Storico nel Registro della memoria del Mondo tenuto dall’UNESCO, dove sono iscritti tutti i giacimenti documentari più rilevanti per la conservazione della storia dell’umanità. "Si tratta di un’attestazione di straordinaria importanza - ha...

Street Art ADV, a Salerno il primo murales anti smog contro la violenza

L’arte come strumento di comunicazione e cambiamento. Per la prima volta Art Adv presenta a Salerno un progetto unico nel suo genere, una campagna pubblicitaria eco sostenibile e di grande sensibilizzazione, ideata per l’azienda Miele Più, con oltre settant’anni di esperienza tra innovazione ed attenzione all’ambiente. Un murales che diventa...

Sul Vesuvio Plinio il Vecchio rivive grazie alla performance di Enzo Marino nel bimillenario dalla nascita

Fondazione CIVES/MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano. Una rievocazione della morte di Plinio il vecchio si è svolta sul cono del Vesuvio per ripercorrere i momenti finali della sua vita, con una lettura anche moderna in cui l’uomo si ribella al proprio destino. Enzo Marino, artista inquieto, annullando l’intervallo di duemila...

Cultura: al Palazzo Fondi di Napoli l’istallazione di Cristina Cusani ‘Quello che non vuoi dimenticare’

Continua l'attività espositiva e narrativa contemporanea de L'Arsenale di Napoli - startup culturale vincitrice del programma iQ - i Quartieri dell'Innovazione promosso dall'Assessorato alle Politiche Giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli - che mira a far si che il territorio partenopeo e la sua area regionale d'influenza...

Dal 26 maggio in vendita i biglietti del Campania Teatro Festival 2023

Inizia il countdown per acquistare i ticket della sedicesima edizione del Campania Teatro Festival, la settima diretta da Ruggero Cappuccio, in programma dal 9 giugno al 9 luglio. La biglietteria sarà infatti attiva on line dalle ore 11 del 26 maggio sui siti campaniateatrofestival.it ed etes.it, ma l’acquisto potrà avvenire...

Al via ‘Racconti per ricominciare’, l’eco-festival del Vesuvio

Da martedì 50 attori in scena in 14 monumenti della Campania. Sono più di 50 gli attori protagonisti degli allestimenti teatrali che debuttano, in anteprima assoluta, martedì 23 maggio a "Racconti per ricominciare" il green festival diretto da Claudio Di Palma, organizzato da Vesuvioteatro. In scena testi di autori stranieri,...

Napoli, lo chef pluristellato Alain Ducasse: ‘Siete fortunati a vivere qui’

Accordo con ROMEO Collection, apertura a Roma poi Massa Lubrense. "Siete fortunati a vivere qui, non vi rendete conto di ciò che la natura offre con prodotti straordinari come pesce, legumi, frutta, una 'mediterraneità' che caratterizza le eccellenze del territorio". Parola di Alain Ducasse, lo chef con più stelle Michelin al...

Lingua e cultura nei testi e nelle parole del napoletano: presentazione delle prime voci dal DESN, Dizionario Etimologico e Storico del Napoletano

Lunedì 22 maggio 2023 - Ore 15.30/18.30 - Napoli, Aula Piovani -Via Porta di Massa 1 Si terrà lunedì 22 maggio 2023 alle ore 15.30 presso l’Aula Piovani dell’Università di Napoli Federico II (in via Porta di Massa 1) l’incontro su Lingua e cultura nei testi e nelle parole in...

Napoli, 22 anni fa moriva Renato Carosone. Una nuova targa dedicata all’artista

In occasione dell'anniversario della morte del grande artista, avvenuta 22 anni fa, il 20 maggio 2001, Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della circoscrizione Vomero, ripropone i quesiti che, fino a oggi, non hanno ricevuto ancora risposta: "Che fine ha fatto la targa scomparsa, posta nel...

La cultura del videogioco protagonista di Giffoni Good Games

Sabato 1 e domenica 2 luglio, a Giffoni Valle Piana (SA), nelle strutture della Giffoni Multimedia Valley,si svolgerà la prima edizione di Giffoni Good Games, ideato e realizzato da Giffoni Innovation Hub in collaborazione con Giffoni Experience. Saranno moltissimi gli ospiti del Giffoni Good Games, tra cui spicca Fabio Viola,...

Pompei, INTERNATIONAL MUSEUM DAY ‘Musei, sostenibilità e benessere’

Le iniziative del Parco per una fruizione accessibile e inclusiva. Il Parco archeologico aderisce all’ International Museum Day, la giornata promossa dall’International Council of Museum (ICOM), finalizzato a rafforzare il ruolo che i musei svolgono nella società e il cui tema di quest’anno è “Musei, sostenibilità e benessere”. Per l’occasione, giovedì...

Festival del Giallo a Napoli, da De Giovanni a Carrisi

Cresce la II edizione, 61 autori, 25 al 28 maggio al Grenoble. Sessantuno scrittori, trentuno eventi, la seconda edizione del Festival del Giallo Città di Napoli (diretto da Ciro Sabatino, presidente onorario Maurizio De Giovanni), ospitato dall'Istituto Francese Grenoble e dalla console generale Lise Moutoumalaya, dal 25 al 28 maggio,...

Settembre al Borgo, il sindaco Marino ha incontrato il maestro Avitabile che dirigerà ancora una volta la rassegna

Il prossimo “Settembre al Borgo” sarà diretto ancora una volta dal maestro Enzo Avitabile. Il grande musicista napoletano stamani ha fatto visita al Sindaco di Caserta, Carlo Marino, con il quale ha discusso delle idee e dei progetti da mettere in campo per la prossima edizione della rassegna. In Sala...

Il Principe Hassan di Giordania in visita al Parco Archeologico di Ercolano per consolidare legami culturali

Si è svolta nei giorni scorsi la visita del Principe Hassan di Giordania al Parco Archeologico di Ercolano. Entusiasta il Principe che ha dichiarato di voler visitare i luoghi per la loro connessione con il filosofo epicureo del I sec. a. C. Filodemo nativo di Gadara (attuale Umm Quais,...

Mamme napoletane alla scoperta della relazione tra cibo e DNA

Con lo chef Giuseppe Daddio, fondatore della scuola di cucina e pasticceria Dolce&Salato, docente e autore, e Rosanna del Gaudio, professore aggregato di Biologia Molecolare presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Dopo il successo dei Future Days a Città della Scienza a Napoli dello...

Amadeus e Giovanna Civitillo insieme a Cristina Parodi inaugurano a Napoli la seconda Casa del Sorriso di CESVI

La seconda casa in Italia dedicata all’infanzia. CESVI: “Attraverso questo spazio vogliamo restituire dignità e speranza ai minori in situazione di vulnerabilità”. La Campania è la Regione con maggiori rischi connessi al maltrattamento e con minor disponibilità di servizi di prevenzione e cura. La Casa del Sorriso di Napoli è stata realizzata...

Centinaia di bambini e famiglie alla ‘Primavera di Bagnoli’

La festa organizzata dalla Fondazione Campania Welfare al Parco San Laise di Bagnoli Sono stati in centinaia i bambini accompagnati dalle proprie famiglie che hanno partecipato alla due giorni della “Primavera di Bagnoli”, la festa organizzata dalla Fondazione Campania Welfare al Parco San Laise di Bagnoli, ex base Nato. L’evento ha...

La sannita Maria Pia Selvaggio al Teatro Diana di Nocera riceve il ‘Premio dell’anno’ per il saggio su Gadda

Nella giornata di sabato, 10 giugno 2023, presso il "Teatro Diana" di Napoli, Maria Pia Selvaggio riceverà il prestigioso premio Intercontinentale: "Le nove muse", come "Libro dell'anno", per la produzione del saggio dedicato alla figura di Carlo Emilio Gadda dal titolo: "Senti caro Carlo. Fibre epistolari tra Carlo Emilio Gadda...

Real Sito di Carditello, insediato il nuovo Cda guidato dal presidente Maddaloni

Tra i provvedimenti di immediata definizione, il protocollo di legalità con la Prefettura, la messa in sicurezza della Chiesa della Foresta e la valorizzazione del circuito dei Siti Reali Insediato il nuovo CdA della Fondazione Real Sito di Carditello, guidato dal presidente Maurizio Maddaloni. Un primo momento di confronto per iniziare...