#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
13.8 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la Municipalità 3 presentano Fuochi...

“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga teatro, in collaborazione con la Municipalità 3 del Comune...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Consegnata al Museo Maradona la prima statua bronzea del D10S, l’evento in diretta su emittenti argentine

Consegnata al Museo Maradona la prima statua bronzea del D10S, l’evento in diretta su emittenti argentine Si va avanti per il Museo Maradona a Castelvolturno. Antonio Luise, collezionista dei cimeli di Maradona, in attesa della definitiva partenza del museo, in compagnia di Ugo Maradona, continua nel lavoro per allestire il...

Napoli, zona arancione: richiudono le mostre e gli spazi espoositivi

Zona Arancione - Richiudono le mostre e gli spazi espositivi. Chiude SISMA80 e non riapre la mostra di Marina Abramovic Chiude SISMA80 l’importante mostra appena inaugurata a San Domenico Maggiore a cura di Luciano Ferrara sul terremoto dell’Irpinia a quarant’anni da quel terribile accadimento le cui dolorose conseguenze sono ancora...

Legalità e tutela del territorio. Contrasto agli abusi a Pompei e Stabia

Legalità e tutela del territorio. Conclusi due importanti interventi, a Pompei e Stabia di ripristino della legalità e contrasto agli abusi Due importanti azioni di legalità sono state portate a termine in questi mesi dall’Ufficio Tutela del Parco archeologico, a Pompei e a Stabia, con l’acquisizione al patrimonio dello Stato...

‘Il volto dell’inganno’, il romanzo di Vincenzo Capretto

"Il volto dell’inganno" di Vincenzo Capretto è un thriller inquietante e adrenalinico, che riesce a tenere alta l’attenzione del lettore grazie a una scrittura ritmata e scorrevole e a una trama perfettamente cesellata in ogni dettaglio, compreso l’inatteso e sconvolgente epilogo. È un romanzo che dosa bene la tensione e...

Pompei: Gabriel Zuchtriegel nuovo direttore del parco Archeologico

E' l'archeologo tedesco Gabriel Zuchtriegel, 39 anni, il nuovo direttore del Parco archeologico di Pompei. Lo annuncia il ministro della cultura Dario Franceschini, che ha scelto il suo profilo nella terna indicatagli dalla commissione di concorso. Zuchtriegel, dal 2015 alla guida del Parco archeologico di Paestum, ha una formazione in...

Arte urbana a San Giorgio a Cremano: 10 panchine dipinte dedicate a Troisi

Buon compleanno Massimo! San Giorgio a Cremano gli dedica opere di arte urbana con 10 panchine dipinte Il 19 febbraio di 68 anni fa nacque Massimo Troisi e la sua città natale gli dedica opere di arte urbana, facendo dipingere ad un artista sangiorgese vignette della Smorfia, il gruppo artistico...

‘Ma perché non te ne vai?’, il libro di Christian Coduto per Officina Milena

Dopo l'esordio letterario con "Spalla@spalla", autore casertano Christian Coduto pubblica con la casa editrice Officina Milena (già Milena edizioni) il suo secondo romanzo "Ma perchè non te ne vai?" Il libro, inserito come il precedente, nella collana LGBT+ è una commedia che tratta le differenze generazionali e la scoperta di...

Scoperte archeologiche : nuova vita per la Villa Romana di Minori

Nuova vita per la Villa Romana di Minori – in Costiera Amalfitana – risalente al Primo Secolo d.C. Parte la progettazione per il suo restauro – E’ una grande svolta Santanastasio: “Un risultato ottenuto grazie alla tenacia del sindaco, alla Regione e alla Soprintendenza. Una grande svolta positiva per la Costiera...

Al Caffè Letterario Ortensia si legge “Golfo Insanguinato” di Fabio Delicato

Al Caffè Letterario Ortensia si legge “Golfo Insanguinato” di Fabio Delicato La criminologia, una scienza multidisciplinare che si basa sull’osservazione del reale Il caffè Letterario Ortensia di Santa Maria Capua Vetere in provincia di Caserta, rappresentato dalle avvocatesse Giovanna Barca, Francesca Della Ratta e Fiorentina Orefice, martedi 23 febbraio, ospiterà Fabio...

Arte e beneficenza: all’asta su CharityStars Frida Kahlo con mascherina

 A partire dal 17 febbraio, per dieci giorni, sarà all’asta su CharityStars l’opera “Frida Kahlo con mascherina” dell’artista Serero Pop Art. Si tratta di un’opera caratterizzata dal “vocabolario pandemico”, che contiene tutte le parole legate alla pandemia, come: asintomatico, termometro, immune, saturimetro, OMS, curva, bollettino, incubazione, decessi, vaccino, epidemia, caso contatto,...

Il Napoli celebra Totò sui social: ‘Auguri principe della risata’

Calcio Napoli, la società celebra Totò sui social: "Auguri principe risata Napoli" Nel giorno del suo centoventitreesimo compleanno, la Ssc Napoli ha voluto celebrare e ricordare sui propri canali social la nascita di Antonio de Curtis, in arte Totò. All'attore, commediografo, poeta e paroliere napoletano il Napoli dedica un post,...

Napoli, mobilitazione dei lavoratori dello spettacolo: protesta il 23 febbraio

Un'assemblea pubblica dei lavoratori dello spettacolo per delineare i dettagli della mobilitazione del 23 febbraio. L'assemblea è convocaata per questo poemeriggio e si prefigge di organizzare la protesta che si terrà contemporanemante in tante altre principali città italiane, tra cui appunto Napoli. "A Roma, Torino, Padova, Livorno, Milano, Catania, Cosenza, Bologna,...

Aumentano gli iscritti alle Scuole del Villaggio dei Ragazzi

Aumentano gli iscritti alle Scuole del Villaggio dei Ragazzi (Liceo Linguistico, Istituto Tecnico Industriale, Istituto Aeronautico, Istituto Alberghiero). Dopo il successo di presenze nei tour virtuali sale il numero di studenti che l’anno prossimo frequenteranno le Scuole di Secondo grado della Fondazione Villaggio dei Ragazzi (Liceo Linguistico, Istituto Tecnico Industriale,...

Giugliano. Un video per Basile e un premio per valorizzare il talento degli studenti

Buon compleanno Giambattista! Un video per omaggiare Giambattista Basile nel giorno del suo compleanno e un premio per valorizzare il talento degli studenti di Giugliano. Dalla penna prolifica del Basile è nato un universo animato da principesse e fate, come Cenerentola, che hanno fatto sognare tante generazioni. Il talento letterario nato...

Oggi nasceva Totò: ‘Che fine ha fatto il Museo intitolato al grande artista’?

Oggi l'anniversario della nascita di Totò. Quando aprirà il museo intitolato al grande artista? "Che fine ha fatto il museo di Totò?". Se lo chiedono, da tempo, i tantissimi estimatori che in tutto il mondo, e dunque non solo a Napoli, sono legati da un profondo affetto e da un'ammirazione...

Pompei, San Valentino: le note di Nino Rota per celebrare la giornata degli innamorati

Pompei, San Valentino: le note di Nino Rota dal film 8 ½ per celebrare la giornata degli innamorati   Il Parco archeologico di Pompei celebra la giornata di San Valentino con le immagini suggestive della antica città, accompagnate dalle note jazz del sassofono di Rosario Giuliani e della fisarmonica di Luciano...

E’ morto a Napoli il critico musicale Paolo Isotta

Critico musicale, musicologo e scrittore, è morto oggi a Napoli Paolo Isotta all'età di 70 anni. Era professore emerito del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli Tra i primi a commentare la scomparsa è stato Antonio Bassolino, ex sindaco di Napoli ed ex presidente della Regione Campania che sui...

A tutto …volume, il contest radiofonico/letterario di Graus Edizioni

Prende il via lunedì 15 febbraio 2021 la prima edizione del contest radiofonico/letterario “A tutto …volume”, ideato da Graus Edizioni e organizzato in collaborazione con Radio Punto Nuovo. Il contest è dedicato agli scrittori esordienti e prevede come primo premio la pubblicazione di un libro per i tipi della Graus...

Mulieres Salernitanae, la primba pubblicazione di Federica Garofalo

Nella cinquina dei finalisti del Premio Italia medievale 2021 - sezione Editoria, "Mulieres Salernitanae. Storie di donne e di cura" di Federica Garofalo (Robin Edizioni) Ogni donna è creatrice, – rispose la medica. Aveva tolto dal braciere il recipiente con il decotto che bolliva, con l’aiuto di un panno per non...

In libreria ‘Anton e Lilian’ di Roberto Perchiazzi per AG Book Publishing

Fresco di stampa, per AG Book Publishing, il libro "Anton e Lilian" dello scrittore campano Roberto Perchiazzi. La storia di due amici cresciuti insieme, un bosco pieno di magie e una serie di misteri da risolvere fanno da cornice a questo racconto dedicato ai sogni e all’importanza di crederci e...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51